AmiatAutunno è la rassegna di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici: castagne, funghi, olio e vino, che si svolge dalla fine di settembre a novembre in sette comuni del Monte Amiata Si [...]
[...]
Negli ultimi tempi, la sindrome del viaggiatore (o ‘di wanderlust’, per chi se la vuol tirare) degli americani mediamente facoltosi, sembra concentrarsi verso un’unica, [...]
Tutte la varietà da usare in cucina Passare tempo in cucina a provare nuove ricette e abbinamenti alternativi è sempre divertente. Perché allora non partire proprio dall’olio? [...]
Pinterest è spesso un crogiolo di ottime idee e ricette; mi sono innamorata da subito di questo pane al pesto, tanto da volerlo fare e proporlo in casa immediatamente.Qui trovate la ricetta [...]
Nel primo weekend di ottobre torna l’appuntamento con “Da Cortile a Cortile”. Una passeggiata tra i cortili del centro storico barocco della città di Bra, un pranzo, itinerante, per [...]
Buona, colorata e soprattutto genuina. La frutta è un alimento che non può mai mancare sulle nostre tavole, né durante le merende fuori casa, ma per avere garanzie di freschezza con le sue [...]
Dal 16 al 20 ottobre Bösch Boden Spies, gruppo specializzato nella commercializzazione di frutta come materia prima naturale, sarà presente per la prima volta al SIAL 2016, il più importante [...]
Leontyna dell’australiana Paringa Ridge, Alonso Obsession della cilena Agricola Pobena e Trilogia dell’azienda argentina Trilogia i vincitori del Sol d’Oro Emisfero Sud 2016, svoltosi a [...]
O adesso o mai più…i prodotti in scadenza di oggi sono: 500g di patate non più freschissime 180gi crostacei già cotti (come gamberi, scampi, astice, granchio) 1 vasetto di maionese aperto [...]
Sono stati premiati sabato 3 settembre in occasione di WardaGarda. Lo stesso giorno premiati anche i vincitori del campionato di potatura Giorgio Bargioni Sono l’Azienda Agricola Paolo [...]
Sono stati premiati sabato 3 settembre 2016 in occasione di WardaGarda i migliori oli Garda Dop per il concors organizzato dal Consorzio di Tutela dell'Olio Garda Dop. La premiazione si è [...]
[...]
Peperoncelli con ripieno di capperi e acciughe è una ricetta tratta dal libro "Ripieni di bontà" di Bruno Barbieri edito da Bibliotheca Culinaria. Perfetta per conservare l'estate nel [...]
I rumori risuonano nel silenzio, un sottofondo insolito per Bagheria, alle porte di Palermo, amplificati dal rivestimento che fodera la strada principale, lunga e larga. Posate che tintinnano, [...]
Quest’anno il prestigioso Roadshow degli Amici Gourmet si è arricchito di una nuova, esclusiva tappa, inaugurata con un goloso pranzo presso il ristorante Enrico Bartolini al MUDEC, il nuovo, [...]
Il Wok è uno strumento estremamente versatile, perfetto per varie tecniche di cottura, da quella al salto a quella al vapore, passando per la frittura e l’affumicatura. Dal diametro variabile [...]
Il ristorante I Pupi nasce nel 2009 dal desiderio dello chef Tony Lo Coco e di sua moglie Laura Codogno di “cucinare a casa nostra, in un contesto molto bello e gradevole, per il piacere [...]
ΛΑΔΙ ΑΡΩΜΑΤΙΣΜΕΝΟ ΜΕ ΒΑΣΙΛΙΚΟΤο λάδι βασιλικού το έμαθα από τις ιταλίδες, που το αγαπάνε ιδιαίτερα και το [...]
Cos’è l’ipercolesterolemia, quali sono i fattori di rischio e quale dieta seguire per il colesterolo alto? Abbiamo chiesto alla dott.ssa Francesca Evangelisti, biologa nutrizionista e [...]
Secondo uno studio condotto per sei anni su 73 mila persone e pubblicato sul Journal of the american medical association, chi non mangia carne ha un rischio di mortalità inferiore del 12 per [...]
5 Errori da evitare con il tiramisùIl tiramisù è un dolce molto conosciuto e apprezzato in Italia, perché è molto gustoso ma con una preparazione abbastanza semplice. Ha origini [...]
10 anni fa, quando ho iniziato a fare i primi esperimenti di cucina sostenibile, Ecocucina era in primis una cosa: il mio laboratorio e il mio blog, una finestra sul mio mondo fatto di [...]
Dal 5 al 9 settembre 2016 a Melbourne Gli oli extravergine di oliva prodotti a sud dell’equatore protagonisti della competizione itinerante organizzata da Veronafiere che dopo Cile e Sud [...]
Se c’è un prodotto svillaneggiato, mortificato e umiliato, questo è la Nutella. Provi a dire che ti piace la Nutella, e vieni guardato come un mentecatto. O, bene che ti vada, un [...]