Se qualcosa di semplice è avvenuto negli ultimi 2 anni, di sicuro si potrebbe trattare dell’evento digital tasting organizzato dal Consorzio Vins d’Alsace. Attraverso l’iscrizione al [...]
Ferragosto è ormai alle porte, con il classico e intramontabile barbecue e, immancabili, le migliori bottiglie di vini naturali del Piemonte. Il count-down è già in corso. Io, che non [...]
E' una corsa contro il tempo, ma voglio riuscire a consegnare alla Fattoria i piatti preparati prima che chiuda i battenti!!! Ho appena iniziato le mie ferie e già la fattoria chiude!!!! Ma non [...]
Insalata con pesche, cipollotti e pomodorini Una frizzante mattina di maggio di qualche anno fa. A dispetto della bella giornata che chiedeva un minimo di attenzione e una passeggiata, io ero [...]
Molti pensano alla cultura culinaria americana come a un misto di junk food, panini e patatine fritte, facendo però un grosso errore, perché tra la miriade di piatti tradizionali, [...]
Buongiorno, ci sono stati alcuni giorni un paio di settimane fa nei quali le temperature erano scese un pò, così ne ho approfittato per accendere il forno e sfornare un dolcetto. Ho pensato a [...]
Burger di fagioli borlotti, zucchine e cipollotti Tra giornate assolate e roventi e altre, poche per la verità, di pioggia, il mese di luglio volge al termine. Continuo a lavorare, per le [...]
Da sempre il pane costituisce l’alimento base per la popolazione dell’Alta Murgia. Tra le numerose varietà in commercio, disponibili in diverse forme e varianti, il pane di Altamura spicca [...]
Polpette di patate, basilico e scamorza affumicata L'estate ha un suo particolare profumo. Non è più quello dei gelsomino della primavera, ma è quello del basilico, delle pesche, dei [...]
Spaghetti con pomodori, melanzane e ricotta salata In estate preparo spessissimo gli spaghetti al pomodoro fresco. Li adoro e, come sempre, aggiungendo qualche ingrediente si ottiene un piatto [...]
INGREDIENTI : Farina "00" 200 g - Fecola di patate 100 g - Burro 120 g - Zucchero semolato 200 g - Uova 3 - Cacao amaro 40 g - Latte 1/2 [...]
INGREDIENTI: 1 pan di spagna agli amaretti, 1 dose di crema al cioccolato fondente, 400 gr di panna fresca, liquore amaretto,acqua e zucchero per la bagna, 100 gr di cioccolato fondente, 2 [...]
Avevamo tutti bisogno di una bella emozione e di sentirci nuovamente uniti e spensierati anche solo per poche ore e, grazie ai nostri Azzurri, questo è accaduto.Finita la partita, sentire per [...]
Conoscete il pancarrè Giapponese piú soffice del mondo? In Giappone si chiama Shokupan しょ ぱん (しょ= sho く=ku ぱんpan. Shoku sta [...]
INGREDIENTI: 180 gr di zucchero bianco semolato, 140 gr di farina “0”, 50 gr di fecola di patate, 60 gr di amaretti secchi, 5 uova, semini di vaniglia, zucchero a velo. [...]
Agglomerato urbano adiacente a Venezia, alla quale è legata da un rapporto contrastato (ben 5 i referendum succedutisi in 40 anni con i quali ha chiesto la separazione dalla città lagunare), [...]
WOOL ROLL BREAD ΤΟ ΜΠΡΙΟΣ ΠΟΥ ΕΧΕΙ ΞΕΤΡΕΛΛΑΝΕΙ ΤΟ ΔΙΑΔΙΚΤΥΟ! Wool roll bread, ένα ψωμί, ή καλύτερα μπριός, που [...]
La Campania, nella Guida Michelin 2021, perde tre stelle rispetto all’anno precedente, e – visto che la matematica non è un’opinione – rimane in situazione di parità, con 44 [...]
Non ordinate mai a Firenze “Chips & Salsa”, se vi aspettate di ricevere tortillas: è difficile trovare piatti della tradizione “culinaria americana” in Italia e sebbene [...]
Pan bagnat alla nizzarda è questo sontuoso strepitoso gustosissimo super mega panino che è stragoloso, ricorda i sapori dell'insalata nizzarda ed è una bella idea da portare in spiaggia e/o [...]
Ricerca e passione sono le caratteristiche della Trattoria Da Lucio a Rimini. Una realtà giovane e talentuosa, aperta nel 2019 da tre giovani: Jacopo Ticchi in cucina, Enrico Gori in sala, e [...]
Il Tre Olivi a Paestum è un’idea prima di essere un ristorante. Un connubio ideale tra il concetto di perfezione espresso dal numero tre e l’ulivo, la pianta considerata sacra da gli [...]
Questa è la storia di un vino iconico, un tecnico simil garagista pazzo e istrionico e un borghese illuminato e intraprendente. Sembra l’inizio di una barzelletta ma è invece l’inizio [...]
La versione dolce accompagna semifreddi, pan di spagna e torte. Ma esiste anche una ricetta salata. Mi piace usarla per condire insalate e secondi. Ecco come si prepara: [...]
Schär ha realizzato un nuovo prodotto per la gioia di chi, pur dovendo fare a meno del glutine e/o del lattosio per motivi di salute, non vuole rinunciare al gusto. Si tratta della nuova e [...]