_Capriccio del gusto per enoappassionati. Nerello Cappuccio in purezza di Tenuta di Fessina, LEANEO 2012_ “Dioniso attenua la sua inquietudine bevendo vino giovane nelle brume di gennaio. Al [...]
Da quando ho il lievito madre non faccio altro che impastare....devo provare di tutto... e devo ancora fare pratica con i vari tempi di lievitazione. Intanto ho provato a fare una pizza con [...]
Con gli ultimi peperoncini del mio ortoSalsa agrodolce di peperoncini Salsa agrodolce di peperoncini300 g peperoncini rossi misti tra dolci e piccanti2 peperone rossi lunghi 2 spicchi di [...]
Dopo innumerevoli tentativi, è ufficiale: non riesco a fare il pan di spagna senza il lievito : (((lo inforno che è gonfissimo e spumoso, nel forno cresce ancora un po' ma poi si sgonfia [...]
Belem, famoso quartiere di Lisbona, immancabile tappa di un viaggio nella capitale portoghese. Le immagini della bianca torre di Belem che domina il blu dell’oceano sono prese spesso ad [...]
È stata una presentazione lunga un giorno quella di martedì scorso, in compagnia dei tre Chef Viviana Varese, Fabio Baldassarre e Matteo Fronduti che a colazione ci hanno viziati [...]
Fra il Basso Monferrato Astigiano e la Collina Torinese sorge Moncucco Torinese. La sua Storia Unico rimasto intatto dei tre castelli che dominavano il territorio (quello di Vergnano fu [...]
Ieri sera mio marito ha lavorato fino a tardi e, non so se capita anche a voi, quando sono sola non amo cucinare. Mi sembra di perdere tempo e poi, chi mi dice: "Mhmmmmm che buono questo [...]
Ingredienti per 4 persone:4 tazze di brodo di pollo (già preparato in precedenza)1 cucchiaio di salsa di soia1/2 cucchiaino di salsa al peperoncino1 cucchiaino di pepe nero2 cucchiai di [...]
Oggi non vi propongo una ricetta, ma qualcosa che mi sembra giusto farvi sapere. Qualche mese fa ho già approfittato delle offerte di occhiali sul sito Firmoo. Mi sono regalata un paio di [...]
Ogni giorno guardo il mio percorso ma solo oggi ho capito quanto sia stato difficile e quanto sara' ancora tortuoso. Ma sicuramente sono sono stato molto fortunato: ho un sogno e raggiungerlo e' [...]
Giornate in cui incastrare il lavoro in (quasi)centro, la piega dal cinese, una festa esclusiva, l'aperitivo in una maison(siamo in piena settimana della moda) e una cena per degustare il nuovo [...]
Di una cosa era convinta la signorina Caterina Fornabaio quel pomeriggio.Del resto era sempre stata una scolara attenta e se la ricordava ancora bene la lezione della signora Artemide,la [...]
Primo appuntamento (per me) di questa bellissima rubrica "l'Italia nel piatto", dove 20 food-blogger propongono ogni mese le ricette tipiche della propria regione di appartenenza.Io con il mio [...]
Cari lettori oggi vi propongo una nuova recensione su una pizzeria carina che ho trovato a Torino La pizzeria in questione: Big Apple è un locale adatto alle comitive, è molto spazioso, [...]
Vediamo cosa si muove nel mondo nel settore della ristorazione con successo, riprendo un tema caro a Papille Vagabonde quello relativo alle nuove iniziative imprenditoriali nel settore [...]
Buongiorno! Torna l'appuntamento con la ricetta del nostro "cheffino", il nostro quattordicenne iscritto alla scuola alberghiera di Como. Christian oggi mi fa particolarmente contenta [...]
Ciao a tutti, anche quest'anno con la mia Associazione abbiamo organizzato un pranzo per la nostra festa annuale che si è svolta domenica, quindi sono ancora in fase di assestamento, però sono [...]
Rosso Valentino?? No, Rosso in Viale Aventino!!!!E' il nuovo ristorante cool aperto a Roma ai primi di agosto dove l'eleganza dell'arredo si coniuga con il buon cibo per farti sentire coccolato [...]
Era li da più di un mese, non l'avevo ancora incignataRegalo di compleanno della mia amica Mapi. E' arrivata impacchettata come fosse un quadro.Che strano, pensavo mentre scartavo l'involucro, [...]
Il dolce della domenica che vi consiglio è nuovamente una marmellata. Marmellata di frutta insolita, ribes, bacche di goji e agrumi. Una marmellata molto consistente.La ricetta della marmellata [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 kg di filetto di manzo1 uovo1 spicchio d'aglio4 cucchiai d'olio e.v.o.prezzemolomaggioranatimosaleFate bollire l'uovo per 5 minuti.Tagliate il filetto in 4 [...]
Pensavo si chiamasse The Small per via delle dimensioni (all'origine) del posto, invece Ale, Alessandro Lo Piccolo, smentisce la leggenda: deriva dal suo cognome. Il fatto poi che sia anche [...]
Le ravioles, o gnocchi della ValVaraita, sono un piatto della cucina povera tipica della Varaita e Maira, (valli cuneesi) di cui si stavano perdendo le tracce finché sono stati riscoperti da [...]
Sembra la carica dei 101 questo concorso di IoChef!In piena estate, quando molti decidono di darsi una pausa con il web, con la blogosfera e con il computer, arriva la proposta di questo [...]