Tradizione italiana e stile giapponese nel menu firmato dal talento Takeshi Iwai, all’interno della Cascina Guzzafame di Gaggiano, il ristorante della famiglia Monti entra nel circuito dei [...]
Ultimamente sto in fissa con i burri aromatizzati. Dopo avere provato quello agli agrumi che ha rappresentato, in diverse occasioni, la ciliegina sulla torta di diverse mie pietanze, vi propongo [...]
Cereali, pesce surgelato, pomodori, tè. Ma anche olio, legumi, addirittura frutta e funghi. I prodotti bio cinesi non si nascondono più e si preparano a completare un’invasione cominciata [...]
Siamo tornati nelle atmosfere magiche di Castiglion del Bosco, un vero e proprio borgo che accoglie i propri clienti con eleganza e riservatezza. All’interno del Borgo si posso trovare: 23 [...]
L’executive Chef Enrico Figliuolo continua a tenere alto il livello dell’offerta gastronomica di Castiglion del Bosco. Presso il Ristorante Campo del Drago, che prende il suo nome [...]
La fresella è un ottimo piatto completo e quella che proponiamo noi non ha nulla a che vedere con la soluzione d’emergenza a tanti pranzi o cene d’estate. Innanzitutto la fresella: [...]
Da Caino non potrebbe trovarsi in nessun altro posto al mondo, se non qui. Tra le colline che arrivano fino all’orizzonte e poi si perdono lungo la Costa tirrenica e dove i boschi si [...]
Il cibo della Quaresima vuole sicuramente il bianco: ortaggi e mare, piatti non strutturati, ma soprattutto l’esclusione della carne tiene ben lontani i rossi importanti nonostante il clima [...]
Un concentrato di salute nella gamma d’insalate miste pronte al consumo. Proposte in mix originali, che uniscono alla base vegetale innovativa semi, frutta secca e bacche, [...]
foto di Brambilla SerraniE anche quest'anno sono riuscita a fare un passaggio veloce a Identità Golose. Purtroppo davvero un passaggio perché l'influenza mi ha colpita e affondata (sono ancora [...]
Il cavolfiore è un ortaggio molto leggero e ricco di proprietà nutritive che, tuttavia, non viene utilizzato molto spesso in cucina. Sarà forse perché sono in pochi a conoscere l'enorme [...]
Non c’è inverno senza zucca e non c’è divertimento senza polpette in tavola. Questa meravigliosa ricetta vi sorprenderà per il suo sapore leggero e raffinato. Il gusto inconfondibile di [...]
Le proprietà del carciofo sono moltissime. E' infatti un alimento tonico e digestivo, che aiuta a contrastare il colesterolo cattivo ed è un naturale protettore del fegato.Dicevamo che in [...]
Identità Golose 2016, La Forza della libertà. Libertà, parola che adoro, amo, venero, rispetto e che nelle giornate del congresso è stata utilizzata in mille declinazioni. Libertà intesa [...]
Identità Golose arriva alla sua dodicesima edizione, la quarta per me, da quando sono a Milano. Per chi non lo sapesse, si tratta del congresso dedicato all’alta gastronomia, che ogni [...]
In quest’ultimo scorcio di inverno per la sera è ancora adatta una eccellente minestra a base di porri, un ortaggio che condivide le innumerevoli proprietà dell’aglio (appartengono [...]
Si è appena conclusa la XII edizione di Identità Golose, l’evento gastronomico mondiale, quest’anno con tema “la forza della libertà”; libertà di difendere le tavole del mondo, [...]
FRUTTI ANTICHI primavera rassegna di piante fiori frutti dimenticati, prodotti di alto artigianato Il primo fine settimana di maggio, quando i colori e i profumi della primavera sono più [...]
La settimana scorsa Il Post ha chiuso, a modo suo, il dibattito sui vini biodinamici. Nel pezzo titolato “L’agricoltura biodinamica è una cosa seria?” (e già il titolo da [...]
È sinonimo di “comfort food” ma anche di leggerezza, perché se preparata senza l’utilizzo di grassi diventa l’alimento ideale per una dieta. La vellutata nel linguaggio comune è una [...]
Pina si arrampica sul tavolo della cucina, dove è già posizionata A-gata, in silenziosa attesa da una buona mezz’ora e, facendosi largo tra libri e appunti, tenta una conversazione. “E [...]
Ho già parlato in passato delle origini della carota, quando, per intenderci, non aveva lo sgargiante colore arancione e del suo alto potere nutritivo e curativo. Dalla carota selvatica, pianta [...]
Il cavolfiore è un ortaggio dalla forma un po' particolare quanto curiosa, perfetto per essere utilizzato in cucina nella realizzazione di ricette leggere ma sfiziose, come quella di [...]
Le carote sono degli ortaggi che si trovano con una certa frequenza e facilità presso il nostro fruttivendolo di fiducia in molti periodo dell'anno. Ma sono in molti a non sapere che [...]
Il mangiar sano? Nessuna restrizione, nessuna teoria sul cibo, nessuna fisima – è il luogo comune di nonne, madri, medici e perfino dietologi e nutrizionisti, con tanto di camici bianchi in [...]