Sindrome da acciuga del Cantabrico. Cos’è? Quel complesso di sintomi che ci obbliga alla ricerca del prezzo più basso tra le corsie del supermercato. Intere mezzorate spese a confrontare [...]
Se, come dice Michael Douglas, il sesso orale può causare il cancro, quale grave patologia si anniderà dietro a una leccata di bicchiere in degustazione? Non bastavano gargarismi, sciacqui, [...]
È successo sabato al Caffè Lavena di Venezia, tecnicamente “Situato fin dal 1750 nell’angolo più soleggiato di Piazza San Marco, ai piedi della Torre dell’Orologio, di fronte alla [...]
Quando Venezia infila un’uscita arrogante, e con i turisti Venezia infila un’uscita arrogante via l’altra, mi risuonano le parole mannare di quella giornalista inglese. “A [...]
L'estate è sicuramente un momento difficile per noi panificatori, soprattutto per chi abita in una qualche città italiana a 40° come me! Accendere il forno significa surriscaldare tutta la [...]
Una grappa che si presenta in una tradizionale bottiglia da spumante ma che sicuramente non riesce a nascondersi. Già all'occhio si presenta limpida con un colore giallo e con [...]
"In sa cosa dividia s'anghelu si due seccede" E' benedetto il cibo diviso(Proverbio sardo) Il dialetto sardo è davvero una lingua a sé, capibile solo da chi ci [...]
Di Fabio Riccio sì, anche un vino può essere ruffiano, emozionando senza troppo clamore, magari strizzando l’occhio da dietro i vetri di un enofrigo. Prendete la Vitoska, vitigno [...]
Fatta la grigliata di Ferragosto avete (ri)scoperto che vi piace. Da ore state interrogando Google sui segreti del barbecue. Calma. Ve la raduniamo noi una bella manciata di link utili. [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di frutti di mare (vongole, cozze, cappesante) 500 g di crostacei e molluschi (gamberi, calamari, polpo) 1 porro 1 limone vino bianco [...]
Sebbene non proprio ammirata (“negli Usa è meglio, qui è spesso un marchettificio, si sa“, parola di Maria Laura Rodotà, firma del Corriere che seguiamo devoti) la critica [...]
Questo cheesecake è un po diverso dal solito: si può fare seguendo il metodo tradizionale cioè utilizzando come base dei biscotti sbriciolati ed amalgamati al burro fuso; oppure cuocere [...]
La vigilia di Ferragosto in un rifugio a 3000 metri circa sopra Arosa ci hanno dato da mangiare questo piatto. Buono, ce lo siamo spazzolato scolando un boccale di birra.Giornata bella, qua e [...]
Il bistrot 2.0, l’osteria contemporanea, la gastro-trattoria, il low cost di qualità spopolano. Dalle più gettonate trattorie nostrane (ne abbiamo messe in fila 20) al gastro pub di [...]
Questo è il dolce che ho portato ieri sera ad una cena da amici, una torta simil-tiramisù, senza tuorli d'uovo, e con una crema che non ha nulla da invidiare alla classica crema [...]
Facendo una stima, nemmeno poi così approssimativa, posso affermare che il 50% delle persone che conosco si trovi attualmente oltreoceano(viaggi di nozze, dopo tanto sbattimento mollo tutto e [...]
La summa delle cantine da visitare, nella composizione collettiva (ma pure collettivista) operata dall’intellighezia intravinica, arriva alla nona puntata. Trattandosi del facondo Andrea [...]
'Forme d'arteì è un progetto di Paolo Piacenti, affinatore di pecorino di S.Gimignano: le etichette artistiche rendono unici i suoi formaggi anche all'occhio.
Con la varietà di frutta che possiamo trovare nei mesi estivi è un peccato limitarci a servirla così com’è, senza nessuna preparazione. La si può servire come antipasto, come piatto [...]
Un giorno girando tra le notizie del nuovissimo social Magnabook (social network tutto incentrato sull'enogastronomia), il mio occhio cade su un'iniziativa interessante: una vacanza [...]
Ecco un primo piatto appartenente alla tradizione mediterranea che risponde a tutti i suoi requisiti: preparazione semplice e sana ma di grande gusto in cui le materie prime fanno tutto il [...]
L’ho rifatto, ebbene si. Mica l’hangover, eh. Il pesto. Complice il caldo, il deserto romano e un regalo ricevuto da Roberto Panizza (che organizza il Campionato mondiale del pesto di [...]
Il nostro racconto di cantine che vi consigliamo, almeno una volta, per una visita, è arrivato all’ottava puntata: ormai è un romanzo d’appendice. Oggi è Alessio Pietrobattista, [...]
L'8 agosto ad Albissola dovevano esserci i fuochi d'artificio...............cattivo tempo, non ci sono stati... rimandati a martedì.Fino a ieri il tempo era tropicale, la cucina sarebbe [...]
- Buongiorno Niko, come è andata ieri l’inaugurazione di Spazio? - [Faccina che sorride] Bene. Sala piena. 38 coperti. Grande adrenalina, tensione ed emozione da parte dei ragazzi Così [...]