di Luciano Pignataro Un sorso antico di Calabria, non quella calda dello Jonio, ma la fresca e fredda del Pollino. Da Saracena, dove il passito si fa con un antico metodo per lungo tempo anche [...]
Un regalo last minute per la Festa del Papà? Anche in questi tempi di lockdown e regioni rosse e arancioni non mancano le proposte per festeggiare – oltre alla classica cravatta, al libro o [...]
Il rispetto della stagionalità degli alimenti riguarda anche il settore ittico, e il consumatore è sempre più attento a compiere scelte sostenibili anche al banco del pesce. Tuttavia [...]
Avete presente la piattaforma di food delivery campana Alfonsino? Ebbene, sta per espandersi e arriverà anche a Faenza. Inoltre ha annunciato che qui assumerà 50 rider. Alfonsino Delivery, [...]
Un po’ sfida, un po’ scoperta, Electrolux ha deciso di proporre una “ricetta” sui social: si chiama #steamchallenge e sarà una campagna volta a diffondere le nuove [...]
Finalmente è arrivata.. sì, parliamo di lei, la Princess Aerofryer XL, la friggitrice multifunzione per friggere senza olio di cui vi avevo già parlato qui e che ha incuriosito me e [...]
Vitium Restaurant è una di quelle occasioni di convivialità che tanto ci piacciono. Si presenta con una cucina ardita, quasi inattesa nei suoi percorsi, ricca di colori e sfumature, [...]
Marco D’Oggiono Prosciutti – azienda storica e famigliare ad Oggiono, in provincia di Lecco, che con passione ed esperienza produce prosciutti crudi ed è rinomata per il suo [...]
I cavoletti di Bruxelles (o cavolini di Bruxelles) sono il tipico ortaggio odiato da quasi chiunque nell’epoca infantile, ma che è apprezzato poi tantissimo in età adulta. Piccoli, [...]
La pandemia ci ha resi esperti in fatto di ordini online e ha smosso non pochi produttori all’e-commerce: in questo 2021 non c’è uovo di pasqua, per quanto pregiato, delicato o [...]
Arriva la quinta edizione per la guida che ha rivoluzionato il mondo pizza, comunicando come nessun’altra le novità di un mondo dalle radici antiche ma in continua evoluzione. Il metodo di [...]
Un chip che promette di prevedere le performance dei bovini da latte, con la possibilità di incrementare la produzione di formaggi fino al 10%. Stiamo parlando di Pro Caseus, chip genico [...]
Buongiorno.. dopo tanti anni di di tiramisù.. dal classico che prevede l'utilizzo di uova crude.. dove la crema è preparata con mascarpone/tuorli crudi montati/albumi crudi montati.. a [...]
Si discute da tempo di spaghetti alla bolognese, celeberrimi nel mondo, mentre la città di cui portano il nome si divide tra chi ne contesta l’esistenza e chi invece vorrebbe [...]
La Valle del Belbo, in particolare il paese di Cossano Belbo, ospita la sede dell’Azienda Toso, là dove le colline delle Langhe cominciano a salire più in alto e il Moscato diventa il [...]
Comprare gli yogurt migliori, mica facile. Bisogna essere professionisti della spesa per andare a colpo sicuro in uno scaffale che, perfino nel supermercato meno fornito, è ormai sterminato. [...]
Il ristorante Ratanà, in via de Castilla a Milano, ha pubblicato sui suoi social l’immagine di una recensione negativa. Anzi, molto negativa. Bravi e coraggiosi? No, non esattamente. [...]
Un albergatore di Courmayeur dichiarava ospiti finti per poter tenete aperto il ristorante dell’hotel, ma la dichiarazione era falsa: dopo un controllo dei Carabinieri è stato denunciato [...]
La valle d’Aosta è, enologicamente parlando, uno dei posti più felici d’Italia, almeno in questo scorcio di secolo immerso nel cambiamento climatico. Ci sono tre fattori determinanti [...]
Sono circa 500 i vitigni autoctoni riconosciuti in Italia. Un patrimonio di diversità che nessun altro Paese può vantare. In passato furono quasi integralmente espiantati. Da qualche anno, [...]
Forse non poteva esserci periodo migliore per l’uscita di questo libro, frutto di due anni di lavoro e di collaborazione con il grande professore Giancarlo Vecchio, oncologo di fama [...]
Analizzare il mondo del cibo e del vino scorrendo i comunicati stampa di settore può essere noioso quanto istruttivo e a tratti illuminante. La sostanza, e quindi la realtà, lo sappiamo, è da [...]
8 Marzo, Festa della Donna: manca pochissimo in questo anno di zona gialla che richiama la tradizionale mimosa. Se siete ritardatari e non volete cavarvela con il solito mazzolino di mimosa [...]
La storica torrefazione trevigiana, socia del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale, Goppion, aderisce alla proposta nazionale per riconoscere il “Rito (l’Arte) [...]
Boom di consumi per il cioccolato di Modica, nota Il Sole24Ore, che contabilizza nel 20% la crescita a due cifre della specialità siciliana, IGP dal 2018. Sì, nell’anno del Covid. Come [...]