UmbriamEATing, è un’associazione senza scopo di lucro, che riunisce cuochi, camerieri, ristoratori, albergatori ed è aperta a tutti i produttori del settore gastronomico del nostro [...]
Gli chef in quarantena che ci convincono di più (e di meno), per le ricette che propongono, la loro credibilità comunicativa attraverso i social: non è facile doversi reinventare foodblogger, [...]
Virgilio Pronzati Non si è ancora spenta l’eco dei festeggiamenti del Trentennale del Piatto di Nettuno, che Gugliemina Costi Monaci ritorna alla ribalta con il suo Controcenone. [...]
Indice Che in Italia siamo forti con la pasticceria non è un segreto. Infatti, non è nemmeno un caso che il pasticcere migliore al mondo sia proprio lui, il temutissimo Iginio Massari, [...]
Indice Ogni racconto che parla di cibo, racconta anche della società: lo abbiamo ricordato spesso, a proposito delle implicazioni antropologiche e culturali dell’alimentazione. La [...]
Il Fipe conferma che il nuovo decreto ministeriale per l’emergenza Coronavirus consente il proseguo dell’attività di consegna a domicilio. I dubbi c’erano, ma la Federazione [...]
Il cibo, in quanto necessità primaria, è in grado di pervadere la psiche umana e di assumere significati profondi e traslati, traboccando nel linguaggio e nelle cose che ne derivano: tra [...]
Da sempre nella letteratura, il cibo ha fatto capolino nelle storie, ma è solo di recente che possiamo parlare di un vero e proprio genere nuovo: il food fiction. In questo nuovo genere, nato [...]
Cucinare di più, arrendersi all’inutilità della scorta, assecondare fuori pasto e schifezze (alternate a cibo sano diabolicamente elucubrato): la nostra è vita è cambiata con [...]
Indice Che l’accoppiata food e fotografia sia vincente l’abbiamo capito da tempo. Al punto che è stato dimostrato qualche anno fa, da una ricerca sul pubblicata sul Journal of [...]
Nell’antico borgo Ottocentesco di Crespi d’Adda, costruito dai cotonieri Crespi e divenuto qualche tempo fa patrimonio UNESCO, si trova l’Osteria da Mualdo di Maurizio Colombo e la moglie [...]
Indice Il cibo è protagonista di tanta letteratura e di tanto cinema, e in entrambi il suo ruolo è vario, proprio come lo è nelle nostre giornate. Non solo nutrimento, ma anche [...]
I migliori e-commerce gastronomici secondo noi, siti per acquistare cibo online di alta qualità meritevoli per la selezione dei prodotti, pratici, che effettuano consegne in tutta Italia, dai [...]
A voi che ci leggete nel futuro: c’è stato un tempo in cui il food delivery era l’unica botta di vita per chi ama la pizza e non è in grado di farla (non come quella della [...]
Ci perdonerete se non parleremo di “Lezioni di cioccolato”, né di “Mangia prega ama”, lo ammettiamo senza timore di non essere letti: non sono tra i film sul cibo [...]
Ristoranti chiusi, a Torino come praticamente in tutta la zona protetta (e cioè l’Italia intera). Qualcuno resiste, tenendo aperto per il pranzo, qualcun altro si prende ragionevolmente [...]
Indice Dagli agnolotti ai tajarin, dal vitello tonnato al Castelmagno, dai plin al gran bollito misto, e potremmo andare avanti così (quasi) all’infinito. Insomma, la cucina piemontese [...]
Giovedì 12 marzo, ore 20.30 (via Benedetto Croce, 59) Lombardi a Santa Chiara la storica pizzeria con cucina, al civico 59 di via Benedetto Croce a pochi passi dal Monastero di Santa Chiara e [...]
La nostra recensione di Ciciarà a Milano, trattoria nel solco sempre più battuto della “nuova vecchia cucina”, che si smarca dai cliché di questo stesso trend, tra nostalgia vintage e [...]
Sull’onda del successo di Forte – Terra, Sole, Passione, punto di riferimento della gastronomia calabrese nato due anni e mezzo fa in via Giuseppe Marcotti 20, nel quartiere tiburtino, nasce [...]
Cosa vi viene in mente quando si parla di cous cous? Un piatto unico, semplice e veloce a base di semolino, da condire con la carne, con il pesce, con le verdure. Nient’altro? Peccato, [...]
Questo è il resoconto tardivo di una lettura reiterata. La reiterazione è la causa del ritardo: l’autore è in uscita con il successivo, mentre qui si racconta del libro precedente. Sono un [...]
Una lunga ed avvincente storia Lui non passa inosservato, con quella cinta bianca che caratterizza il suo manto scuro. Era un maiale così tanto diffuso nel Medioevo che il pittore Ambrogio [...]
La nostra recensione di Mao Hunan, ristorante cinese a Milano dal carattere forte, con un menu che spazia tra piatti estremi e piccanti dell’Hunan a proposte più semplici. Esiti buoni per [...]
Indice Con l’articolo di oggi, vogliamo condurvi in un viaggio gastronomico “a testa in giù sul mappamondo”: parliamo, infatti, della Nuova Zelanda. Una terra lontana, abitata da [...]