La cantina Francesco Bellei & C. (appartenente al Gruppo Italiano Vini – Giv), venne fondata nel 1920 da Francesco Bellei a Bomporto in provincia di Modena. Ancora oggi in cantina non sono [...]
Passeggiando al mercato sabato mattina, ho notato i bellissimi abbinamenti cromatici tra verdure su un banco: peperoni, sedano, finocchi, cavolfiore... Le teste rose di aglio, il rosso fiammante [...]
Vogliamo segnalarvi un'opera di Paul Serusier di Pont Aven, Le bois d'amour, dipinta in un angolo isolato di Bretagna di fine '800. Il merito della scoperta non è nostro ma di Serena De Palma [...]
Oggi vi racconto un fine settimana breve ma intenso trascorso in uno dei più bei angoli di Sicilia, quello che io chiamo il triangolo del barocco: il Vallo di Noto o Val di Noto. Per la [...]
La Casa Vinicola Fontana Candida (appartenente al Gruppo Italiano Vini – Giv-) ha sede sul poggio di Fontana Candida, in un casale secolare sorto nell’area dove un tempo si innalzava [...]
Selenella Montanara, la tenacia del clima montano in una patata tutta da scoprire! Coltivata in montagna, con passione e dedizione, la patata Montanara si distingue per un gusto ed un aroma [...]
Monogram firma il meglio della propria produzione del Franciacorta. La Tenuta e La Cantina (appartenenti al Gruppo Italiano Vini – Giv), che prendono il nome dall’omonimo castello [...]
Ogni colore di tulipano ha il suo [...]
Come promesso eccomi con un altra ricetta nel tajine di terracotta!!! Si da quando ho ricevuto questo magnifico dono, non posso fare a meno di usarlo almeno una volta la settimana, anche se non [...]
Caponata Catanese al Forno INGREDIENTI PER 6 PERSONE: 2 peperoni rosso, 1 peperone giallo, 3 melanzane, 500 g di pomodori maturi per salsa, 1 grossa cipolla rossa, 100 g di olive bianche [...]
Ingredienti: per 4 persone una costata di vitello con l'osso 450 g misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, canta) in tutto g 300 mazzetto [...]
L’Umbria, “Cuore verde d’Italia”, crocevia tra Nord e Sud, tra i mari Adriatico e Tirreno, è una terra dove il vino viene coltivato sin dall’epoca etrusca. Ispirata dalla [...]
All’estremità orientale della provincia di Verona, la Casa Vinicola Santi, fondata nel 1843 da Attilio Carlo Santi, iniziò la sua produzione dedicandosi ai classici Soave, Valpolicella, [...]
I passatelli in brodo di gallina sono un piatto molto buono e anche facile da preparare. A me hanno regalato di recente un attrezzino carino e funzionale per fare i passatelli con cui è [...]
Dal 13 gennaio riparte il tour del classico rosé gardesano nelle migliori pizzerie italiane L’iniziativa “Pizza & Chiaretto, abbinamento perfetto” entra nel vivo. Dopo l’esordio di [...]
L’inverno è arrivato! Il termometro è sceso, fuori il sole è sparito, le colline intorno a casa aspettano solo di essere nuovamente imbiancate, le vigne sono passate dai meravigliosi [...]
La Farina e gli Amidi (questi ultimi soprattutto in pasticceria) sono probabilmente tra gli ingredienti più utilizzati in cucina dai professionisti ma anche dai semplici appassionati. Con il [...]
di Giovanni Improta La pizza del Sindaco vuole rappresentare i colori del fregio del comune di Napoli: il giallo ed il rosso rappresentati dai pomodorini gialli e rossi tipici del nostro [...]
Alcuni corsi si propongono di avvicinarci al vino: con modalità intransitiva. Come ad un traguardo, ad una meta. Oppure ad un oggetto. Oppure ancora ad una persona inanimata. Per tentare di [...]
Eccoci qua di ritorno cercando di trovare una routine a cinque, non è facile, ma mi piace, forse aiutata dal fatto che il nuovo arrivato è piuttosto calmo...uno su tre direi che me lo merito [...]
La Cantina Conti Formentini, appartenente al Gruppo Italiano Vini (Giv) sorge tra i vigneti che circondano il castello come un piccolo gioiello ben curato dove l’attenzione e le cure sono [...]
Ossobuco ai funghi champignons. Tanto per cambiare….Ho preparato l’ossobuco in modo diverso dal mio abituale “alla milanese” con la tipica gremolada e riso allo [...]
Il glutine non fa più paura. Mentre aumenta la percentuale di celiaci in Italia (del 20% dal 2013 specialmente tra donne e bambini) cresce anche il mercato de prodotti senza glutine per [...]
Quando desidero recuperare un po' di tranquillità dallo stress quotidiano, di solito mi fiondo in cucina, prego affinchè frigorifero e spesa settimanale non siano deludenti e con grande [...]
La storia delle Cantine Cavicchioli, appartenenti al Gruppo Italiano Vini (Giv), comincia nel secolo scorso, nel 1928, quando Umberto Cavicchioli decise di produrre vino. Da allora, di padre in [...]