di Rocco Andrisani L’accoppiata Pizza&Falanghina fa tappa ancora una volta a Palazzo Vialdo e dopo la serata “sperimentale” da Carmnella di Vincenzo Esposito, anche in questa occasione le [...]
Ci sono dei prodotti alimentari che per molto tempo, a volte anche secoli, sono conosciuti e consumati solamente nella zona di produzione e nelle aree limitrofe. Poi, all’improvviso, [...]
Una caponatina tiepida che diventa un letto colorato per dei piccoli tranci di gallinella, cotti alla pietra senza condimento, profumati solo di lime e maggiorana fresca. Una caponatina, che [...]
Non solo la beviamo quando siamo agitate, [...]
Questa foto parla da sola, non trovate?!?E' bellissimo vedere la felicità negli occhi dei bambini quando festeggiano con la torta dei loro sogni!Agata è la sorellina di Tessa, non so se [...]
Passami l’olio……. Quante volte ci è capitato e ci capita di pronunciare questa frase? Sembra scontata, in realtà non lo è affatto. Perchè c’è olio e olio. Forse non [...]
Come già scritto qualche tempo fa, saper leggere l’etichetta dei prodotti alimentari è il primo presupposto per fare scelte alimentari sane e corrette. L’etichetta consente infatti alle [...]
Uno dei più preziosi, genuini e salutari prodotti della ricca terra italiana ed una delle più antiche tradizionali e riconosciute aziende produttrici d’Italia. La “storia d’amore” fra [...]
Quanto scartiamo di un’arancia tutte le volte che ci prepariamo una spremuta? Quasi il 70%. Cosa succede a tutto questo scarto? Diventa un rifiuto. Possiamo però farne un uso diverso [...]
La farina di grano khorasan KAMUT® integrale, utilizzata nella preparazione, tiene basso l’innalzamento di glicemia e l’accumulo di grassi, senza rinunciar al gusto per un Natale [...]
L’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale (INSOR), ha il piacere di presentare l’Atlante degli oli, ultimo della serie degli Atlanti dei prodotti tipici realizzati dall’Istituto. [...]
Amici lettori, vi avevo incuriosito qualche giorno fa anticipandovi di una ghiotta intervista ed eccola qua."Le arti seguono l’evoluzione del loro tempo, perché sono specchio [...]
Il Natale ci rende più buoni ma anche [...]
di Marina Betto Puntuale come tutti gli anni Marco Oreggia esce con la sua guida ai migliori oli extravergini “Flos Olei” 2016, presentata sabato 28 novembre a Roma. Questa [...]
di Rocco Andrisani Quattro margherite, quattro oli e quattro Falanghine del Sannio Dop. Per una sera il numero perfetto non è stato più il tre! Le premesse per una splendida degustazione [...]
In occasione di una serata dedicata all’olio extravergine d’oliva patrocinata dalla I&P, una delle più determinate e convincenti aziende olearie del comparto, ho avuto occasione di [...]
(CS) Per la sua settima edizione la guida Flos Olei si presenta sotto una veste quanto mai internazionale. Con l’ultima arrivata, l’Armenia, giunge infatti a 49 il numero dei Paesi [...]
Durante tutto l’anno la quinoa è un ottimo alleato per la preparazione di ottimi piatti a base di verdura, ma durante la stagione invernale mi piace abbinarla anche ai legumi, come [...]
Amicizie che nascono intorno ai fornelli. Confessioni mentre sui taglieri le verdure diventano tanti piccoli pois colorati. Sogni detti a bassa voce, quasi ad aver paura di perderli di vista [...]
Dalla Food Valley italiana, Olivilla è la prima padella con rivestimento antiaderente all’olio d’oliva, che dice addio ai solventi chimici ed esalta uno stile di vita sano e una cucina [...]
di Francesca Marino Pantelleria non è soltanto territorio di capperi e di vigne ad alberello, ma anche ulivi. E che ulivi! Alberi secolari che sembrano distendersi sul terreno vulcanico [...]
Venerdì 20 novembre p.v. dalle 16 alle 19 presso l’ENOTECA ALESSI, via delle Oche 27R a Firenze è in programma una degustazione gratuita di oli appena franti di tre aziende toscane [...]
Mentre nelle campagne italiane è cominciata la raccolta delle olive – che si protrarrà fino ai primi mesi dell’anno nuovo – il mondo dell’olio è stato colpito dallo [...]
(CS)Il 20/21/22 novembre, non prendete altri impegni se non quello di visitare Orgolio – Festival Oleogastronomico.Orgolio è cultura dell’oleo-eno-gastronomia, è consapevolezza che il buon [...]