Questo fine settima, 13-14 settembre 2014, a Villa Panza (Varese) ci sarà la seconda edizione di Orti ad Arte, la kermesse del gusto e dell’arte che rientra nel calendario degli Eventi nei [...]
Il cren – o barbaforte – è la radice di una pianta che spesso viene confusa con il rafano. La radice di cren è piccantissima è utilizzata soprattutto in Europa centrosettentrionale. In [...]
Mamma il 4-5-6-7 settembre non prendere impegni che vi lascio i bambiniPerchè?Io e Stefano andiamo a Bordighera ...A fare cosa?C'è la presentazione del libro e stavolta non voglio [...]
Scritto così potrebbe suonare brutale: crescono le intolleranze, si espande il mercato delle intolleranze. Non fa eccezione il latte, sempre più spesso vegetale: di soia, farro, miglio, riso, [...]
"E poi il nulla. Forse solo...il rumore del silenzio, come quello che sentono gli uccelli quando volano in alto sopra la terra respirando l'aria pura e fresca della libertà." Evelyn Couch [...]
Dovessimo indicare una vera e incontestabile bandiera del Made in Italy (“Se il Made in Italy fosse un brand sarebbe il terzo del mondo” – dopo Coca Cola e Visa – titola [...]
Ciao a tutti,oggi è con estremo orgoglio che vi presento il mio primo baccalà mantecato!Eh lo so, che ci devo fare, non l'avevo mai preparato, ma c'è sempre una prima volta...e vi confesso [...]
Ingredienti per 4 persone:4 tranci di salmone da 150 g cadauno (circa)2 cucchiaini di semi di sesamo2,5 cm di zenzero2 gambi di sedano4 cipollotti1/4 di cucchiaino di dashi3 cucchiai di mirin2 [...]
Fermati e ascolta quel che il cibo, assaporandolo, ha da raccontare: le sue origini, il mondo che lo circonda, le mani che lo hanno fatto nascere...In un mondo in cui il cibo è sempre più [...]
. Sapete che nel mare Caraibico, che cioè nel mare che bagna le spiaggie nordiche dell’America del Sud, ci sono alcune isole sulle quali sventola, imperiosa, la bandiera [...]
Quell'aroma di caffè che si diffonde in tutta la casa e la luce che filtra dalle persiane ci ricordano che è' l'ora della colazione.La prima colazione è il pasto più importante della [...]
Con la senape si indicano tanto alcune piante appartenenti alla famiglia dei rafani, sia alcune salse che vengono ricavate dai loro semi (interi o macinati). Tre sono i tipi base di senape: [...]
@Graziella Carnevali Ottimo intervento. Mi trovi perfettamente d’accordo! Io ho un problema a metabolizzare i carboidrati, raffinati o no che siano, quindi ne devo mangiare piuttosto [...]
I dati scientifici e il buon senso Ho scritto questo post per farvi partecipi di mie perplessità riguardo alla criminalizzazione del latte in voga oggi (ma la stessa ingiusta criminalizzazione [...]
Click here to view the video on YouTube. La MAIONESE è una delle salse fredde classiche della cucina. Possiamo utilizzarla per condire del pesce, dei panini, per accompagnare delle verdure o [...]
Abbiamo un debole per le tapas. Qualche anno fa a Madrid ci siamo completamente immersi nello spirito spagnolo di questa preparazione che, insieme ai montaditos, ha allietato i nostri aperitivi [...]
A PROPOSITO DELLE MICROEMORRAGIE DEI BAMBINI È importante precisare fin da subito che il problema delle microemorragie riguarda i bambini nel primo anno di vita. In base alle sue ricerche, il [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di pesciolini da frittura freschissimifarinapangrattato5 dl di aceto di vino bianco2 bustine di zafferanoolio di semi di arachidesalepepeSciacqua i pesciolini [...]
P: Recentemente sono state spesso confinate a un mero compito di contorno ma chi ha memoria lunga ed è un grande appassionato, sa che, ad esempio, uno dei piatti più famosi di Michel Bras è [...]
IL SUDORE E’ UNA SFIDA?Se ti piace vincere facile rivolgiti alla natura! Probabilmente è capitato a tutti di avere macchie evidenti di sudore sulla maglietta e quindi essere preoccupati [...]
"E' un errore condannare la gastronomia. La cultura dipende dalla gastronomia. L'unico tipo di immortalità che desidero per me sta nell'inventare una nuova salsa." Oscar Wilde (Oscar Fingal [...]
Dopo L'ora del patè,ad appena sette mesi dalla sua uscita, eccoci al secondo libro dell'Mtc che ha per tema le insalate; una portata che ebbe finalmente una collocazione di tutto rispetto nei [...]
Buongiorno!Molto spesso ve lo dico e molto spesso ve lo posto: "nella vita bisognerebbe sempre avere una finestra sul lago!"La mia personale è a Lemna di Faggeto Lario sul lago di Como: mi [...]
Quando fa caldo, difficilmente ho voglia di mangiare qualcosa di sostanzioso (a meno che non sia in giro, nei luoghi particolari, dov'è difficile rinunciare al pranzo gustoso e genuino). [...]
Le cose più belle cominciano quasi sempre per gioco. E' così che ho cominciato buona parte delle cose che faccio: il teatro, dove giocare è un obbligo, questo spazio, il mio blog, in cui [...]