Scusate, non ho proprio resistito: ho letteralmente le valigie pronte per partire per due settimane di meritato riposo ma apro Instagram e vibro. Jamie Oliver annuncia che da ieri, se non [...]
“Freschezza, qualità e semplicità” cita il menù del Molo 16, due piani con terrazza vista mare in quel di Castiglione della Pescaia. Parole che a sentirle suonano trite e ritrite [...]
Indice Sole, caldo e mare cristallino fanno di questa isola una delle mete turistiche più gettonate del Mediterraneo, visitata durante tutto l’anno. A un’ottantina di [...]
Chiamatela moda o più probabilmente acquisizione di consapevolezza, ma dopo Germania e Inghilterra l’Italia è il terzo Paese europeo con il maggior numero di ristoranti veg. Non che me ne [...]
Durante il mio viaggio portoghese, nelle tre giornate a Porto, una intera l’ho voluta dedicare al vino con il suo nome. Per scoprire come nasce, come invecchia e come si abbina il vino di [...]
Piccolo divertissement gastrotipografico: un acronimo mensile, con il nome del mese, per darvi notizie e delizie. Lo inizio a bella posta in agosto, questo format leggero. Faccio come certi [...]
In estate quando fa caldo spesso non si sa che dolce preparare perchè non abbiamo voglia di accendere il forno. Fa caldo per cui anche la casa si scalderebbe troppo… I dolci freddi sono [...]
1923, campagna inglese, precisamente villaggio di Folly Down, il cui nome è già di per sé un programma. Un furgoncino attraversa le stradine polverose sotto gli occhi curiosi e pettegoli [...]
Divorziare dopo 40 anni di matrimonio ha senso secondo voi? In linea teorica qualcuno potrebbe dire “ormai che senso ha”, ma un altro potrebbe controbattere dicendo che "non è mai [...]
L’estate e le vacanze sono il momento ideale per sfoltire il vostro elenco dei libri da leggere prima o poi nella vita, quelli che non siete riusciti ad aprire durante il resto [...]
La Corte di giustizia europea ha appena stabilito che a KitKat non spetta il marchio europeo per la proprietà intellettuale. Popolare lo snack Nestlè lo è senza dubbio, come la particolare [...]
Se il nonno ama i lavori di bricolage Nulla di meglio di rappresentarlo con tuta da lavoro trapano chiave inglese e cassetta degli attrezzi Sotto la ns diplomatica Per una torta come questa [...]
Un’erba dall’aroma così intenso e penetrante, delicato e vigoroso al tempo stesso, da essere definita “erba reale”, degna di un re. Giocando sull’etimologia greca della pianta [...]
L'Île flottante (letteralmente 'isola galleggiante') è una ricetta dolce tipica della cucina francese, a base di meringa e crema inglese. Ecco come si prepara.
Non era permeata di sottile umorismo inglese la battuta stampata nero su bianco sullo scontrino del ristorante romano Locanda Rigatoni, vicino a Piazza San Giovanni, che un ragazzo gay di 21 [...]
Indice I mitili sono i frutti di mare più tipici e diffusi in Italia, con un’antica tradizione che sposa l’allevamento delle cozze con tante apprezzate ricette regionali. Durante [...]
Il giornalista Aldo Fiordelli ha scritto per Intravino questo interessante report della serata sulla riscoperta dei raspi in vinificazione. Se dite a un francese che il suo vino è fruttato [...]
A Sinagra, in provincia di Messina, il cognome Borrello è sinonimo di agricoltura e ristorazione da decenni. In questo piccolo paese sui Monti Nebrodi (e vi consiglio di leggere il mio [...]
Vai alla montagna, cerchi trattoria senza orpelli, trovi Geremia, che mantiene quello che promette: oste debordante, materie prime sanguigne, vinellinelli, cucina generosa, sapori rustici, sedie [...]
Indice Dopo aver gustato, almeno con il pensiero, le merendine anni 70 di cui sentiamo di più la nostalgia, è tempo di tuffarci nuovamente nel passato. Ebbene sì, dimenticate almeno [...]
Stamattina non c’è giornale che non dia la notizia: sull’onda della Brexit l’Inghilterra vuole vietare agli stranieri d’andarci a cercar lavoro. In sostanza: potranno entrare a Londra [...]
Il pinot nero è da sempre anima, cuore e sostanza delle cuvée in Champagne, una regione storicamente rossa dove lo chardonnay è una divagazione recente in termini di poche decine di anni, se [...]
Come ogni estate arrivano le nuove statistiche sull’adozione degli OGM nel mondo raccolte dall’ISAAA e, per reazione, puntuali come il mio raffreddore allergico stagionale, gli immancabili [...]
Di voi si può dire che non vi manca nulla, neanche un ricettario. Da Ducasse alla Parodi passando per Suor Germana e le dispense di Vissani allegate a Repubblica avete tutto, Cannavacciuolo [...]
Indice Essere celiaci in un mondo “non celiaco” può rendere la vita complicata: affrontare un viaggio in treno, in nave o in aereo può significare ritrovarsi in una [...]