É una ricetta fresca ed estiva, facile da preparare dal gusto etnico ma con ingredienti nostrani e salutari. Può essere servito come finger food o primo piatto in sostituzione alla classica [...]
Ho deciso di proporre la Ricetta della Torta Rustica di Ortaggi perché è semplice e veloce da preparare, fresca e con prodotti di stagione. Ideale per un picnic, per una cena [...]
Spiedini di Polpettine di Pollo, Zucchine e Riso al VaromaIngredienti per 4 porzioni: 200 gr di petto di pollo, a fettine, 1 scalogno, prezzemolo, rosmarino, maggiorana, 30 gr di vino [...]
La vostra cucina è igienicamente sicura? Sì, sapete tutto di anisakis e salmonella e, perciò, abbattete il pesce e non usate l’uovo crudo. Sterilizzate i vasi e le conserve per [...]
“Che lo spazio sia infinito cambia niente. È la fine di questa bottiglia che mi inquieta”. (Cristiana Lauro) Il Soave è uno di quei vini che mi piacciono sia giovani che maturi. [...]
Beh, dico sempre che devo mangiare più pesce che fa bene a tutti e così in questo periodo, complice la dieta raccomandatami dal Dottore, mi trovo a consumarne di più e a cercare nuove [...]
Intrada, entrata. Se a casa Krajančić chiedi vino, sarà Intrada. La piccola cantina di Luka si affaccia sulla strada che conduce al porto. Poco più in là una deviazione porta attraverso un [...]
Farro allo Zafferano INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il farrotto: 250 g di farro perlato, da 30 a 40 stimmi di zafferano (circa 1 cucchiaino da caffè), 1 grossa cipolla, 1 litro abbondante di [...]
Il Metropole di Venezia, sulle Riva degli Schiavoni, è una leggenda nella città lagunare. Sia per la location in sé, alla quale si arriva dopo un piacevole itinerario in barca tra i canali [...]
Bella stagione per me fa rima con cous cous... Chi mi segue da un po' sa già che io adoro questo piatto e lo preparo in mille varianti. Oggi una versione vegetariana, dato il nostro attuale [...]
Per molti di noi, torinesi e milanesi lasciati liberi a Genova sulle coste liguri nei periodi di vacanza, la farinata è uno dei motivi di ristoro dopo i tristi mesi trascorsi in ufficio. [...]
Nascondere i peli sul mento non è facile, soprattutto in estate. La luce del sole li fa crescere più velocemente e soprattutto il mette particolarmente in evidenza. Una cosa che ci [...]
Amo i cheesecake, sono uno dei miei dolci preferiti, non tanto per la morbida crema di formaggio, ma per il burrosissimo e croccante strato di biscotti alla base. Ne ho fatte varie versioni, ma [...]
Con l’avvicinarsi dell’estate si vuol far il carico di energie e l’ideale sarebbe mangiar tante verdure, facciamolo in modo sano preparandoci un gustoso Crumble di verdure. Uno [...]
Ramen INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la carne: 300 g di spalla di maiale magra, 2 cucchiai di salsa di soia giapponese, 1 cucchiaino di zucchero, un cucchiaio scarso di olio di sesamo, 1 [...]
...con pomodorini Pachino, asparagi, peperone giallo e sedanoColore e sapore in un piatto che sa di estate, di pranzi in terrazza o cene in giardino con gli amici...Non troppo laborioso, si [...]
La colazione è il pasto più meditato di certi italiani e quello più estemporaneo di certi altri. Che siate dei professionisti dell’apparecchiatura mattutina in stile famiglia Mulino Bianco [...]
Quando si parla di vini naturali non si può non parlare dell’Umbria. Con i suoi 17 mila ettari destinati alla vite, questa piccola regione ha un notevole rapporto tra superficie vitata e [...]
La Novità 2016 nel settore delle birre artigianali italiane è nata “La Birra degli Chefs” di Mattarello di Trento. “La Birra LuLu” Sforzellini Selection firmata Sforzellini Brothers, [...]
Conclusa da poco la terza edizione di Piceno Open Anteprima, organizzata da Vinea Società Coop.Agricola, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Piceni, tiriamo le somme di un [...]
Il nerd dei formaggi parla del culto mentre lo pratica, vive cacio e lo respira, non si si fida del tagliere presente nel menù. Lui lo farebbe meglio: ne è convinto. E poi, questa storia del [...]
Anna Rancella Se siete appassionati di birra non potete perdere questo appuntamento: il 21 maggio, dalle ore 20:30 LOVIT ospiterà i prodotti del birrificio artigianale MBA per un [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
Risotto Cozze e Vongole INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 400 g di riso carnaroli o arborio, 300 g di cozze sgusciate surgelate, 300 g di vongole sgusciate surgelate, 6 pomodorini ciliegino, 1 cipolla [...]
Ratatouille in agrodolce. Mi piace cucinare verdure di stagione e, dall’estate scorsa, queste sono le prime melanzane e peperoni che acquisto……. E’ ancora prestino per [...]