L'iniziativa lanciata la scorsa primavera dalla Strada del vino Soave consente di 'adottare' 50 viti di Garganega al costo di 100 euro all'anno e ha raccolto finora 101 adesioni in tutta Italia. [...]
Metto le mani avanti e mi scuso subito per il monte di foto che ho inserito in questo post, soprattutto trattandosi non di un elaboratissimo dolce ma di una semplice (per quanto squisita) [...]
Si avvicina l'appuntamento di ottobre con i prodotti del Garda, dedicato ai 150 anni dell'Unità d'Italia. 1 e 2 Ottobre 2011 - Malcesine (Vr).Malcesine (Vr). - L'1 e il 2 ottobre la sponda [...]
Vi siete mai chiesti quali siano stati gli scandali del vino che più hanno fatto il giro del mondo? Ecco una Top 10 pubblicata dalla rivista The Drink Business, un modo veloce ma efficace per [...]
Associazione Calyx Pascoli, fioriture primaverili, faggete, l’Appennino, la pianura, i selvaggi canyon della Val Trebbia ed in lontananza … il mar Ligure. Ecco il paesaggio [...]
Nella fase convulsa della chiusura redazionale della nuova guida mi giunge un’email difficile da digerire. Ne trascrivo qualche passaggio, stralciando per carità cristiana e senso di umana [...]
Les Crêtes, di seguito le degustazioni dei vini, schede tecniche e informazioni sull'azienda. Si ringrazia Les Crêtes, per la disponibilità e la fiducia accordata a questo [...]
«Archevinum», «Malacard» e altre iniziative gustose nei Campi Flegrei. Da Pozzuoli a Giugliano torna la kermesse «Malazé - Il cratere del Gusto» con attori e «cene galeotte».Tra le [...]
Il nostro divertente viaggio in Calabria, dopo l’itinerario in provincia di Cosenza, comporta la presentazione dei protagonisti. Di me già più o meno sapete. La mia sous-chef nella [...]
Andare in Val di Gresta vuol dire visitare la Valle degli Orti biologici. Un angolo di Trentino, a pochi chilometri dal Garda, con orti in posizioni elevate - vanno dai 250 ai 1400 metri di [...]
Sogni nelle Notti di Mezza Estate: dal 18 al 28 agosto la 'Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte' dà appuntamento sotto le stelle di Puglia per degustazioni, mostre, cene tipiche.Si [...]
Le vacanze estive sono finalmente iniziate, bastano pochi giorni perché Roma sembri un ricordo lontano. Dopo una breve e doverosa sosta procidana, sulla strada che mi porterà in terra greca, [...]
TORREVENTO Uva: nero di Troia Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – VISTA 25/30 – NON OMOLOGAZIONE: 30/35 Il [...]
Mariella Belloni Fontainemore (Aosta) ospiterà il 19 e 20 agosto 2011 la prima edizione della "Sagra del Mirtillo"e dei piccoli frutti, in località Niana. E' la prima [...]
Piatto tipico patmiota il Sucamesouvlaky si prepara tradizionalmente il 14 di Agosto, in modo da poterne consumare gli avanzi a Ferragosto con tutta la famiglia in spiaggia. Il Sucamesouvlaky [...]
È il dubbio che ha macerato il giornalista Franco Ziliani per tutto il mese di luglio: perchè regalare la prima doc “garantita” alle cantine del Castel del Monte anzichè premiare [...]
SE POTESSI TORNARE INDIETRO NEL TEMPO E RIAVERE I TUOI SOLDI DA UN RISTORANTE, QUALE SAREBBE? L’11 agosto 2011 alle 21:33 gumbo chicken ha detto: “L’ultimo che mi è capitato, [...]
Ingredienti per persona: • 100 g. di spaghetti • 80 g. circa di gamberi • 2 cucchiai da cucina di concentrato di pomodoro • formaggio caprino • fumetto di pesce • uno spicchio [...]
C’è un comune chiamato Tramonti, confina con Ravello ed è la dispensa agricola della Costiera Amalfitana. Qui sta nascendo un distretto vitivinicolo di eccellenza, forse l’unico al [...]
Gelato, nelle pieghe dei numeri una tendenza sempre più forte: il km 0, quello vero, dalla fattoria alla coppetta, senza soluzione di continuità! Ecco qualche indirizzo di agri-gelateria di [...]
Ad Ascona trovate una meravigliosa vista sul Lago Maggiore e sui monti circostanti dal punto più basso della Svizzera (205 m s.l.m.), un teatro in stile Bauhaus, la spiaggia più lunga della [...]
Ma se io dico “Cooperativa”, fuggite a gambe levate o possiamo affrontare serenamente l’argomento? Ve lo chiedo perchè leggendo l’ottimo articolo di Wine Economist [...]
Sabato pomeriggio, come da programma, si è svolto alla Spina di Campello, nell'ambito della 'Festa del Tartufo e dei Prodotti Tipici', un interessante convegno sulla 'Transumanza e gli usi [...]
Ogm, la messa al bando integrale in Italia ora è più vicina. L’avversione del ministro delle Politiche Agricole per gli Organismi Geneticamente Modificati è nota da tempo. Ora [...]
-164 GranPremio. No, non voglio parlare di Montecarlo, di Monza o di Suzuka, quella è roba troppo grande per me. Il Gran Premio che mi ha interessato è quello [...]