Il territorio dei Campi Flegrei pronto a nuove conquiste La volontà di esprimere le potenzialità che la Campania possiede per sviluppare, attraverso le sue risorse, iniziative sociali [...]
Preparate un saporito brodo vegetale. Io lo faccio usando il mio dado vegetale fatto in casa, ma ovviamente va benissimo fatto con ortaggi freschi. Mantenete il brodo a fuoco minimo in modo che [...]
La bella stagione porta il buonumore, la voglia di uscire fuori e mettersi al sole, a leggere un libro, a mangiare qualcosa, a giocare col cane… Non so a voi ma a me la bella stagione fa [...]
I fagiolini sono un particolare tipo di ortaggio che si trova con molta facilità presso il banco della verdura del vostro fruttivendolo di fiducia. Perfetto per essere utilizzato in [...]
Meglio il bio o convenzionale? Produttore artigianale o industriale? Meglio locale o equo e solidale? Insalata fresca o in busta? Ortaggi surgelati o freschi? Ogni giorno ci facciamo domande [...]
Quando ero piccola c'erano alcune verdure ed ortaggi che proprio non mi piacevano come le zucchine e le melanzane ,ora invece le adoro , non lo trovate strano, è capitato anche a voi?Le [...]
Immaginate una frittura così perfetta che il CROK della panatura è lo stesso degli spot sulle patatine. Ora immaginate di essere seduti in una calle ombreggiata, mentre tutto intorno a voi, [...]
Piatto unico leggero ma appagante ed allettante come pochi, l'insalata di riso basmati con salmone (e verdure) è la soluzione perfetta per il pranzo, in casa così come in ufficio. Si [...]
Chiamateli fiori eduli, edibili o commestibili, annusateli ma non fermatevi lì. Provate ad assaggiarli. Non storcete il naso, qualcuno lo consumate già, come quelli di zucchina, di camomilla [...]
La stagione chiama gli asparagi!! Da San Giuseppe a Sant’Antonio cerco di togliermi tutte le voglie! Ho preparato questo sformato con gli asparagi verdi, perfetto per un antipasto [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 rape piccole (o pezzetti cilindrici di daikon dello spessore di 3 cm) peperoncino rosso 3 cucchiai di aceto 1 cucchiaio di zucchero Molte [...]
Semi Nati inLombardia, un progetto di scoperta dei prodotti di questo territorio, frutto della partnership tra inLOMBARDIA, Grow the Planet e Regione Lombardia. Zucchino Nero di Milano, [...]
Questa torta salata asparagi e formaggio senza uova è semplice da preparare, veloce e può risolvere bene il momento dell’aperitivo, dell’antipasto o della cena. Anche se gli [...]
La Primavera è la stagione in cui i piselli si trovano in abbondanza negli orti e sui mercati. Di provenienza asiatica, i piselli sono diffusi nell’area del Mediterraneo fin dai tempi [...]
Adoro le fragole e, lo ammetto, non vedo l’ora che arrivino sui banchi del mercato per farne incetta e gustarmele in tutti i modi possibili. Sin da bambina ho sempre avuto una predilezione [...]
Crema Fredda di Finocchi INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 3-4 finocchi medi, 3 piccoli porri, 2 cipollotti freschi, 1 dado vegetale, 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato, 100 ml di panna fresca [...]
Quando si crea l'occasione per mettere le mani in pasta non me lo faccio ripetere due volte. In particolare questo è un piatto che nella stagione degli asparagi preparo sempre perchè nella [...]
Andare per campi ed erbe spontanee. Vivendo in un paese immerso nella campagna Toscana, il contatto con la natura non mi è mai mancato. Per fare un semplice esempio alla scuola materna mi hanno [...]
Di solito il rapporto è di una bottiglia di buon vino, per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare. Dato questa assioma, vediamo l’uso del vino per la cucina. Il vino che si [...]
Sette locali per sette grandi vini. La prima edizione di Vinicoli è alle porte: domenica 17 aprile, dalle ore 12 e fino alle 19, nei caruggi di Genova. Se vi piace degustare buoni bicchieri è [...]
Con un giorno di ritardo eccoci a proporre la nostra rubrica Light and Tasty e sapete di cosa parliamo? ASPARAGI.Sì, anche oggi asparagi, ieri l'AIFB, festeggiava la Giornata Nazionale [...]
Chi sono: A modo bio (http://www.bioadomicilio.it ) nasce dall’incontro di un gruppo di amici milanesi con l’Azienda Agricola Pian di Spagna e Borgofrancone, situata in Alto Lario, a Pian [...]
Del foraging, la ricerca di erbe, funghi e radici selvatiche nella natura incolta, ormai sappiamo tutto. Era tra le nostre 10 parole da conoscere per essere gastronomicamente rilevanti nel [...]
Forse poco conosciuto, almeno dai non estimatori della cucina giapponese, il daikon non è altro che un ortaggio di origine asiatica dall'aspetto simile a quello di una carota, se non [...]
Legumi ed ortaggi freschi a semi vengono spesso usati per salse e condimenti davvero speciali come l’Hummus turco. L’Hummus classica cremina di ceci in cui intingere i Kofta [...]