Entra in vigore con la vendemmia 2012 il nuovo regolamento che certifica la nascita del vino biologico. Fino ad oggi, infatti, solo l’uva poteva dichiararsi tale, dato che il processo di [...]
I grigliatori sono diventati parte del paesaggio ferragostano. Non si sa quanti se ne aggiungeranno domani, noi speriamo molti. Difatti abbiamo composto una lista di dieci semplici regole (qui [...]
lo storico Paciugo della Vitto de La Cucina PiccolinaVittoria al fotofinish- e mai come questa volta non saremmo volute essere nei panni di Mapi, da tanto l'impbarazzo della scelta si è fatto [...]
In Provincia boom di presenze negli ultimi due anni, quasi 500 mila dall'estero.Letteratura, gastronomia e design: un tris inedito per rilanciare il turismo nel salernitano e non solo. Il 4 [...]
[prima di cominciare mi scuso per l'assenza prolungata, ma è un periodo un pò difficile. Spero che agosto porti condiglio e tranquillità.... intanto me ne torno con la mente in [...]
Stavolta giuro la colpa non è di Serena e nemmeno della panzona, per questa lunga assenza! Stavolta è colpa delle vacanze e del gran caldo, ma voi come fate a cucinare? A me viene [...]
Quando uscì nel 1987, il film "Il pranzo di Babette", ottenne un successo così clamoroso da assicurarsi l'Oscar. Non tanto clamoroso, però, quanto fu quello ottenuto nel 1958 dal racconto di [...]
Io non so ben ridir com' i' v'intrai,tant' era pien di sonno a quel puntoche la verace via abbandonai. Devo dire che il weekend scorso mi sono sentita un pò come il nostro [...]
Sabato mattina e Caronte che se la ride trasportando tutti in un inferno di caldo e sudore: avrei potuto scegliere un giorno migliore per fare una visita ad un’azienda? Ovviamente sì ma [...]
Qualsivoglia giornale del venerdì: “Caronte porta temperature d’inferno, nel weekend 40° in città”. Proprio oggi che devo fare la torta allo yogurt per la Ricetta Perfetta. [...]
Quando il braccio ha innalzato il pollice opponibile e il resto della mano verso il monticchio di scatoloni, non avevo mai sentito nominare le KettleChips. Quelle confezioni così dark-metal mi [...]
A Pavia il tempo non vuole proprio assestarsi…. Il sole è sempre più pallido e le nuvole sempre più grigie. Dite quello che volete, ma per una come me, con origini calabre (50% – [...]
Innanzitutto un dubbio: ha veramente senso mettere in vendita una guida prima di presentarla alla stampa? Da addetto ai lavori non sembra una trovata brillante, mi verrebbe da dire che non è [...]
C’è poco da fare: fuori dalle guide e dai blog specializzati c’è l’inferno. L’altra sera mi salta un ristorante e decido di andare ad una vecchia pizzeria fuori Napoli [...]
oggi si va di marmellata e precisamente di marmellata di fragole, una tra le mie preferite sicuramente e nel farla in casa con frutta fresca e matura al punto giusto si riesce sicuramente a [...]
Confesso che ultimamente mi sento un pò scabinata, triste, ansiosa, timorosa. Quello che sta succedendo mi ha sconvolta ed ho una sensazione di pericolo interminabile nell'anima. L'Emilia sta [...]
Quando ho visto la foto di questa torta sul blog Italians Do Eat Better della mia amica Elisa sono rimasta folgorata! Era lì davanti a me un'immagine sublime, un dolce davvero paradisiaco, [...]
“Le “3 forchette” le ho tolte sostituendole con 3 Forconi o Tridenti, attendo una diffida dall’Inferno o dall’Olimpo, i piani inter-medi li scantono per il [...]
La matrigna di Biancaneve doveva essere madre di figli maschi, ne sono certa, altrimenti non riuscirei a spiegarmi tanto astio! Perché le mamme di figli maschi soffrono e soffrono pure tanto, [...]
I gourmet si dividono in 2 categorie: quelli che mangiano il Risotto con la Foglia d’Oro di Marchesi e quelli che leggono resoconti di chi ha mangiato il Risotto con la Foglia d’Oro di [...]
“Ugo Alciati, la cucina, il vino ed io” è il sottotitolo di questo post. In occasione dell’evento “Langhe Roero – I sapori del web” tenutosi ad Alba, ho [...]
Gabriele Caprioli. "Nasce negli anni 60. Si diverte nei 70. Resiste a fatica agli anni 80. Si adegua negli anni 90. Il nuovo millennio presenta il conto ma lui non vuole pagare e così [...]
Molti si domanderanno: perché parlare del tortano ora che la Pasqua è passata? Se ho atteso due settimane, avrò avuto i miei motivi, ecco perché :1 Il tortano ed il casatiello, così [...]
A chi affidare le parole da bannare in quel formicaio di parole che è Dissapore? A chi scrive Dissapore. O meglio, a un documento condiviso su Google da tutti gli editor di Dissapore. Perfetto, [...]
Galeotto fu Rimini e quello che ci bevemmo… Parafrasando il V canto dell’Inferno, iniziamo a parlare della serata che ha avuto come protagonista il birrificio artigianale belga [...]