Questa vellutata l'ho preparata come primo piatto per Natale. L'ho arricchita con una fettina di pancetta croccante posta su un crostino caldo. Era molto buona e delicata. E' piaciuta a [...]
Struffoli in Campania, pignoccata nella Sicilia occidentale, pignolata in quella orientale e in Calabria, pinos in Sardegna, cicerchiata in Abruzzo e in Umbria. Le ricette di dolci di Carnevale [...]
Indice La festa degli innamorati si avvicina e allora, dopo aver riflettuto su quanto siete fortunati ad aver trovato la vostra metà, ecco un regalo perfetto per [...]
Non so voi, ma io adoro fare la spesa nei supermercati fra Natale e Capodanno, un po’ perché ci sono sempre sfizioserie varie (i vol au vent, salsine curiose,…), un po’ per [...]
Questo antipasto l'ho preparato per il pranzo di Natale. Viene accompagnato da crostini di pane per tramezzini caldi. Preparate il giorno prima perchè all'interno c'è un foglio di colla di [...]
Tempo di Chiacchiere… non era ancora finito Natale che già nei supermercati e in panetteria spopolavano sui banconi: alte, basse, glassate, spolverate, fritte o al forno… fate un [...]
Quello che vedete, gustosi fagioli all’occhio con salsa verde al coriandolo, è il mio nuovo piatto preferito dell’inverno. Devo ringraziare la carissima amica di famiglia Jill, una delle [...]
Qualche settimana fa sono stata invitata ad un bellissimo evento organizzato da Sonia Peronaci al “Soniafactory” di Milano. L’invito era per le ore 11,30 di domenica. Abitando in [...]
San Biagio è una tradizione di Milano poco conosciuta al di fuori dei confini della città, ma utilissima per finire i panettoni avanzati dalle feste di Natale... Il 3 febbraio è la giornata [...]
Acquistare la carne in un agriturismo di fiducia è obiettivamente una scelta ottima, considerando che, anche facendo tanti km, si ottimizza trovando una qualità insuperabile ed acquistando [...]
Post in collaborazione con Arborea Un tempo gli aperitivi con gli amici si programmavano senza troppe esigenze organizzative: una telefonata o un sms e sapevamo già quando e dove vederci per [...]
Che fine ha fatto il Nero d’Avola? Il pop nel cervello mi è scoppiato mentre l’aereo rullava sulla pista per lasciare la Sicilia: ci ho passato tre giorni e non ne ho assaggiato [...]
Non poteva che essere la raffinata Sala La Scala a ospitare la cena di gala dell’edizione 2019 di Io Bevo Così Milano, una consuetudine ormai consolidata come il sodalizio che, sin dalla [...]
Buongiorno.. siamo già a fine gennaio.. già è passato poco più di un mese da Natale.. come corre il tempo!! In un battibaleno sarà primavera.. e poi.. estate 😃Con le ultime zucche ho [...]
Indice Dall’Asia all’America Latina, dall’Africa fino all’Italia: cambiano le prospettive e le relazioni tra le varie parti del mondo e, contemporaneamente, si evolve anche la [...]
Il giovane chef del La Maison du Gourmet di Coloreto, frazione di Parma ci racconta il suo ristorante, la sua filosofia di cucina, l'esordio con i maestri.
Il nuovo anno per il momento ha portato influenza e malanni di stagione e ancora non ci siamo rimessi del tutto. Le giornate quindi trascorrono lente, con poche uscite concentrate durante le ore [...]
La ricetta di un elaborato secondo piatto di carne di Vincenzo Di Natale, chef de La Maison du Gourmet di Parma.
Cioccolata calda vegana, preparata con latte di soia non deluderà gli amanti della versione “classica“Una fredda giornata di fine dicembre. Un sabato festivo e anche un po’ festoso. A [...]
La ricetta della gubana goriziana, dolce tipico di tutte le grandi feste, dal Natale alla Pasqua, dalle sagre ai matrimoni.
Denis Mazzucato è un lettore, sommelier, informatico e questo articolo pieno di passione senza smancerie ci è proprio piaciuto. Il Grignolino ha bisogno di racconto che lo spolveri e di [...]
di Bruna Sapere Siete tra quelli che aspettano impazienti il Natale per scegliere tra le offerte sempre crescenti di panettoni (o pandori) artigianali e non? Siete tra quelli che, presi dallo [...]
di Tiziano Terracciano Siamo a Pietrelcina, città del Sannio famosa per ospitare la casa natale di Francesco Forgione, il frate cappuccino conosciuto a livello mondiale come Padre Pio. Dopo la [...]
Pastiera napoletana, ma quadrata. Non è un nuovo capitolo della web serie la ricetta scientifica, ma l’idea di Gianluca Ranieri, pastry designer dell’omonima pasticceria napoletana, [...]