Appuntamento giovedì 18 marzo alle ore 20.00. Coldiretti Cuneo propone un momento di confronto in vista delle elezioni regionali che si terranno il 28 e 29 marzo.Giovedì 18 marzo a partire [...]
21 nuovi nati all'interno del Consorzio La Gata. I nuovi prodotti saranno presentati al Gata Day sabato 20 marzo in Piazza Castello a Vicenza.Parpagnacchi, Esse, Ri-gati, Biscotti al tarassaco, [...]
Secondo Mark Pasternak del Devil’s Gulch ranch è meglio consumare conigli che polli. La questione verte sulla sostenibilità dell’allevamento di questi animali. Secondo Pasternak [...]
Prima del weekend, forse l’avrete notato, non c’ero :-) Siamo scappati per un paio di giorni, direzione la costa nord del Kansai, verso una penisola che si chiama appunto Tango-Hanto [...]
L'altro giorno mi sono accorta di un contest-giveaway piuttosto particolare, che ci invitava a lasciare un'immagine e raccontare qualcosa delle nostre cucine. Io...beh, ecco, diciamo che non [...]
Sarà capitato anche a voi un tot di volte. Ti invitano a una degu di quelle “nella splendida cornice del Castello di Vattelapesca”, piena di bella ggente, tavole a buffet e hostess [...]
Si è tenuta nella mattina di giovedì 11 marzo la riunione del Consiglio Provinciale della Coldiretti Cuneo, durante il quale si è proceduto all'elezione del nuovo vice-presidente provinciale, [...]
Buona sera! Dopo un breve periodo di latitanza torno sul blog e… cosa trovo?! Tanti graditissimi commenti al mio post precedente, diverse ricette per la mia raccolta anti-spreco e… ancora [...]
Verranno presentati in Piazza Castello a Vicenza i nuovi prodotti dei pasticceri del Consorzio La Gata. Appuntamento sabato 20 marzo dalle 14.00.Si svolgerà in Piazza Castello a Vicenza, il [...]
In certi momenti si mettono improvvisamente in moto ondate di consenso, maree di popolarità, e allora esplodono i casi. Piglia lo scrittore americano Jonathan Safran Foer. Si parla con un [...]
Come sempre, ce ne sarebbero a bizzeffe di cose di cui parlare... di cose importanti, di tragedie presenti, della situazione nazionale e della dittatura che si sta lentamente, progressivamente, [...]
MONTALCINO - Molti giovani cuochi hanno mani e palato da raffinati artigiani, ma mancano di cultura umanistica o economica. Cosi' si affidano raramente a quelli che secondo il diagramma di [...]
Fare il pescatore, al giorno d’oggi, è un lavoraccio. Il mare è sempre più povero, il gasolio è carissimo, certe reti non si possono più usare e, come se non bastasse, se fai il [...]
Oggi alle 12 e 30 accendete il tivvù e sintonizzatelo su La Prova del Cuoco. Avete una vita complicata ma non fino a questo punto? Okay, fate un’eccezione. Vedrete lo chef vicentino [...]
1 – Volendo sfogare il piacere di ribellarsi al fremito di perbenismo (vegetariano) ispirato dal “gatto in umido” di Beppe Bigazzi, ci siamo chiesti dove farlo. Risposta: in 8 [...]
Tortina fondente di cioccolato al cocco e pistacchio con filetti di arancia In attesa di iniziare la depurazione nel mese di marzo (alla faccia della depurazione), ho deciso di preparare [...]
La sperimentazione sugli animali viene molto spesso taciuta e, quando finalmente se ne parla, si cerca di ridurre le vittime a dei semplici “numeri”. Non oggi, però, e almeno non [...]
"L'attività svolta sulle nostre montagne da pastori e malgari - spiega Marcello Gatto, presidente Coldiretti Cuneo - ha da sempre fortemente valorizzato il territorio alpino, consentendo il [...]
Ricetta molto adatta per un pranzo, o una cena invernali.Il pollo caldo, col suo sughetto morbido e profumato, condisce la polenta. Forse può risultare un pò lungo da preparare, soprattutto se [...]
IASMA invitato negli USA dall'ambasciata di Washington per l'incontro sulla qualità del vino. Proseguono in un clima di dialogo e confronto i rapporti di collaborazione tra l'Istituto Agrario [...]
Prodotti "clandestini" per 2 miliardi di euro invadono i mercati italiani. Rischi per i consumatori e danni per gli agricoltori. E dalla Cina arriva di tutto; dai pomodori all'aglio, dai funghi [...]
Occorre snellire e sveltire l'iter burocratico. Non si è ancora sciolta la neve... ma già l'agricoltura guarda avanti per pianificare le esigenze e la gestione della manodopera.L'esperienza [...]
Dove lo sfogano, gli onnivori, il piacere di ribellarsi al fremito di perbenismo (vegetariano) ispirato dal “gatto in umido” di Beppe Bigazzi? Che domande, in macelleria. E qual è [...]
1 – Tutti hanno voluto dire qualcosa sulla gatta da pelare del canuto buongustaio Beppe Bigazzi, che alla Prova del Cuoco aveva spiegato come si cucina il “gatto in umido”. [...]
Sapete cosa? Lo sforzo di Stefano Caffarri meritava miglior fortuna. Riconoscerete che riabilitare Beppe Bigazzi a cadavere ancora caldo (il suo, televisivamente parlando, o quello del micio?) [...]