Ingredienti per 4 persone: 300 g di bocconcini di cinghiale 100 g di granella di nocciole Igp di Giffoni Farina 00 Olio Evo Rosmarino Sale QB 500 g di patate 20 g di polvere di peperone crusco [...]
Storia piuttosto recente quella della famiglia Manias, che con il ristorante Al Cjasal in poco più di vent’anni ha saputo elevare la cultura enogastronomica in queste terre lambite dal [...]
In occasione della 36esima edizione della Sagra della nocciola e del cinghiale di Gaiano, frazione di Fisciano, si è svolto un contest gastronomico denominato “La Tonda e il [...]
Pepe In Grani, pizzeria-tempio di Franco Pepe, è secondo il titolare del bed and breakfast che mi accoglie a Caiazzo la ragione per cui il 95% dei visitatori raggiunge questo paesino a [...]
Marina di Pisa, Agosto 2020: un colorito gruppo di tamarri, sicuramente soggetti papabili per le interviste del Milanese Imbruttito, discutono con entusiasmo. Facilissimo, potrebbe sembrare, [...]
70 grammi di pasta qualunque, un filo d’olio o una noce di burro, due cucchiaini di parmigiano: quale sia il food cost di una pasta in bianco (al netto di rivisitazioni gourmet) non lo [...]
Bianca, unico cinque stelle della provincia di Lecco, ha un nuovo chef. La new entry, nel ruolo di executive chef, è Emanuele Petrosino, insignito nel 2019 dalla guida Michelin con il [...]
E’ stata un’edizione speciale, quella numero 36, della Sagra della nocciola e del cinghiale di Gaiano, frazione di Fisciano, organizzata dal Circolo Culturale Gerardo Pecoraro e [...]
Irpinia express: si parte il 6 settembre con il treno delle Tre Docg. L’Irpinia Express, il treno storico della tratta Avellino-Rocchetta è tornato in auge grazie all’impegno di Fondazione [...]
Ogni volta che torno in Sicilia vado a fare scorta di iodio e omega tre sfruttando un carniere di posti sicuri, come il Ristorante Il Porticciolo di Acireale, dove so che il pesce è il mio [...]
Un pub di Milano lavora come se il Covid fosse stato frutto di un brutto sogno. “La nostra libertà non termina dove iniziano le tue paure, se sei spaventato stai a casa! Se hai paura di [...]
Un turista su due tornerà a casa dalle ferie portando con sé un souvenir gastronomico, come vino, olio, formaggio. A dirlo è Coldiretti, che fotografa una tradizione tutta Italiana, che si è [...]
Emanuele Petrosino dal 17 settembre 2020 sarà il nuovo executive chef di Bianca, un relais cinque stelle di Oggiono, in provincia di Lecco, sulle rive del Lago di Annone. Il [...]
Emanuele Petrosino, con esperienze in diversi ristoranti e una stella Michelin al ristorante I Portici di Bologna, è il nuovo chef del ristorante Bianca sul Lago. La riapertura è prevista [...]
“La redditività, l’orgoglio locale della nocciola e il nuovo tavolo corilicolo nazionale”: sarà questo il titolo del convegno che segnerà la 36esima edizione della Sagra della nocciola [...]
1 italiano su 2 ha scelto, durante queste vacanze estive un po’ particolare e all’insegna del risparmio (mediamente sono stati spesi 588 euro in meno a persona), di acquistare un [...]
Come spesso accade per tanti altri prodotti in ambito gastronomico, parlare di fichi è più complicato di quello che sembra. In tutto il mondo esistono infatti centinaia di specie, gran parte [...]
Abbiamo aspettato qualche settimana prima di parlare di Paolo Brunelli Combo, il nuovo posto imprescindibile a Marzocca di Senigallia nonché nuova creatura del super-gelatiere (e di Maria [...]
Tre giorni, quattro appuntamenti, virtuali e non, per celebrare un’edizione speciale della storica “Sagra della nocciola e del cinghiale” di Gaiano. Tra i Monti Picentini, la rigogliosa [...]
Lasciato alle spalle il blu profondo del Mar Ionio, inizia la risalita della costa del mare Adriatico, quanto mai variegata per paesaggi, colori, storia e tradizioni gastronomiche. [...]
Una pioggia di Mi piace al selfie di Salvini col pecorino toscano di Busti al pistacchio siciliano, postato sulla pagina Instagram del politico italiano ha creato un caso senza precedenti. [...]
L’estate 2020 sta portando con sé parecchie anomalie, vero. Ma una certezza rimane solidissima, anzi potremmo dire che si erge, marnosa e calcarea, come le maestose Dolomiti: sono tutti [...]
Non lo dite a me che Catania alla voce gastronomia è soprattutto arancini (maschile, maschile) e cannoli siciliani (ricotta di pecora, sulla scorza e la sua lunghezza possiamo discutere). Ma [...]
Cos’è un bacaro tour? I bacari di Venezia, bellissime e storicissime vinerie dove bere ombre (bicchieri di vino) e mangiare cicchetti (leccornie da strada pagate a pezzo), danno filo da [...]
Nonostante un anno di pausa e di riflessione per molti, il GH Royal e Golf di Courmayeur ha persistito, investito e creduto, soprattutto nel ristorante Petit Royal, punta di diamante di tutta [...]