Trasformare l’emergenza in opportunità: è un concetto al quale sono molto legato e che ha caratterizzato il mio approccio lavorativo nell’ultimo periodo, cercando protagonisti del mondo [...]
Ciao a tutti!! In questo angolino voglio racchiudere,di seguito,alcuni trucchi,curiosità e consigli in pasticceria,che ho imparato durante questi anni,di sicuro seguo il detto come tutti [...]
Insieme all’ulivo ed alla vite rappresenta il Mediterraneo. Pilastri della nostra alimentazione, ma anche della nostra cultura. Il grano è poesia, assieme ai paesaggi incantati che riesce a [...]
Uwàh!! Orrore!!!! Il narratore della cuoca ha scritto IL gnocco e non LO gnocco, mò quella lo licenzia!! E no cari miei, nessuno licenzia nessuno qui. LO gnocco è una cosa, IL gnocco è [...]
L’epidemia ha lasciato segni tra i ristoranti di Firenze smantellati dai turisti, un esempio? Riesco a entrare da Berberè di Piazza de’ Nerli, in pieno Oltrarno, senza prenotare e senza [...]
Premessa necessaria alla ricetta della focaccia genovese, e non se ne parli più: mentre la pizza è un qualsivoglia prodotto lievitato steso, condito e subito infornato, la focaccia beneficia [...]
Il pomodoro è il frutto più usato nella cucina italiana, eppure qualcuno di voi, nel leggere questa affermazione, si è stranito. Diffusissimo, protagonista di un’intera bibbia di [...]
L’insalata di bulgur con ceci e verdure fresche di stagione, è un piatto unico ricco di gusto e salute e 100% vegetale. Una ricetta vegan fresca e veloce perfetta per la stagione estiva. Il [...]
Gli USA, quelli delle IPA che ordiniamo al pub, delle Apa e delle Imperial Stout di spessore, non hanno per la verità una tradizione birraria, ma hanno una rilevanza straordinaria per capire [...]
La pasta salmone noci e pistacchio è un primo piatto semplice, un sugo veloce e molto buono, un po’ particolare, adatto a questa stagione, un sugo che si può anche chiudere in un barattolo e [...]
Rivitalizzare un territorio e la sua biodiversità, andare oltre le mode alimentari e produrre con testardaggine cibi che fanno bene all’ambiente e all’uomo. Sono questi alcuni dei [...]
Sembra quella della pizzeria e lascia in cucina lo stesso inconfondibile profumo: è la mia pizza Margherita cotta con il fornetto. La pizza Margherita è la prima scelta quando voglio testare [...]
Poche cose hanno avuto tanta fortuna ed amore come il pomodoro, in Campania. Frutto d’amore importato ed amato, fino ad essere il partner in crime del piatto italiano più conosciuto al [...]
È la Cenerentola delle piante aromatiche. Perché, sinceramente, quando si scrive e si parla di erbe in cucina, si citano spesso il profumato basilico, l’aromatico timo, l’intenso [...]
La pasta e zucchine risottata è una versione cremosa e gustosissima che si ottiene dalla cottura in un’unica pentola di tutta la preparazione. Un po’ primo piatto classico, un po’ [...]
Ultima impennata fredda di stagione, anche con qualche pioggia. La temperatura è scesa di quasi 10 gradi, soprattutto la minima, ma ci aspettano giornate lunghe e tiepide. Siamo ancora [...]
Pane azzimo e pane lievitato sono due pani diversi non solo per la tecnica di preparazione ma perché rappresentano due approcci diversi alla necessità di nutrirsi. Del resto nessun [...]
Simbolo del Made in Italy, la pizza napoletana è storia e orgoglio dei pizzaioli partenopei, inserita ufficialmente il 7 Dicembre 2017 nella lista dei patrimoni culturali intangibili [...]
Leggermente diversa dalle altre paste frolle questa versione si presta perfettamente ad essere appunto “sbriciolata” e una volta cotta risulterà croccante e sbriciolosa al punto da [...]
Il clafoutis è un dolce nato nel XIX secolo, cotto al forno, composto da ciliegie nere immerse in una pasta simile a quella delle crêpes. Il suo nome deriva dall'occitano clafotis, dal verbo [...]
Indice Cosa c’è di meglio di un soffice dolce appena sfornato, o dell’affondare il cucchiaino in un budino cremoso? E vogliamo parlare poi della fragranza dei biscotti? Tutte [...]
Quali caratteristiche pretendete dalla pasta che scegliete e perché proprio l’essiccazione lenta e a bassa temperatura? E della trafilatura al bronzo, che mi dite? Perché un prezzo [...]
Indice In Corea del Sud c’è una lunga tradizione di bevande alcoliche fermentate, come il chonju (– 청주) e il makgeolli (– 막걸리). Se la prima, grazie all’elevata [...]
“Sentieri velati da un tratto di eterno:basole fra scorci di storica passione;a passi tardi rinvengo in cor mionascituro sguardo che soave m’attrista.“(Modica, poesia di Salvatore [...]