Questa torta la dedico a Leonardo, per festeggiare con immensa gioia la sua nascita, l'inizio alla Vita con infinito affetto.La nascita di un bambino, e' il regalo piu prezioso che una [...]
Domani è Pasqua....Quando la cuoca era piccolina si accorgeva che Pasqua arrivava per vari motivi. Partiamo da quelli tedianti.La poesia di Pasqua da imparare a memoria. Avendo fatto le [...]
Amanti della bella scrittura, questa è la mostra che fa per voi! In un’epoca in cui computer, tablet e smartphone, digitalizzazione dei testi e scrittura vocale fanno apparire quasi [...]
ALESSANDRO MAZZU' è riuscito anche quest'anno a mettere insieme le migliori menti italiane che si occupano di Web-Marketing diffondendo così notizie e nozioni che difficilmente circolano (a [...]
Ciao amico lettore!Questo é il primo post che scrivo con il mio nuovo smartphone (a breve scriverò un piccolo post, un postino su quanto é importante un device performante per un [...]
Ingredienti: 5 seppioline piccole, diametro 3-4 centimetri. Per il Ripieno: 1 chilo di cozze o ½ Kg acciughe 5 cucchiai da cucina di prezzemolo tritato 2 spicchi d’aglio [...]
"Che cos'è per voi la notte?" è con questo quesito che si è conclusa la visita a Vicenza della mostra "TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento"Per me la [...]
“Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia abitudine, un po’ di tè. Dapprima rifiutai, poi, non so perché, [...]
Tipici delle feste natalizie napoletane I Roccocò sono dei dolcetti alle mandorle a forma di ciambella che vengono tradizionalmente serviti la prima volta l’otto di Dicembre al termine [...]
La fiera piacentina che si tiene ogni anno a fine novembre si chiama "Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti" e contiene nel nome il mirabile termine mercantile. Si tratta cioè del genere [...]
Vi ho detto che la pasta madre della cuoca dopo due anni ha ricevuto regolare battesimo? L'ha chiamata Maddalena. L'idea nasce perchè la mamma di un amichetto della Fatina Fla, si ostinava a [...]
Evento enogastronomico in via Forte Marghera Per gli amanti della buona cucina e del vino di qualità c’è una serata da non perdere! Si svolge mercoledì 19 novembre 2014 in provincia [...]
Il feeling esiste!! L'ho sempre saputo, io più che mai, io che non sono facile e che non faccio amicizia con tutti, ma con "Quelle" persone scatta un legame unico!! Quando ho aperto il blog poi [...]
La sua mente viaggia. Viaggia sempre. Spazia senza confini, senza nessun limite. E in cucina questa cosa si vede. Perchè viene colpita dalle idee più insolite e quando una di queste idee si [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Una festa dell'agrodolce....il miele del podere Meriggiolo, la senape del Pastore d'aromi [...]
ABRUZZO E MOLISEMolise Tintilia Macchiarossa 2010, Cantine CipressiMontepulciano d’Abruzzo 2011, Emidio PepeMontepulciano d’Abruzzo Malandrino 2012, Cataldi MadonnaMontepulciano d’Abruzzo [...]
Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
28ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2015. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
La madeleine o petite madeleine è un dolce tipico del comune di Commercy, nel nord-est della Francia, e in seguito di tutta la nazione in genere. Le madeleine sono dei piccoli dolcetti soffici [...]
Mariella Belloni L’appuntamento annuale all’insegna dello Speck Alto Adige IGP Per quest’anno le date da segnare in calendario sono il 4 e il 5 ottobre. Nel primo fine [...]
As usual per la zona prevalgono in termini di numeri i bianchi.BIANCHIPinot Bianco Sirmian 2013 - Cantina Nals MargreidTerlano Pinot Bianco Eichhorn 2013 – ManincorTerlano Pinot Bianco [...]
Come da tradizione, è l’Alto Adige ad aprire le danze dei Tre Bicchieri della Guida del Gambero Rosso. Il consorzio ha da pochissimo pubblicato la lista dei premiati che vede in prima [...]