Barrette ai semi e frutta seccaIniziamo la settimana con una ricetta che vi darà sicuramente la giusta carica per affrontare al meglio il lunedì: le barrette di frutta secca. Io amo molto [...]
Sono al padiglione ACADEMY all’EXPOVENICE e durante il mio COOKING-SHOW di questa mattina ho avuto l’immenso piacere di esprimermi come piace a [...]
La cena organizzata da Aipo Un Scarl è stata una bella occasione per conoscere l'OLIO AIPO extravergine d'oliva, come assaggiarlo e come abbinarlo al meglio.Conoscevo [...]
Vi ricordate quando vi avevamo annunciato la nostra partenza per l’Experience day #molisecalling per #pastalamolisana? Siamo partite con la curiosità di chi avrebbe visitato un luogo per [...]
Portare in tavola i fiori, non come addobbi per centrotavola, ma come ingredienti di gustose ricette, a qualcuno può sembrare quasi un azzardo in realtà sono molti i fiori commestibili, che [...]
Per risolvere una cena veloce ma saporita si può scegliere una torta salata. Di solito sono fatte con gli ingredienti che avanzano in casa come qualche verdura, del formaggio tipo grana [...]
L’olio extravergine di oliva è alla base della dieta mediterranea e nell’anno in cui l’Expo si tiene in Italia ed è dedicato proprio all’importanza dell’alimentazione, dovremmo [...]
L’Associazione culturale Club Magnar Ben fondata da Maurizio Potocnik con lo scopo di promuovere la cultura enogastronomica dell’Alpe Adria macro area composta da 9 regioni e 4 stati [...]
Ci siamo quasi, EXPO 2015 è sui blocchi di partenza e aumenta la curiosità tra pubblicità, entusiasmie polemiche. Di sicuro questa edizione italiana dell'Expo porterà gorse [...]
Cosa credevate voi....che non saremmo arrivati pure qui????? La carovana dell'Abbecedario Culinario Mondiale non si ferma neanche davanti ai ghiacci perenni dell'Antartide!!!! E state pur [...]
Vi siete mai chiesti quali sono gli ingredienti della birra e quali elementi ne caratterizzano colore, profumi e gusto? Le componenti indispensabili sono malto, luppolo, lieviti e acqua. Secondo [...]
L'anno scorso ci siamo stati e abbiamo scoperto un luogo davvero seducente, un castello antico, degli spazi all'aperto di panoramictà straordinaria, tanti produttori affabili e disponibili. Un [...]
A Firenze qualche settimana fa, proprio per il Premio Italia a Tavola, ho avuto il piacere di provare alcuni prodotti particolari dell'azienda Valbona (che conoscevo per i [...]
Antica Corte Pallavicina ospita “centomani, di questa terra” che, per l’occasione, parlerà anche ferrarese. Infatti, “A dieci giorni da Expo”, è il filo conduttore della quarta [...]
"Le acque erano bordate da una vegetazione di una bellezza senza pari: palme di tutti i tipi, masse di fiori scarlatti, le foglie ondeggianti dei banani. (…) L’albero più comune era il [...]
Siete rimasti senza pane, è domenica, non avete il tempo di fare lievitare un bel niente e stanno arrivando ospiti? Non preoccupatevi, una soluzione si trova sempre. Ad esempio, potete [...]
Sabato 11 aprile 2015, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso l’Enoteca Le Cantine dei Dogi sarà in programma una degustazione gratuita dei Vini Nani dell’azienda agricola [...]
Ed eccoci arrivati ad un'altra ricetta per il menù di Pasqua. Oggi vi propongo un secondo piatto golosissimo, da gustare dalla prima all'ultima forchettata e molto, ma proprio mooolto [...]
Viviamo in tempi in cui il bombardamento d’informazioni di ogni tipo, genera una continua alternanza di aspettative e delusioni. La progressiva e preoccupante incapacità di ritagliarsi il [...]
La parmigiana di melanzane (o anche, nel centro-nord Italia, melanzane alla parmigiana o in parmigiana) è una ricetta originaria della Campania, nelle sue diverse varianti è storicamente [...]
Quando avete scoperto di essere celiaci avete subito pensato che vi attendeva una vita di stenti e rinunce: non riuscivate ad allontanare dalla vostra mente l’immagine di amici e parenti [...]
Sì sì, d’accordo: siamo tutti in fermento perché l’equinozio di Primavera è arrivato a inondare di sole i nostri calendari (al momento, infatti, ha inondato solo quelli!) e rapiti [...]
Mmmm… non mi piace la granola che si trova in negozio, perche’ ha sempre qualche ingrediente che non mi convince fino in fondo (oli vari in primis, come hai scritto tu). E sai cosa? [...]
Quest'anno per la prima volta ho avuto il piacere di visitare Olio Capitale. Prima di darvi le mie personali impressioni vorrei parlarvi un po' di questa manifestazione.Ospitata nelle sale della [...]
Sì, lo so, un food-blog serio dovrebbe evitare di proporre ricette così, di quelle così ovvie che uno pensa “ma perché un food-blog così serio scrive una ricetta così ovvia?”. [...]