Seconda ricetta dello showcooking per il Caseus Veneti 2011, manifestazione itinerante dedicata a quanto di più buono il mondo del formaggio veneto riesca ad esprimere: eccellenze che [...]
I gamberi hanno una carne molto magra (hanno meno dell’1% di grassi) e sono, quindi poco calorici. Sono tra i pesce più accessibili per le tasche di tutti, però occhio alla loro [...]
A Giugno ho scritto uno dei miei post più contestati, Quali sono i salumi più magri?, Rispondendo alla domanda di una lettrice, la mia casella email si è riempita di richieste di [...]
(English version below) Il buffet che ho preparato non conteneva solo ricette nuove, molte le abbiamo scelte tra quelle presenti sul blog, quindi vi mostrerò le foto, e vi metterò tutti i [...]
Le Patate al Forno ,un contorno classico .-Sono ottime piacciono sempre, perfette come accompagnamento per gli arrosti ma....per prepararle ci vuole tempo, bisogna usare olio abbondante e [...]
Entro da McDonald’s ed ordino il mio “Vivace”. Scodinzolando con brio nell’ultimo scampolo d’estate che timidamente (molto timidamente) s’avvia a lasciar posto all’autunno. [...]
Il Trentino a cena con le sue Grappe: serata di incontro e approfondimento in collaborazione con ANAG e Istituto Grappa Trentino con una cena appositamente studiata da Paolo Gori e le bollicine [...]
ricetta n°3 PENNUCCE AI SAPORI D'AUTUNNOL'autunno non vuole proprio arrivare, ma la voglia di cibi più confortanti e da climi freddi è inarrestabile e come non potrebbe esserlo? Qui è un [...]
Di solito preparo queste deliziose crocchette quando mi avanza del risotto ( a dir la verita' avanza sempre perche e' fatto in abbondanza di proposito ;)) )... ..puo' essere risotto ai [...]
Per molto tempo le lenticchie le abbiamo vissute come derelitte. Sì, sì, certo fanno bene e a capo dell’anno sono irrinunciabili, ma appunto rinunciando a cucinarle per il resto [...]
Denaro più caro per le imprese agricole in Lombardia. Secondo un monitoraggio effettuato da Coldiretti Lombardia sulle condizioni che le banche applicano alle aziende, dall'anno scorso a oggi [...]
Ciao a tutti, questa è la mia prima ricetta. Spero di essere all’altezza. Le dosi purtroppo non le so esattamente, sono andata un po’ ad occhio… Spero vi piaccia Ingredienti: [...]
Di DanielaOgni tanto Ale viene colta da raptus : improvvisamente mentre stiamo preparando qualcosa o anche semplicemente pensando di preparare qualcosa, lei è colta da pensieri tipo "E di [...]
Quante cose stanno capitando ultimamente..positive intendo e tutte grazie a questo mio splendido,meraviglioso ed adorabile bloggino (per me ovviamente..hihi!!)..Tutto è iniziato il 6 Maggio con [...]
Dicono che per sentire una città, bisogna visitare i suoi mercati. Dicono che sono i colori, le voci, gli odori a farci vivere una città. Dice lo scrittore francese Jean Claude Izzo che è [...]
Uno dei “vigneron” da tenere d’occhio nei prossimi anni. Martin è austriaco, la sua famiglia d’origine è sempre stata nel mondo delle vigne e del vino ,dunque lui è [...]
Mmmmm non ricordo se vi ho mai parlato di quanto adoro la cucina giapponese. Sopratutto alcuni piatti che se non mangio spesso mi mancano. Soffro quasi di astinenza come quando non mangio la [...]
Lunedì 10 ottobre, nella nota trasmissione condotta da Alessandro Di Pietro su Rai Uno è andato in onda un ampio servizio per descrivere le qualità, il 'fagiolo Cuneo', che ha ottenuto nel [...]
[Mario Sansone è un lettore di Scatti di Gusto che, invece di partecipare al contest Paga-sì, Paga-no, è andato due volte a raffica al rinnovato Otto e mezzo per provarlo insieme alla moglie [...]
Quando a luglio ho scoperto il negozio di granaglie vicino casa, ho portato a casa anche un sacchetto dei famosi fagioli dell'occhio di cui, fino ad allora, ne avevo solamente sentito [...]
Direttamente dalla panetteria di casa..... le mie supermorbide pagnotte!!!! Arrivano dritte dritte (naturalmente con le mie classiche modifiche "personali") da un libretto scovato in [...]
E per il secondo formato di pasta mi sono ispirata a uno dei miei ortaggi preferiti. Ricetta salva mamma: pronta nel tempo di cuocere la pasta!Ingredienti:Fusilli Peperoni giallicipolla [...]
Milano, Roma, Torino, Venezia presto potrebbero non solo essere tra le mete più richieste del mondo in fatto di turismo ma anche luoghi di viticoltura e produzione di vino con tanto di DOC e [...]
Che vi avevo detto? Una volta scoperto che tutto fa pesto....ah no, forse era tutto fa brodo? Eh beh, ma le temperature ormai consentono anche quello, un bel piatto di brodo caldo, ma non è il [...]
Attraversi il Ponte Traballante – Pons Tremulus – e ti trovi ad un crocevia di crocevia: questa è la storia di Pontremoli, borgo di lunghissimo corso incastonato nella [...]