di Francesca Faratro E’ nato il Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d’Amalfi IGP, un progetto che mira alla valorizzazione e la difesa dell’oro giallo della Costiera. [...]
Devo imparare a cucinare i carciofi dopo poco che li ho comprati, perché anche se li tengo in un boccale con acqua come un mazzo di fiori, dopo qualche giorno non sono più belli.Ne avevo [...]
INGREDIENTITufu solido in panetti 400 g, Farina di ceci 200 g, Olio di arachidi 500 g, Acqua 250 g, Salsa di soia bio q.b., Cumino in polvere Un pizzico, Pepe in polvere Un pizzico, Zenzero in [...]
La polenta con topinambur e pecorino è un piatto unico, sfizioso e semplice da realizzare. L’uso, in questa ricetta, della polenta istantanea rende ancor più immediata la cottura. Pur [...]
Spinaci veloci in padella un contorno pronto in 10 minuti con una verdura che non entra molto nella mia cucina ma che so essere pieni di nutriente e importanti per l'assunzione di ferro [...]
Oggi per chiudere in bellezza questa settimana di ricette, vi propongo un dolce molto facile da preparare e allo stesso tempo bello da vedere e particolarmente goloso: torta di semolino e limone [...]
Fa sempre comodo avere un menu per la Festa del Papà a cui poter attingere per avere nuove idee e preparare ricette squisite e piatti scenografici da poter portare in tavola il 19 [...]
La cosa buffa di Bolgheri è che è una di quelle rare zone d’Italia delle quali non sentirete mai dire “qui il vino lo si faceva da sempre”. Questo perché la frase fatta su Bolgheri è [...]
Conoscete la differenza tra marmellata e confettura o composta? La mangiamo spalmata sulle fette biscottate, la usiamo per farcire la crostata di pasta frolla o imbottire croissant per la [...]
Si iniziano ad intravedere le prime avvisaglie della primavera e le primule fanno capolino in tavola.Questi biscotti sono semplici e profumati con quella nota frizzante che vi piacerà [...]
Moreno Cedroni è uno spirito avanguardista nel panorama della cucina italiana. Conosciuto per le due stelle Michelin con la sua Madonnina Del Pescatore, a Senigallia. Ma non solo. [...]
Con la carne, il pesce o il formaggio. La frutta cotta è un ottimo contorno. Mi piace abbinarli creando contrasti inediti tra dolce e salato. Da proporre non solo come secondo, ma anche come [...]
Preparare la cena può rivelarsi più complicato del previsto se non si hanno idee sul cosa mettere in tavola per il pasto serale. Se vi state chiedendo: “Cosa cucino [...]
Abbiamo ragione di pensare che ci sia (ancora?) una buona fetta di persone che segue i dettami della Quaresima, cioè il periodo immediatamente dopo Carnevale, che prevede una serie di rinunce [...]
Lui è Francesco Morresi e questo è il suo quarto post su Intravino. Che dite lo facciamo entrare in pianta stabile? È domenica, piove e mi annoio. Vado da IKEA. È stupido, ma alle volte [...]
Con le scaloppine portate in tavola sfiziosi secondi di carne che rendono speciale ogni menu. Diciamo la verità, la loro delicatezza e morbidezza restano impresse nella memoria e sulla [...]
Scopri come preparare la ciambella senza lievito al limone: ingredienti, step, consigli. Leggi la ricetta del ciambellone senza lievito, torta al limone., Ricette di Dolci, Cucina Vegetariana, [...]
Christian Costantino, bartender del Marina Del Nettuno Lounge Bar di Messina ci garantisce che questo drink fa decisamente al caso nostro. Se è vero che "le cose più belle [...]
Aria di lockdown? Non c’è problema. Si torna a fare le pizze in casa magari seguendo questa deliziosa ricetta di una pizza al cornicione ripieno. Non ci pensiamo mai [...]
Gli spiedini di pesce grigliati sono un secondo piatto di pesce semplice e leggero, grazie alla cottura in piastra. La nostra ricetta è a base di pesce persico, gamberi e seppioline, abbiamo [...]
La birra brulé, ossia la birra calda è una costante durante gli inverni più rigidi in alcuni Paesi dell’Europa settentrionale come la Gose salata. Glühbier è il suo nome in [...]
Siamo abituati a vedere la focaccia come un pane morbido, anche assoluto resta delizioso al palato. Al massimo la vediamo abbinata ai soliti salumi o formaggi consoni. Ma cosa fareste se vi [...]
Il pompelmo spicca tra gli ortaggi di stagione in febbraio, a metà dell’inverno: da questo periodo fino a fine marzo si fa il pieno di vitamine e colori, giusto per farci trovare già [...]
Se avete la fortuna di reperire dei cavoletti di Bruxelles ancora freschi, vi consiglio di provare questo contorno a mio gusto sfiziosissimo: cavoletti di Bruxelles con condimento di senape, [...]
Qualche giorno fa Clay Risen ha scritto un bellissimo articolo sul NY Times dal titolo “Can a Fine Whiskey Age Overnight?”: può un buon whiskey invecchiare in una notte? Se un ricco [...]