Come seconda ricetta, questo mese per Starbooks, dopo i BBQ ribs, ho scelto una confettura di cipolle, che, a dirla così, potrebbe sembrare un'assurdità, invece è una bontà che può creare [...]
Vongole, cozze, triglie, seppie, polpo. Ma anche scorfano, palombo e anguilla. Ogni regione della costa italiana ha la sua ricetta per preparare la zuppa di pesce. Gli ingredienti base sono [...]
[...]
Una casa in pietra, dagli infissi color turchese, custodita nel cuore di Gergei, un borgo storico nel centro della Sardegna. Ristrutturata con cura, oggi accoglie chi vuole conoscere una [...]
Chi sono li furbi? Che cos'è l'abbiti? Il nome tipico di una ricetta autentica e popolare delle Marche. Li furbi co l’abbiti sono un piatto molto semplice che nasce dal baratto tra i [...]
Oggi come tutti i martedi vi propongo una ricettina facile e veloce della categoria Last Minute ovvero un hummus di carote con sale nero…stra buono. Non solo è una ricetta facile e veloce [...]
A Venezia, questa è la settimana della Biennale di Architettura numero 16. Al centro dell’attenzione dovrebbero esserci padiglioni, architetti e feste esclusive. Invece si parla ancora di [...]
Il loro nome deriva dal greco Karotón. Sono un ingrediente versatile e molto salutare e andrebbero consumate in grande quantità, soprattutto crude perché sono ricche di antiossidanti e [...]
Parma, grandi prodotti e tanti indirizzi rinomati per la cucina di tradizione, solida, gustosa, genuina. Ma da qualche anno a questa parte nella città che si è guadagnata il titolo di Città [...]
In francese significa “rimestata“, nel senso di mescolanza di ingredienti. La ratatouille era il piatto che i contadini della Provenza, casa spirituale della ricetta, preparavano in [...]
Ogni anno, in Italia, vengono venduti 34 milioni di hamburger McDonald’s. Il consumo maggiore si registra in Campania, Puglia e Abruzzo – segno che il famoso e polemico spot che [...]
Pane e mortadella? Quasi! Il macinato delicato di vitello regala la giusta consistenza a questo mortadella burger, esaltandone il sapore senza coprirlo. Le cipolle rosse caramellate lo [...]
Quando hai la scorta di pane in freezer agli sgoccioli e hai voglia di qualcosa di goloso? Il Licoli é bello pimpante, in frigo c'é lo yogurt greco allora si impasta una super [...]
Questi tedeschi mi stanno stupendo davvero!E chi se lo sarebbe mai immaginato che tra le pagine delle loro riviste di cucina, Rezepte mit Pfiff di maggio per esser precisi, si nascondessero [...]
[...]
Se all’inizio a Milano la michetta era il simbolo del panino, oggi con la globalizzazione, anche da noi, quello più conosciuto è l’hamburger. Tanto famoso che, negli Stati Uniti, [...]
Buongiorno.. è scoppiata l'estate nel week-end.. ma anche questa volta non ho buone notizie.. son previsti nuovi temporali già da metà settimana.. Speriamo solo che giugno non sia come è [...]
Mariella Belloni McDonald’s celebra il panino più famoso al mondo: dalla nascita al successo, ecco le curiosità di un’icona che ha cambiato i nostri gusti e le [...]
Lavorare a un blog di cucina è un impiego a tutti gli effetti (ovviamente oltre alle 40 ore a settimana come ingegnere). Servono un programma editoriale, idee e ricette sempre nuove e in linea [...]
Freschezza e semplicità. Volete una granita siciliana diversa dalla versione pappa e fuggi ahinoi diffusa oggi? Cercate freschezza e anche semplicità. Diversamente da quel che succede con la [...]
La torta salata con pomodori secchi di Benedetta Parodi è una di quelle ricette da non poter non proporre nell'ambito di una cena con amici. Si può tagliare a cubetti quando è ancora calda [...]
Ultima versione su come cucinare le cozze: questa la trovo particolarmente invitante pesche si presenta bene ed è particolarmente buona.Cozze ripienePer 4 persone16 di cozze grandi [...]
Gli arrosticini sono i succulenti spiedini abruzzesi evoluti da umile cibo per pastori a simbolo regionale, con tanto di piacevole festa agostana nel borgo di Santa Maria in Atri, in quel di [...]
L'articolo Come preparare lo spezzatino con piselli proviene da Ricette della Nonna. Lo spezzatino con piselli è una ricetta che tutti noi associamo al clima casalingo: una domenica di inverno, [...]
2 ingredienti per questa salsina sfiziosa che non può mancare nel vostro repertorio. Ottima per un hamburger mediterraneo, un panino ulta saporito (per me è una bomba in un club sandwich), [...]