Tovagliolo CrativiTavolaIngredienti per 20 finger food :• 200 gr. di spaghettine integrali Bio Benedetto Cavalieri• 1/2 peperone giallo• 2 carote • 1 spicchio d’aglio• 2 [...]
Gewürztraminer a livello internazionale: per Cantina Tramin la ricerca della qualità come modello centrale d’impresa, si esprime anche nell’impegno alla trasformazione dei frutti della [...]
Troppo buone per non essere utilizzate ad ogni occasione. Ho assaggiato il risotto alle fragole per la prima volta diverso tempo fa in un ristorante del centro a Roma. Sinceramente non mi [...]
Non essendo un esperto ma solo un divoratore di formaggi, il mio personale podio dei più grandi caci del mondo può essere e sarà di sicuro discutibilissimo. Per me svetta fra tutti il [...]
Con un fatturato consolidato di 91,3 Mio di euro, in crescita del 6%, Santa Margherita Gruppo Vinicolo migliora il suo risultato storico anche nel 2011, confermandosi tra le prime aziende del [...]
Sabato 25 febbraio al Wine Center di Caldaro (Bz) altra tappa di Bufala & Wine Wedding per la selezione del miglior vino da abbinare alla mozzarella di bufala campana DOP. Ecco i vini che [...]
Insalata Francillon, detta anche "giapponese" "Si compone di patate bollite, affettate calde e lasciate marinare nello Chablis (vino della Borgogna), un quarto di cozze stufate e condite nel [...]
Chiamatemi vetero femminista ma io ci credo davvero che “il personale è politico”. La mia quotidiana battaglia contro i pregiudizi sessisti si traduce in alcune semplici linee di condotta [...]
Quanti indizi servono per fare una prova? Tempo fa chattavo con un amico sulle denominazioni di certi vini che, da sole, ne determinano l’appeal. Si diceva che un vino con un nome fighetto [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Angelo PerettiPane, vino e formaggio: ecco la formula della felicità. Adoro prendermi il tempo necessario per sgranocchiare un po' di pane, magari ancora caldo di forno, e un pezzo di [...]
E oggi siamo a -4...E oggi vi ripropongo un'altra zuppa (ve l'avevo detto che sono una zuppetta-girl! ♥) Ho deciso di proporvi un po' di ricettuzze altoatesine questo mese, che non siano i [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
La curiosità per i vini d’eccellenza segnalati dalla guida 2012 dell’Espresso è alle stelle. Beh, insomma, eccoli uno per uno. Rinfrescate la pagina compulsivamente. Piemonte 18 [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
...si sposano in un risotto ;-) Buonissimo aggiungerei! I fichi in questione sono un po' particolari...si chiamano fichi sementini, e sono molto piccoli, hanno la polpa consistente, molto dolce [...]
Si è appena concluso a Bolzano il Festival del gusto Alto Adige...purtroppo non ho potuto parteciparvi, ma chi ci è stato mi ha raccontato che è stato molto interessante, nonché un grande [...]
Quando sono al supermercato e passo tra gli scaffali agghindati ad enoteca (ahem), osservo sadicamente gli avventori. Per lo più vedo sguardi persi nel vuoto e scene angoscianti. C’è [...]
Bolzano 2 - 5 giugno 2011: Occasione davvero unica per conoscere il vino altoatesino, dai seducenti profumi del Gewürztraminer in degustazione al Simposio alla schiera di etichette presentate [...]
Sarà il vino uno dei protagonisti indiscussi del primo Festival del Gusto Alto Adige che Bolzano ospiterà agli inizi di giugno, una vera manna per appassionati e operatori del settore.Due sono [...]
Riconoscete il personaggio nella foto? E’ Roy Paci, alle prese con una piccantissima ‘nduja. Lo abbiamo incontrato al termine del nostro Vinitaly. Osservate bene i suoi occhi [...]