L’antipasto è spesso il cruccio di molti di noi quando organizziamo una cena ‘seduti’ in casa. Non ci vengono idee originali, temiamo di non essere abbastanza bravi per lanciarci in [...]
Contro Minosse e Caronte, così son stati chiamati i forti 'caldi' della stagione estiva 2012, fatti una fetta di melone.Questo è il ritornello che si recita tra le viette del centro [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
Cerchiamo l'estate tutto l'anno, e quando arriva, per gli appassionati di vino è sempre un momento particolare. Cambiano le abitudini, cambiano le pietanze cui abbinarlo, cambiano le condizioni [...]
Questa ricetta è venuta fuori da uno sbaglio in cucina Dopo aver messo troppo sale negli gnocchi ho deciso che al posto di buttarli avrei inventato qualcosa di alternativo, così sono nati i [...]
Ciambelline al giulebbe - 2012 Oggi è una giornata speciale, perchè le amiche di Quanti modi di fare e rifare...sono finalmente ospiti della mia cucina! Quando Anna e Ornella [...]
Eccomi per il mio personalissimosecondo appuntamento con la cucina dei “Quanti modi di fare e rifare”. Per la ricetta di oggi siamo stati ospitatinella cucina di Emanuela del [...]
Voglio proporvi la ricetta di un piatto classico ovvero il cacio e pepe tipico piatto della cucina romana ma sostituendo i classici spaghetti con dei gnocchi, provate perchè il risultato è [...]
Gli gnocchi di ricotta con pomodori secchi e crumbled croccante sono un primo piatto alternativo ai soliti gnocchi di patate. Il procedimento per prepararli è lo stesso, ma la ricotta li rende [...]
Metterli in una terrina, aggiungere la farina, la ricotta, l'uovo e un pizzico di sale.Impastare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio quindi con esso formare delle palline di 2 cm [...]
lavare i pomodorini e tagliarli a metà.Tagliare la provola a dadini, lavare le foglie di basilico e tagliare in 2 gli spicchi d'aglio.Mettere l'aglio in una padella con due cucchiai di olio e [...]
Sono una persona molto fortunata. Non ho mai avuto allergie o intolleranze di alcun genere e sono circondata da persone che, come me, non hanno problemi, almeno con il cibo. In famiglia [...]
Due posti frequentati (molto) da turisti e romani dove io non vado praticamente quasi mai, è un'abitudine che non ho.Stavolta mi sono rifatta, oltre alla lezione di [...]
Vi starete domandando cosa ci fà un finalmente nel nome del post ... avrò provato mille volte a fare gli gnocchi di patate e 999 volte mi sono venuti una vera ciofeca... (amici che dice [...]
Generalmente, pensando alla cucina americana l'italiano è portato a immaginare soltanto gli hamburger e gli hot dog dei fast food che si trovano in ogni angolo di strada. Questo [...]
Fabrizio Darini, Francesco Maria Pesce e Gabriele Terralavoro, organizzatori della manifestazione Culinaria, avevano voglia di dare una mano alle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia. [...]
La piazza di Colonnata *articolo apparso ieri sul Corriere Nazionale Panzerotti, calzoni, gnocchi fritti, pasta fritta, ciaccia fritta, torta fritta, donzelle, sgonfiotti, stese, sgabei, [...]
Gli gnocchi sono una preparazione diffusa in tutt’Italia e nell’Europa centrale con mille varianti. Gli gnocchi più famosi sono quelli di patate, poi ci sono quelli di semolino [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
di Tommaso Esposito Gnocchi sì, ma non di patate. Di semola di grano duro, invece, e ripieni di baccalà. Un po’ come quelli di Bengodi e di boccacciana memoria. Dentro la tradizione [...]
Da pochi giorni abbiamo dato il via ad un nuovo contest che ha come protagonista lo zafferano, partecipa solo chi ha un blog. Una carissima amica virtuale, Adele Natoli, mi ha contattata [...]
Oggi sarò ben lieto di confidarvi i segreti e gli accorgimenti necessari per preparare un piatto che è a dir poco delizioso. Un piatto che racchiude in se i sapori della campagna e del mare. [...]
Il basilico è l’erba aromatica regina dell’estate. Qui è utilizzato per un pesto leggero, senza aglio e senza formaggio, che mortificherebbe la delicatezza dei gamberi. Un primo [...]
foto di http://www.workinproject.info/Prima lezione per adulti di Workinproject: Gnocchi di patate. Tenuto da Giovanna Cozzi di Burro e Alici. La dose dice 150 g di farina [...]
Ci sono dei luoghi a Roma che con l’imbrunire si spogliano, come un tizio che vestito fa la sua figura poi all’imbrunire si mette in canotta, pantaloni aperti sul davanti e quelle [...]