L’estate sta finendo, ma non finisce la voglia di un’escursione. Stavolta, dopo il mare della Costiera Amalfitana e Sorrentina, sono andata in Trentino. Con le temperature ancora [...]
crostoni_lardo_fichi_04 crostoni_lardo_fichi_02 crostoni_lardo_fichi_03 Crostoni lardo e fichi ricetta The post Crostoni lardo e fichi ricetta appeared first on Cravatte ai Fornelli.
I funghi, proprio per il fatto che sembrano spuntare dal nulla su terreno o su tronchi di piante nonché per via della velenosità e la pericolosità di talune specie e per via degli effetti [...]
Oggi vi propongo una ricetta un po’ insolita, almeno per ciò che mi riguarda. Si tratta di un primo, il risotto alla melagrana, da realizzare con il Bimby. Piatto adatto al periodo, una [...]
Finalmente è arrivata la stagione dei fichi. Se penso che fino a qualche anno fa non li mangiavo mi do della matta da sola. Quanto tempo sprecato!!!Ora li adoro, mi piacciono sia mangiati in [...]
Eccoci qua, con la seconda ricetta salata! mica starò esagerando? Il nome di questo piatto è una questione seria. è conosciuto in ogni parte d’italia, ma in ogni zona ha un nome [...]
Politica e cibo. Vi ha sicuramente colpito il premier Matteo Renzi che si è fatto portare il gelato da Grom per rispondere alla copertina dell’Economist. Ma il mio pensiero è andato a [...]
Le patate sono senza dubbio un alimento molto usato in cucina e con il quale si possono preparare tantissime ricette dall’antipasto al dolce. Sul blog ho pubblicato una piccola raccolta di [...]
Buongiorno!Enzo il titolareFunziona quasi sempre così: sai di andare in un posto e prima di partire ti informi tramite amici, parenti o colleghi su dove andare a mangiare qualcosa di tipico.Il [...]
Ingredienti per 4 persone 400 gr, di patate, 200 gr. di funghi, 1 cipolla, 150 di formaggio a piacere, 2 fette di mortadella, parmigiano grattugiato q. b, 100 gr. di lardo e prosciutto crudo a [...]
Devo proprio dire che la vacanza fatta a giugno in toscana mi ha proprio lasciato il segno (tanto che, al più presto ci ritorno).Posti splendidi davvero e la cucina... mamma mia che meraviglia. [...]
sono una specialità gastronomica tipica dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Il nome del piatto deriva dalla lastra di pietra refrattaria (teglia) su cui vengono cotti. I tortelli alla [...]
Cari lettori siamo giunti a venerdì ,eccomi con qualche suggerimento su dove poter mangiare una buona pizza questo fine settimana.Grazie a Groupon ho preso un'offerta per un menù pizza per 2 [...]
Uno squisito piatto della cucina cubana Ingredienti 600 gr, di carne tritata di maiale, 3 pomodori maturi, 100 gr. di passata di pomodoro, una cipolla, 1 peperone giallo o rosso, 2 spicchi [...]
Cuba, Hotel Los Delfines Avenida de la Playa and Calle 39, Varadero Quando i colonizzatori arrivarono a Cuba portarono i loro cibi inflluenzando così la gastronomia locale: la fabada [...]
- Maggio – Giugno - Se voi non siete venete, ma se Veneto è il marito, è sacrosanto dovere il vostro, di imparare subito, senza perder tempo, come devono essere preparati i [...]
Riportiamo i prossimi appuntamenti in programma a Il Chiostro di Castellabate (SA). VENERDI 15 E SABATO 16 DI SCENA LA MARCHIGIANA E IL SUINO NERO Baby hamburger, carpaccio,filetto in [...]
Prendete i migliori prodotti enogastronomici dell'Est veronese, uniteli alla calda atmosfera di un rifugio di montagna, mescolate tutto con la magia di una notte estiva e avrete la speciale [...]
Questo post è per te, caro milanese del sabato mattina che te ne scendi baldanzoso verso Genova. E anche per te, piemontese in fuga il venerdì sera da zanzare e pianura. Questo post è per [...]
A Barate, a 10 minuti da Milano, l’Antica Osteria Magenes prosegue da decenni il suo cammino in bilico tra tradizione e innovazione. Osteria nell’estetica e nei prezzi, quasi neo [...]
Pubblicato in: Ricette con i calamari, Ricette con il lardo, Ricette con il pesce, Ricette con il prosciutto, Ricette con l'orata, Ricette con le olive, Ricette con le verdure, Secondi Piatti I [...]
Ennesima hamburgheria, ennesima rivisitazione italica del panino con la polpetta di carne, ennesimo post sull’hamburger, e così via. Sì, certo – però. Però anche se Special – [...]
Per Anna Martellotti, l’Anonimo Toscano sarebbe una traduzione italiana del sopra citato libro perduto latino. Questo per via del vocabolario usato (parole in latino non tradotto, [...]
@ Luca: i nostri nonni e bisnonni, comunque, non si facevano mancare (almeno qui da noi) la trippa ogni settimana, i salumi quando ammazzavano il maiale, e i vegetali d’inverno li vedevano [...]
Spaghetti al lardo, allardiati: la voglia di fare una cenetta in barca con gli amici. Così, un mazzetto di basilico appena raccolto e del lardo toscano avuto in regalo hanno fatto il resto. [...]