“La via per Berlino” è un racconto di Silvia Ballestra del 1991, che solo un anno più tardi è diventato un romanzo dal titolo “La guerra degli Antò”, da cui poi è [...]
Buongiorno a tutti! Avete tracorso un bel fine settimana? Io direi di si, anche perchè finalmente non è piovuto e ne abbiamo approfittato per respirare un po' d'aria! Ieri tra mattinata [...]
Per una settimana Milano celebra antichi e moderni fasti: il design, l’architettura e l’arredamento. E’ la settimana del Salone del Mobile appuntamento ormai storico della [...]
Piatto unico mi ci ficco. Come il sartù, ad esempio, che poi sarebbe il sopratutto. Ha una storia tortuosa come molte ricette di Napoli. Il riso, infatti, giunto in Italia nel XIV secolo ed, [...]
Eccomi finalmente per l’appunto della cucina dei quanti, mese scorso sono mancata all’appuntamento causa impegni vari; ma di fronte a codesta ricetta non potevo mancare. E’ [...]
Eccomi finalmente per l’appunto della cucina dei quanti, mese scorso sono mancataall’appuntamento causa impegni vari;ma di fronte a codesta ricetta non potevo mancare.E’ una di [...]
Ancora sul pane e sul prolifico lievito madre. Stavolta una semplice farina integrale abbinata agli estivi pomodori secchi, confortevoli compagni invernali. E poi le bruschette, croccanti, [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Maria Grazia Viscito partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta [...]
Il Campionato Italiano della Pizza oggi conosce il vincitore del tabellone Resto d’Italia. Dopo ennemila assaggi sono arrivati al traguardo della finale: Sforno e Michele da Ale. Roma [...]
Quanto mi piacciono polpettoni & affini! Ora non è che abbia intenzione di comporre un'ode ai pasticci di carne - posso definirli così, vero? - però oggettivamente, questo tipo di pietanza è [...]
Un buon piatto di pasta al pomodoro è sempre gradito. Questi fusilli al pomodoro con polpettine di vitello costituiscono un piatto unico stuzzicante e goloso che piace a grandi e piccoli. [...]
Fai presto a dire panino al tempo della pausa pranzo. Il tempo di un panino può essere la metrica dello spazio a disposizione per interrompere la giornata lavorativa. E’ il momento del [...]
MILANO, 3 APRILE 2013 “Bell’atto di civismo danno le nostre popolazioni raccolte nei Dopolavoro col dar mano alla produzione orticola nei terreni lasciati finora al solo godimento della [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di carne macinata di manzo2 uovapane ammorbidito nel latte q.b.50 g di parmigiano grattugiato400 g di passata di pomodoropangrattatotimoprezzemoloolio [...]
Lo sapevo.Ma ho deciso che me ne dovevo infischiare.Fin dal momento che abbiamo organizzato quel pranzo, sapevo che qualcosa non sarebbe andata bene.Ma se anche avessi organizzato da Monsieur [...]
Buono, anzi buonissimo, da soli o in compagnia, con gli amici, la famiglia, il partner, d'estate o d'inverno... vanno tutti pazzi per il gelato, uno degli alimenti più consumati da noi [...]
Polpette in brodo con verdure fresche Buona Pasqua a tutti!!! Oggi vi presento uno dei miei piatti preferiti di quando ero bambina. E a tutt’oggi rimane uno dei miei piatti più amati: [...]
Acqua, aria, fuoco terra: una semplice pizza, come il pane, li racchiude tutti. Entrambi nascono dall’impasto di acqua farina e lievito eppure, gli intinerari che oggi caratterizzano [...]
Francesco Paolo Michetti (1851-1929)L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganzaIl lunedì dell'Angelo, in [...]
Dose per 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti 60 g di burro (o margarina) ammorbidito, 4 francesini. Per il condimento: 2 cipollotti tritati, 150 ml di panna acida, 2 cucchiai di [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti- 8 fette di pane in cassetta. Per il condimento: 150 g di panna acida, 1 cucchiaio di senape di Digione, 1 cucchiaino di salsa di rafano. [...]
Avere in cucina una dispensa fornita è un aiuto per tutte quelle volte che non riusciamo a fare la spesa, a comprare prodotti freschi. Ecco qualche consiglio di cosa non deve mai mancare [...]
E anche questo mese ho rischiato di non farcela.... ma poi, all'ultimo giorno, finalmente il giusto tempo per realizzare la ricetta, attaccarmi al pc, scrivere tutto a tempo di record e [...]
“Santeria è un termine molto interessante: indica una specie di sincretismo religioso fra il cattolicesimo e la religione yoruba degli schiavi in America, in cui le divinità africane erano [...]
Le polpette cacio e ovo, sono una ricetta tipica della cucina povera. Una preparazione che veniva usata tempo fa in sostituzione del secondo piatto, quando la carne era un lusso che solo pochi [...]