Situazione molto triste quella che mi è capitata oggi. Amiche, vi prego sostenetemi in questo momento buio e immaginatevi al posto mio.Luogo: grande magazzino. Protagonisti: io e la ragazzina [...]
Speravo non sarebbe mai successo ma è evidente che le lobbies operano ormai a tutti i livelli. Gli OGM cercano di arrivare sulla nostra tavola passando per la politica.Sono venuto a conoscenza [...]
Diciamoci la verità, questo post non era in programmazione, ma ieri sono uscita a comprare Alice in edicola e mi è tornato in mente che mi ero riproposta di raccontarvi i retroscena di un [...]
Il cameriere è un essere umano indecifrabile. Molti hanno cercato di classificarlo o di attribuirgli dei tratti che potessero distinguere il cameriere bravo da quello incapace, uno buono da uno [...]
In tutta sincerità, con una mano sul cuore e l’altra metaforicamente sullo stomaco (“è buono qui, è buono qui”) dobbiamo riconoscere che anche noi, mentre ora ci apprestiamo a salire [...]
Parliamoci chiaro, noi clienti sappiamo essere insopportabili. Chi più chi meno, s’intende. In anni di onorata carriera da frequentatrice di ristoranti, enoteche, bar e affini ho testato [...]
Può darsi che mi metta a scrivere qualcosa di sensato. Può darsi che invece rimango con questa sensazione vagheggiante data da un pomeriggio passato a creare un account di posta [...]
[Tajine Emile Henry]Quante cose si scoprono girando in lungo ed in largo per le Regioni, vero?Una delle ultime mie scoperte è stata la tajine di stocco.Era uno dei piatti che un gentile [...]
La Piccola Guida al vino, prima di passare ad una carrellata dei vini DOC e DOCG del Piemonte, vediamo di conoscere alcune cose fondamentali nel mondo dei vini come la classificazione dei vini, [...]
Buongiorno! Era dal Vinitaly che avevo come tappa programmata la visita alla Cantina Sorsasso. Tappa obbligata per una laghee come me, visto che stiamo parlando del vino del Lago di Como. [...]
TOMA PIEMONTESE DOP Il formaggio "Toma Piemontese" DOP , formaggio prodotto esclusivamente con latte di vacca, ha origini che risalgono all'epoca romana, ma solamente documenti dell'anno mille [...]
Non credo di essere in grado di giustificare al mio dietologo quelle cioccolate di troppo fatte tutti i santi pomeriggi. Gentile signor Dietologo, lo so, non me le sarei potuta permettere, ma [...]
Oggi una ricetta con il pollo. Esattamente con le fettine di petto di pollo. Una ricetta leggera, veloce ma soprattutta diversa dal solito. Perchè mi direte? Avete mai provato l'abbinamento [...]
Oggi una ricetta con il pollo. Esattamente con le fettine di petto di pollo. Una ricetta leggera, veloce ma soprattutta diversa dal solito. Perchè mi direte? Avete mai provato l'abbinamento [...]
La schiava è un vitigno autoctono che ha una storia antichissima.Il suo nome sembrerebbe derivare dal latino “vitis cum sclavis”, ossia uve "schiavizzate", "costrette", nel loro [...]
“La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana. Viva, Viva La Befana! » Cara Befana.. ma come ti fanno andare in giro? Tu che vieni di notte con le scarpe [...]
Prendendo la strada che da Firenze conduce a Pontassieve, sulla destra si trova una indicazione per Villamagna, un piccolo borgo che si raggiunge dopo aver percorso qualch chilometro nel bosco: [...]
«Ci spiace ma abbiamo esaurito i posti disponibili»: è la risposta, gentile ma ferma, per chi cerca di accaparrarsi in queste ore una sedia al veglione di fine anno nella sala da 45 [...]
Se come me, anche qualcuno di voi, dovrà prendere un volo per rientrare a casa proprio il pomeriggio del 31 dicembre e si ritroverà quindi a non avere a disposizione molte ore per potersi [...]
“Le Gentili donne dei vini” Trebbiano Ancestrale vinificato in Anfora Progetto unico in Italia della Tenuta Masselina Un vino dalla storia antica. Una bottiglia [...]
“Le Gentili donne dei vini” Trebbiano Ancestrale vinificato in Anfora Progetto unico in Italia della Tenuta Masselina Un vino dalla storia antica. Una bottiglia [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Mi capita raramente di leggere una degustazione che avrei voluto scrivere io. Questa di Barbara Brandoli, [...]
Ed eccomi qui dopo giornate di festa passate con amici e parenti a mangiare un sacco di buoni piatti, pronti a pubblicare una nuova ricetta che magari può essere realizzata con qualche avanzo [...]
E qui si mancava da un po’, da un bel po’. Talmente un po’ da non ricordarsi nemmeno quanto. Le ipotesi di “infighettamento” del posto si infrangono mentre commento [...]
A Buenos Aires come turista o viaggiatore?E' un problema di definizioni che si incontra spesso perché sentirsi turista è per molti quasi un insulto, una categoria squalificata perché [...]