La cucina ha diverse somiglianze con la musica. Ci avete mai pensato?Ogni canzone, di qualunque genere si tratti, nasce dall'unione di note. Solo pochi elementi miscelati tra di loro, uniti in [...]
Il fine pasto più tradizionale, il digestivo più mainstream, il bicchierino offerto da ogni osteria degna di questo nome. È il limoncello, signore e signori, un mostro del marketing che ha [...]
Probabilmente dopo i porcini, i funghi più amati, apprezzati, raccolti e cucinati sono proprio i galletti o gialletti o finferli che dir si voglia. I Cantharellus cibarius. Per la gioia dei [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 600 g di mais in scatola,1 cipolla, 1 porro,1 spicchio d’aglio svestito,1 peperone giallo, 1 dado di pollo, 750 ml di acqua (o di latte), 1 noce di [...]
Muffin con marmellata di albicocche I muffin con marmellata preparati con lievito istantaneo sono sicuramente uno dei dolci più veloci da preparare, semplici e genuini sono un temibile nemico [...]
E’ o non è? Magari è capitato anche a voi di essere assaliti dal dubbio, ma quanti pistacchi potranno mai esserci a Bronte? Il fatto è che, se parliamo di pistacchio, tutto in Italia dai [...]
Posizionato al secondo e ultimo piano di Eataly Genova, nell’edificio progettato dall’architetto Renzo Piano, dalle vetrate del Marin si domina tutto il Porto Antico, uno tra gli [...]
Gnocchi con ragù di salsiccia e ricotta Preparare degli gnocchi con ragù di salsiccia e ricotta richiede poco più di un’ora di tempo. Fare gli gnocchi di patate è piuttosto semplice, [...]
Ogni stagione ha i suoi vini. D’estate ci piacciono allegri e freschi, non troppo impegnativi ma senza essere banali. Devono accompagnarci in spiaggia o in montagna e stare bene in compagnia [...]
In Buthan il benessere non si misura con il PIL ma con il FIL, la felicità interna lorda. Lo dice l’articolo 9 della Costituzione, che stabilisce il FIL come criterio per guidare le politiche [...]
Lunedì 8 agosto 2016 sulla Diga Nazario Sauro di Grado alle 21 anteprima de “I segreti del golfo”, il documentario prodotto dalla sede regionale RAI per il Friuli Venezia Giulia, firmato da [...]
Degustazione > Tenuta MazzolinoVitigno: Chardonnay - Bottiglia: borgognona da 75 cl. - Alcol: 13% - Lotto: 219-15 - Bottiglie prodotte: 14.000 - Prezzo sorgente € 9,80 [...]
Marina del Cantone non è Nerano, né Massa Lubrense. Ci tengono molto all’ubicazione i De Simone, famiglia proprietaria del ristorante Lo Scoglio: luogo al di sopra delle regole, [...]
Crostata di frutta un dolce facile Dolce intramontabile la crostata di frutta un dolce facile che si può preparare con la frutta che la stagione offre e che è sempre gradito a tutti, [...]
Pronti per il we??? Avete già fatto le valigie o a voi tocca il prossimo per partire??? Per chi resta in città godiamoci una ricetta di cous cous, questa volta non userò aggeggi strani come [...]
Si tratta del più piccolo cereale al mondo ed è originario dell'Etiopia, il significato del nome Teff è "perduto" (dalla radice della lingua amarica) a significare appunto l'estrema [...]
La nonna lo sconsiglia. Il medico avverte. La ragione solleva seri dubbi. Hanno ragione tutti e tre. Bere vino quando fa veramente caldo può nuocere alla salute. Vediamo perché. Per difendersi [...]
Ormai è dilagata la POKEMON - mania.Io ero un ragazzetto quando su ITALIA UNO trasmettevano le avventure degli allenatori di questi simpatici animaletti e devo ammettere che incontrare ora per [...]
[introduzione] Vi proponiamo un’altra insalata di riso originale dal sapore robusto e deciso e dal bel colore giallo ambrato. Gli ingredienti richiamano la bagna cauda, mentre i wurstel la [...]
Nell’anno in cui Valdo spegne le sue prime novanta candeline e festeggia con successo la storia di una tradizione che si rinnova, di una passione enologica inesauribile, tante sono le novità [...]
Sul Monte Grappa Domenica 7 Agosto la 20a rassegna dei Formaggi del Grappa A Malga Campocroce, a Borso del Grappa (TV), migliaia di visitatori attesi per gustare il meglio della produzione [...]
Navigare a vela è bello, su un aliscafo verso le Egadi pure, ma poi, scesi a terra, ci prende un certo languorino e la ricerca di un ristorante diventa la cosa più urgente. Beh, a Trapani, [...]
T’innamori. Versi la Malvasija del Kras (il Carso come si chiama in Slovenia) del ’13, e t’innamori. Leggi quel colore giallo oro, con i suoi puntini color cenere, e [...]
Buongiorno.. a Roma è stato un week-end di sole e caldo.. molto caldo.. anzi afa! Per cercare un pò di fresco.. sabato ce ne siamo andati ad Ariccia.. e successivamente a Nemi.. dove facevano [...]
Altrimenti dette: lasagne crudiste svuotafrigo.Ingredienti oer la base: fette di melanzane bianca e viola Ingredienti per il sughetto: pomodori Datterini pomodori essiccati peperone giallo [...]