Noi italiani conosciamo bene i nostri formati e sappiamo utilizzare le forme della pasta in base agli intingoli con i quali la condiremo. La scelta dei formati è [...]
No, no, no… Non ho proprio tempo di cucinare! Questa zuppa è nata frullando ingredienti che giacevano nel mio frigo da un po’, e che si chiedevano se sarebbero mai stati mangiati o [...]
E' un tubero strano, vagamente esotico ma in realtà molto mediterraneo, ha una consistenza croccante e un sapore che ricorda vagamente il carciofo, a vederlo sembra un ibrido tra la patata [...]
oggi avevo voglia di una ricettina veloce, non avevo molto tempo, siccome adoro i molluschi... ho fatto così:ingredienti:500 gr di seppioline medie2 porriolio evosale e pepeprocedimento: [...]
Questa è una magnifica ricetta della classica cucina italiana, del sud dell'Italia. Ne riesce con una procedura particolare un sugo al pomodoro buonissimo. Il sugo [...]
Un cuore di strudelIl cuore c'entra sempre quando si parla di passioni. Ciò che conta, quando realizzi qualcosa di TUO, é certamente la felicità personale che ne ricavi. A nulla valgono i [...]
E’ inverosimile che il nutrificio di una città a vertiginosa densità turistica sia migliore di un altro perché ve lo suggerisce una pittoresca figura di cameriere, sudaticcio e [...]
immagine presa dal web è oggi, è oggi….è proprio oggi!!!!!!! proprio oggi il mio blogghino compie 1 anno! oddio…mi stupisco da sola di come sia passato velocemente 1 anno, ma [...]
Che ne dite di un libro e un dessert pronto in un battito di ciglia per accompagnarci nel week-end? Da quando ho scoperto questo libro con le sue ricette veloci ed eleganti, ho trovato un [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Tempo di guide di stelle di cappelli di bicchieri di ruote d’oro, che incoronano realtà consolidate, certezze confermate, blasoni sicuri. La cronaca di questi giorni ne è piena. A lato, [...]
La notizia era nell’aria da un po’, è appena stata ufficializzata e probabilmente state leggendo questo post perché l’avete inserita come chiave di ricerca su Google: Massimo Bottura ha [...]
Venerdì pomeriggio, io con i consueti vorticamenti di balle esco di casa, di corsa, per correre a prendere l'autobus. Arrivo alla fermata e il pullman praticamente si ferma con me che, tutta [...]
Ok, sono d’accordo, la notizia potrebbe non cambiarvi la vita, soprattutto perché l’esposizione del Food Photo Festival in Spagna è ormai finita da un pezzo. Ma tenerla d’occhio per il [...]
Piatti, posate e tovaglietta Linea Dune Villa D'Este HomeE' stato amore a prima vista, lo ammetto.Era un pò che ne sentivo parlare...la prima a raccontarmi di lei è stata Alex durante [...]
E' tutto nel titolo, che per una volta va preso alla lettera.Sono stanca di "fare la food blogger".Che non vuol dire che smetto, sia chiaro.E neanche che mi prendo una pausa: la stanchezza, da [...]
Solitamente associamo le frittelle al carnevale, ma credetemi queste non guastano nemmeno in questi giorni d'autunno. Sono golosissime, veloci da fare e un dolcetto ottimo per la merenda [...]
Vi siete mai accorti che l'autunno profuma?? L'altro giorno, verso le 4 del pomeriggio sono uscita a fare una mini passeggiata fra le vie del Villaggio. Ho sentito subito il profumo di [...]
EIN PROSIT: VITIGNI AUTOCTONI, ASSAGGI E ABBINAMENTI D’AUTORE Organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, la XIII^ edizione di Ein Prosit (Tarvisio e Malborghetto [...]
Prosciutti, salami ed affettati in genere sembrano non essere stati intaccati dalla crisi economica che si avverte in altri settori, anche alimentari. I motivi possono [...]
L'enologo Axel Heinz: 'Grande potenziale di affinamento'. Esordio del Masseto 2008 sul mercato italiano e internazionale, Cru prodotto unicamente con uve Merlot provenienti da un vigneto di soli [...]
Scrivo queste righe con una punta di malcelata invidia nei confronti di Alessandro Masnaghetti: non bastasse l’enorme divario che mi separa da lui come degustatore, editore e cartografo, [...]
Ed ecco il principe dei "cibi camuffati"... ... il Polpettone di ricotta! Ovvero un polpettone preparato secondo una tradizionale ricetta della cucina povera contadina meridionale, dove per [...]
Se vi piacciono i sapori piccantini con un leggero retrogusto amarognolo, questa zuppa fa al caso vostro. Ingredienti: un mazzolino di cime di rapa 3 pomodori secchi un dado vegetale bio olio [...]
Nei giorni scorsi cercando del vino da cucina tra gli scaffali del supermercato, mi è caduto l’occhio su un prodotto che ancora non conoscevo. Incuriosita, l’ho acquistato e [...]