A Rauscedo e San Giorgio della Richinvelda il fine settimana dal 9 all'11 ottobre si preannuncia ricco di appuntamenti, convegni, mostre e tutto quanto può valorizzare il paese delle [...]
Le fave dei morti sono dei dolcetti a base di mandorle che la tradizione vuole si preparino in tutta l’Umbria in occasione della commemorazione dei defunti, il 2 novembre. Delicati e [...]
Buona settimana a tutti! Trascorso un bel week-end? Il mio ovviamente è stato mooolto bello...una vera fuga romantica!!! Ma oggi è lunedì e si deve ripartire, dopo tanti giorni di pioggia ho [...]
I tortelli di zucca – in entrambi gli stream padani: quello mantovano e quello cremonese – hanno un milioni di varianti nel ripieno, e solo un paio nella forma: quella “a [...]
Il sole è alto nel cielo. Non è più forte come lo era stato mesi prima. Illumina, timidamente, il giallo paglierino delle pareti. Quante ne ha viste di stazioni, piccole e gialle, in questi [...]
L'ultima volta che ho scritto un post è stata a febbraio di quest'anno. Ora iniziano a cadere le foglie e tra non molto mi ritroverò ad indossare gli stessi maglioni invernali che mi [...]
Il Consorzio DOC Friuli Aquileia si presenta ad Autochtona in programma alla Fiera di Bolzano, il 19 e il 20 ottobre 2015. Il Forum nazionale dei vini autoctoni di Fiera Bolzano è giunto alla [...]
Dopo il Roseum, ho deciso di approfondire la conoscenza dei vini de Il Roncal e sono passata alla #RibollaGialla spumante brut. Se c'è un vino che mi ricorda l'estate è proprio la [...]
Degustazione > La Ghidina Azienda AgricolaVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 02-2015 - Prezzo sorgente € 5,50 Alla vista è cristallino, di colore [...]
Fatevi un esame di coscienza e rispondete sinceramente: quando si tratta di trovare sfiziose Idee per Aperitivo, riusciute a farvi venire subito in mente ricette originali e veloci, che superino [...]
Per preparare questo piatto serve tagliare le verdure a cubetti. È molto importante quando si tagliano le verdure usare il coltello adatto e soprattutto che tagli bene. Il taglio a cubetti [...]
1.- Ravioli con scampi, ricotta e radicchio rosso di Treviso. Ingredienti: per 4 persone 700 gr di farina olio extravergine d'oliva 400 gr di scampi 200 gr di ricotta 2 cespi di radicchio [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta cremosa ai funghi perfetta per l’autunno e consiglio di provarla con funghi freschi che si trovano in questo periodo, ma ottima anche [...]
Si sa, l'Italia è piena di opere d'arte anche in cucina, come scriveva Jean-Paul Aron in un suo famoso libro sulla cucina:"Più che a un fungo, più che a un cibo raro, il tartufo si può [...]
Ingredienti: per 8 persone 150 g di semolino 600 mi di latte 200 g di zucchero 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito 1 bicchierino di Rum 100 g di uvetta 50 g [...]
Le patate oggi sono molto utilizzate in cucina, essendo adatte alla preparazione di moltissimi piatti differenti. Lessate, fritte o in forno, costituiscono un ottimo contorno, ma possono essere [...]
Per tutto ottobre 2015 l’Italia offrirà per esperti, appassionati e amanti del buon vino degustazioni ed eventi che trasformeranno lo stivale in una cantina a cielo aperto. Da nord a sud le [...]
Ingredienti: per 4 persone 100 g di farina 3 uova un peperone verde mezzo peperone giallo 2 porri una carota 60 g di germogli di soia salsa di soia paprica dolce [...]
Con l'uscita del nuovo film i minion stanno avendo ancora tantissimo successo.E così ecco arrivata anche la richiesta dei cupcakes dei minion per un 8° compleanno.La scelta è ricaduta sui [...]
Tomini Piemontesi alla GrigliaINGREDIENTI PER 4 PERSONE: 4 tomini piemontesi leggermente stagionati. PREPARAZIONE:Mettere i Tomini nel freezer per una ventina di minuti, in modo che tengano [...]
L’ossobuco di vitello è un secondo piatto particolarmente gustoso e la sua preparazione è piuttosto semplice. Indispensabile è che l’ossobuco sia di vitello e non di [...]
Non ho mai sfogliato!Il solo pensiero di dover affrontare questa impresa epica mi spaventava.Non ci pensavo neppure!“Nun’è cosa pe’ mmè” rispondevo a qualsiasi sollecitazione esterna.E [...]
Il 17 sarà, a dispetto della cabala, un numero da ricordare. È il numero del giorno di settembre in cui Mateja e Josko Gravner hanno aperto la loro casa e la cantina alla Fondazione Italiana [...]
Il peperone è uno degli ortaggi tipici dell’estate. Ormai siamo sul finire della stagione e allora ne approfitto per preparare ancora per qualche tempo ricette gustose. Solo a [...]
Si torna a scuola. Almeno qui nella città dove li passeracci so’ usignoli. Io ce so’ nato e però, bontà d’Antonello, l’usignoli non li ho mai visti. Torniamo a scuola [...]