[...]
Inaugurato durante il solstizio d’estate, l’Open Garden è finalmente aperto, dopo una festa che durata dal 12 al 16 luglio. Per chi non lo sapesse, parliamo dell’ultima fatica di Teo [...]
Quando si parla di alimentazione sana e di nutrienti, vitamine e minerali, che non devono mai mancare nella dieta, spesso si fa riferimento all’importanza del ferro. Si tratta di un minerale [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 50 al 31. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 50 granite siciliane del 2017 vi riserva oggi, con le [...]
[introduzione] Le zucchine a funghetto, ricetta da poter realizzare in estate con gli ortaggi freschi, rappresentano un contorno sfizioso e sano, da accompagnare a piacere…
Il fegato grasso o steatosi epatica è una condizione caratterizzata, come suggerisce il nome, dalla presenza di grasso all’interno del fegato. Le cause di ciò possono essere diverse, come [...]
[introduzione] La ricetta della pasta fredda con le melanzane fritte ci regala un gustoso primo piatto ideale da mangiare in estate, quando tali ortaggi sono di stagione…
La ricetta delle patate fritte con peperoni rappresenta un'idea veramente sfiziosa da proporre come contorno estivo. Ottime sia con i secondi piatti a base di carne che con quelli di [...]
[introduzione] La pasta fredda con i peperoni rappresenta una ricetta che non può non fare la propria comparsa sulle tavole estive. Amati/odiati ortaggi di…
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Pro Loco [...]
L’esperienza che vi consiglio di sperimentare con Picnic in fiore, una forma di il ristorante diffuso a stretto contatto con la natura a Montefiore Conca, in provincia di Rimini. Nel podere [...]
La Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti, all’inizio della Murgia barese, è presidio Slow Food e famosa da sempre per la sua dolcezza fra intenditori locali e non. È riconoscibile per la [...]
Nelle giornate di caldo intenso nutrirsi può diventare un problema.Passa la fame, calano le energie e la voglia di stare ai fornelli svanisce nel nulla. Con l’estate bisogna trovare [...]
Dietro ad uno scarto vegetale che sembra essere destinato alla fine, si nasconde una nuova vita. Infatti, si possono piantare degli ortaggi partendo proprio dai loro scarti o dai semi, [...]
Fino a poco tempo fa associavo al bicarbonato fondamentalmente due utilizzi: la famosa “punta di un cucchiaio” da sciogliere in acqua per favorire la digestione e la sua funzione [...]
Come disse lo scrittore Jim Harrison “senza l’aglio e il vino continuare per la nostra strada in questa vita può essere davvero dura”. E giugno, luglio e agosto sono proprio i [...]
Lago, orto e cucina. L’evento con cui lo chef Davide Maci ha presentato la carta estiva del ristorante e la sua filosofia di cucina: un aperitivo nell’orto di Careno, che abbiamo [...]
Il gazpacho di fragole rappresenta una fresca, leggera ed appetitosa variante del classico antipasto di origine spagnola, andalusa per la precisione, da poter realizzare in estate. Ottimo [...]
Giovedì 20 luglio 2017 il teatro parla di cibo con l'eco-narratrice Elena Guerrini. Alle 19 visite guidate alla scoperta degli orti nel borgo di Lase-Drenchia con l’associazione Kobilja [...]
Visto il periodo e l’abbondanza di materia prima presente nel mio orto ho deciso di preparare questa sfiziosa ricetta che si adatta bene sia come aperitivo, sia come contorno. La ricetta della [...]
Ora vi presentiamo una ricetta di carne di una cuoca nelle nostre corde. Faby Scarica, impegnata in Villa Orto e Cucina a Vico Equense L'articolo Anatra, nocciole pomodori secchi e sedano rapa, [...]
[introduzione] La ricetta dei pomodori ripieni di mozzarella è una delle più apprezzate durante la bella stagione quando tali ortaggi, che più di tutti gli…
I peperoni sono degli ortaggi estivi molto ricchi d’acqua e poco calorici. Contengono inoltre una buona quantità di vitamina C, scarsissimi i lipidi, una piccola percentuale di fibre e un [...]
Un piccolo manuale con le basi della fermentazione per imparare a fare in casa kimchi, crauti, kefir, kombucha, sidro, aceto e lievito madre. Titolo: Guida alla fermentazione – Ritrovate la [...]
Si chiama Osteria Ballarò, ma con lo storico e colorito mercato palermitano non ha niente a che vedere. Il locale si trova, infatti, nei pressi della Vucciria, l’altro mercato nel cuore [...]