Chi ga inventà el vin, se no el xe in Paradiso el xe la vissìn #RelaisdiVino questa volta gioca in casa, presentandovi i vini delle vicine Colline di Valdobbiadene #Parc #Music and #Fun [...]
Quando parliamo di piatti estivi ci viene subito in mente una buona pasta fredda con il pesto. E in cucina pesto fa rima con Liguria, la regione che ha inventato il pesto genovese, considerato [...]
C’è chi le mode, banalmente, le segue. E sono i più. C’è chi invece le mode le intercetta, le previene, le “fa”. Come Tyler Brûlé. L’eclettico editore [...]
Nell’anno internazionale dei legumi (International Year of Pulses come decretato dall’ONU), questi preziosi prodotti scalano la piramide della dieta mediterranea, anzi la discendono per [...]
Buongiorno!Oggi parliamo dei pomodori secchi, potremmo dire "tutto il rosso della Puglia".Durante la stagione calda i pomodori abbondano nelle campagne di un po’ tutta la Puglia e, da Foggia [...]
Anche i più esperti ignorano che molti ortaggi, legumi e frutti crescono in questo modo. Ad esempio le arachidi vengono coltivate...
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I peperoni sono uno tra gli ortaggi più saporiti e fungono da ingrediente principale in molte ricette, come nel caso di questa semplice torta, sfiziosa e [...]
La famiglia Vaiani è un’istituzione in Versilia, gestori di ristoranti da generazioni, oggi sono a capo di tre delle realtà più interessanti della Regione, tutte site [...]
ratatuille Chiamiamola “ratatuille”, “caponata”, “peperonata” o quant’altro…quello che conta è che questo piatto, a mio avviso, rappresenta [...]
Il sedano bollito è un piatto semplice, povero e sorprendentemente buono, lo potete accompagnare ad ogni secondo piatto, dalla carne al pesce, passando per uova e formaggi. Il sedano [...]
La parmigiana di zucchine bianca è la parente prossima della forse più famosa parmigiana di melanzane che gode anche della presenza di una corposa e vellutata salsa di pomodoro. La zucchina [...]
Una ricetta adatta ad un secondo piatto perfetto da gustare in occasione del pranzo o della cena estivi è quella di questa frittata di peperoni e patate al forno. Trattasi di una pietanza [...]
Li sogno per tutto l'inverno. Rossi, succosi, rotondi, oblunghi, piccoli, grandi, dolci, lievemente asprigni o addirittura aciduli. In primavera, sebbene "sommersa" da asparagi, barba di frate, [...]
I cetrioli devono essere magici.Li annaffi la sera e loro sono lì, tranquilli, nascosti tra il fogliame, ancora piccoli e bitorzoluti.Li ritrovi al mattino e già non li riconosci più.Enormi, [...]
So già che sto per infilarmi in un ginepraio. Perché la ricetta degli spaghetti con le zucchine alla Nerano è di quelle che scalda gli animi e scatena il gastrofighettismo anche nei più [...]
L’azienda agricola Manna, ha una tradizione storica che la vede impegnata nel settore agricolo da ben cinque generazioni, dal trisnonno Crescenzo nel lontano 1852 ad oggi, e che si è [...]
Nonostante le temperature siano alte, continuo ad accendere il forno, in genere la mattina presto o nel tardo pomeriggio o la sera; l’accendo per lo più per cuocere verdure ed ortaggi di [...]
Dove eravamo rimasti? Dunque, ci eravamo lasciati con l’invito all’acquisto compulsivo di Blanche belga, per propiziare l’arrivo dell’estate. Sembrerebbe funzionare, quindi meglio non [...]
Ma la zuppa è davvero un piatto rigorosamente invernale? E se invece la mangiassimo in estate preparandola con gli ortaggi di stagione? Ecco il rimedio, una ricetta tipica del sud d’Italia: [...]
In questo periodo mi nutrirei quasi esclusivamente di bruschette, freselle e crostini conditi nei modi più disparati. Sarà il caldo, la voglia di approfittare di verdure e ortaggi estivi, [...]
Con i primi caldi i telegiornali ci ricordano che nella dieta estiva non devono mancare tanta frutta e verdura. Occorre inoltre bere molta acqua. Nel grande mare magnum delle diete, da quella [...]
Frittata zucchine e prosciutto! Facile e sfiziosa, è una delle ricette più richieste durante l’estate, vista soprattutto l’abbondanza di questi ortaggi prodotti [...]
Mangiare da Claudio a Bergeggi significa sostare in un ristorante che ha fatto la storia della riviera ligure. Ospitato all’interno dell’omonimo hotel, il locale si presta [...]
Il BoMa Country House ha aperto a pochi km dal centro di Roma immerso nel verde della Tenuta Naturale della Marcigliana. Luogo ideale per chi desidera prendersi una pausa dalla vita [...]
Nato a Molfetta nel 1973, Felice Lo Basso si potrebbe letteralmente definire un amante delle grandi altezze: migrato dalla Puglia sulle cime dolomitiche per guidare la cucina dell’Alpen [...]