La produttrice Carolin Martino è entrata a far pare del consiglio di amministrazione dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino: rappresenterà la Basilicata per il triennio 2023-2025. [...]
In prossimità della ricorrenza di San Valentino, Borgo Conventi ospiterà due incontri a tema: “I profumi dell’amore” con Valentina Baruffa, esperta profumiera. Appuntamento sabato [...]
8 new entry, 4 nuove specialità, 13 importanti partner per l'Unione Ristoranti Buon Ricordo, la prima associazione fra ristoratori nata in Italia nel 1964. I ristoranti associati hanno quindi [...]
Solaria, azienda agricola Boccea a Roma via di Boccea, 1321 www.agricolaboccea.it Tel. 0661597316 clienti@agricolaboccea.it La bottega agricola è aperta il martedì, mercoledì e venerdì dalle [...]
Questa zuppa è nata con la voglia di mangiare un buon piatto caldo per iniziare la cena anche se la stagione non è ancora molto invernale.L'ideale sarebbe condirla con un ottimo olio di [...]
Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a [...]
A macchia d’olio. È così che dovrebbe diffondersi la cultura dell’olio, prodotto meraviglioso che nutre corpi e menti. E che è soft power, come le Donne dell’Olio dimostrano con la loro [...]
Risotto allo zafferano con gorgonzola e fichi secchi Un lungo giro in centro per ultimare i regali di Natale da comprare. Qualche libro, un paio di sacchetti di tè, una bellissima sciarpa rossa [...]
DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Guiderà l'Associazione per il trienno 2023-2025. Produttrice campana, amministratore [...]
Il ricettario mitteleuropeo di suor Antonija Orsolina è stato opportunamente ristampato in occasione del 350° anniversario dall'arrivo delle Madri Orsoline a Gorizia. La [...]
Di Carmen Autuori Quando si parla di cassata è inevitabile che il pensiero corra al dolce siciliano che, travalicando i confini regionali, è assurto a simbolo della pasticceria meridionale, [...]
Un nuovo anno è iniziato con l'augurio che porti a noi tutti PACE e serenità! Si riparte anche con la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese dedica il suo tema al consumo [...]
di Enrico Malgi Gennaro Canonico e Gerardo Santoli, giovani imprenditori di Santa Paolina in Irpinia, sono molto determinati ad affermarsi nel mondo della produzione vitivinicola regionale e [...]
Per molti di voi questa è una non-notizia, perché si sa che la cucina italiana è la migliore del mondo! Eppure a decretare il primato della gastronomia tricolore su quelle del resto del [...]
di Laura Guerra Catena artigianale Berberè. Ritorna, nella storia degli Aloe, la frequenza della coppia: per cominciare sono due fratelli, Matteo e Salvatore; hanno appena raddoppiato a Londra; [...]
Questione di poco tempo e il 2022 sarà pronto a salutarci, e con lui tante cose verranno lasciate alle spalle: non solo esperienze, bei momenti e fasi difficili, ma anche oggetti di cui [...]
A Natale la tradizione la fa da padrona a tavola. Ma con un pizzico di novità un piatto può diventare irresistibile. Nel menù di “Innovative” in via Foria 182 a Napoli [...]
Vanessa Savi di The King Pizzeria a Rocca Santo Stefano, partecipa a Fior… di Teglia 2022, iniziativa siglata 50 Top Pizza e Latteria Sorrentina, con Terra Nostra. L’idea di questa [...]
Sempre più spesso si sente parlare di stelle Michelin, chef e ristoranti stellati: una denominazione subito associata alla cucina di alta qualità, premiata e riconosciuta da parte dei [...]
Filetto di orata con spinacino al vapore, finocchi piastrati e granella di nocciole tostate. Ricetta natalizia dello chef Paolo Passano, titolare dell’agriturismo La Bilaia, a [...]
GLI ARTISTI DEL PRESEPE DI SUTRIO, NATALE 2022 Stefano Comelli, direttore artistico del progetto, triestino classe 1968, vive e lavora a Versa di Romans d’Isonzo, Gorizia. Padre Gianni [...]
Una delle tantissime ricette di baccalà alla portoghese, nella variante com natas, con panna, ma anche patate, pecorino e olive. Il baccalà è un ingrediente fondamentale nella cultura [...]
Un vero e proprio viaggio “dietro le quinte” nel cuore pulsante del Gruppo Autogrill, per scoprire la ricerca gastronomica, la creatività e la sperimentazione alla base di tutte le nuove [...]
La provincia di Salerno è molto vasta, tanto da essere in grado di regalare esperienze storiche, paesaggistiche e culinarie molto diverse. Una delle zone più sottovalutate è, senza dubbio, il [...]
Insalata di mele, zucca e burrata e melagrana e cipolle, condita con sciroppo d'acero Buongiorno cari lettori, eccoci giunti ad un nuovo appuntamento con la mela eclettica. Oggi vi propongo [...]