L’indomani della sconfitta con la Juve, a Napoli non si parla d’altro. Come non si è parlato d’altro per tutta la settimana. E non solo a Napoli. L’aspetto che mi piace è che mica [...]
Anche a cercarlo con attenzione, è difficile trovare un argomento più laidamente scontato di questo: vino e musica! Urca, che scoop. Di buono, e come bieca scusante, c’è che più un [...]
Le cene a tema di BIO.IT: Serate speciali nel ristorante sotto il Bosco Verticale che propone sapori mediterranei gustosi e autenticamente bio. 1 dicembre 2015 IL POMODORO BIO.IT, il ristorante [...]
Era ora. Una buona trattoria in centro a Firenze. Amici osti, non fate polemiche se comprate la carne a 10 euro al chilo o bollite la pasta prima di cuocerla, grazie. Angiolino nuova gestione [...]
Diana Iannaconne e Mario Basco, Masseria Cacciagalli, TeanoUno dei giochi di questa estate de La Lettura del Corsera, utile alla promozione di What if di Randall Munroe in uscita in questi [...]
Se famo du spaghi??? Questa frase in dialetto romanesco(ci facciamo due spaghetti?) appartiene un po’ all’immaginario collettivo e diciamo pure stereotipato del popolo italiano [...]
Sono passati un po’ di giorni dalla visita al Salumificio Carlo Peveri, prima tappa del#tourpeveri, ma nella mente sono ben vivi i ricordi dei profumi e dei sapori che ci hanno [...]
Fine anno, tempo di classificare il meglio del 2014. Quest’anno “ho fame” è stato cercato ben 7 volte di più rispetto a “ho sete”. “Pizza” è stato [...]
La prima volta che andai al Noma di Copenhagen, alcuni anni fa, un amico mi disse con aria stupita: “Oh, quindi la Danimarca esiste”. All’epoca, Lego a parte, il dubbio [...]
Non è che a Barcellona si soffra molto di nostalgia. Sarà che quella italiana è la comunità di stranieri residenti maggiore della città (almeno a leggere i dati ufficiali e registrati), [...]
I registi lo sanno: un film con il cibo nel titolo vende di più Ve ne eravate mai accorti? Voi forse no, ma l’industria cinematografica sì: inserire il nome di un cibo nel titolo del film [...]
Non tutti conoscono la vera storia di Giuseppe Cazzimma, detto Pepe, singolare personaggio assurto ai giorni nostri a rappresentazione di un modo di essere e di concepire la vita dei [...]
L’annuncio del fidanzamento tra Gambero Rosso e Lidl mi ha ricordato la storia triste di una coppia improbabile, quella tra Anne Nicole Smith, coniglietta di Playboy ventiseienne e Howard [...]
Italia.it: 20 milioni di euro e un risultato alla Pulcinella. Nelle intenzioni di Berlusconi doveva essere IL portale del turismo nel Bel Paese, uno strumento cesellato da artigiani del social [...]
La percezione che gli anglofoni hanno dell’Italia è sempre un filo lacunosa o imprecisa. Gli stereotipi hanno la meglio sulla realtà perché sono comodi e non impegnano più di tanto. [...]
Non so nemmeno se il nome piadipizza esista, ma mi piaceva battezzare questa ricetta così. Una sorta di pizza ma realizzata a modi piadina. Velocissima da fare è ideale da preparare per un [...]
Se lo spaghetto è santo e sacrosanto per la maggior parte di noi, oggi il mercato è una fucina inesauribile di paste secche dalle forme più diverse, in parte riprese dalla tradizione, in [...]
Vinitaly 2014, ci siamo. La 48ma edizione dell’appuntamento dedicato al vino è iniziata oggi [Immagine: Ennevi-Veronafiere]. Ho guardato i dati sui consumi di vino che, secondo [...]
Rientrare nel cuore della notte dal lavoro, per quanto faticoso, ha pur sempre un suo fascino. Si viene accolti da un silenzio armonioso, quasi riassumesse, sintentizzandoli, [...]
ΡΙΖΟΤΟ ΜΕ ΜΩΒ ΛΑΧΑΝΟΣίγουρα το πρώτο πράγμα που σε εντυπωσιάζει σε αυτό το ριζότο είναι το χρώμα του! Το [...]
TAIEDDHRA : ΕΝΑ ΔΙΑΦΟΡΕΤΙΚΟ ΜΥΔΟΠΙΛΑΦΟ ΑΠΟ ΤΗΝ PUGLIA Taieddhra (ταϊέντρα), taieddra, tjedd αλλά και tiella Barese. Δεν είναι [...]
Un’idea originale da servire come stuzzichino con l’aperitivo? Provate queste deliziose chips di melanzane, un’alternativa mediterranea alle diffusissime patatine Chips di [...]
Legambiente sta promuoveno il territorio della Campania tramite il progetto “Campania, terra dei Cuochi”: una raccolta di 27 ricette, in formato ebook scaricabile gratuitamente dal [...]
Cheesecake salato alle Zucchine Cheesecake Salato alle Zucchine E’ ottimo sia tiepido che freddo! Al posto delle zucchine si possono utilizzare spicchi di carciofi saltati in padella con [...]
Tipo 1: I Precursori. La notizia risale a qualche decennio fa. Menu: spaghetti al dente con polpette di carne (no comment please sull’Italian sounding del piatto, sulla sua più o meno [...]