Per i filosofi del puntiglio e per i temperamatite a tempo pieno vale la pena di precisare che la salsa con cui abbiamo condito questa linguina non è – a rigore – una vellutata, che [...]
Un contorno speciale ma anche un piatto principale adatto ai vegetariani ma anche molto goloso per i bimbi a cui vogliamo preparare pietanze diverse e stuzzicanti.Le dosi come sempre in queste [...]
(CS)EXCELLENCE 2017FOOD INNOVATIONBenvenuti nel Salotto degli Chef e delle Eccellenze Enogastronomiche dove la Cucina diventa Spettacolo e le Connessioni nuove opportunità. Tre intensi giorni [...]
I biscotti alla zucca sono uno dei dolci entrati a far parte della tradizione gastronomica di Halloween proprio perchè preparati con l'ortaggio simbolo di questa festività: la zucca.Un goloso [...]
Marshall (Jason Segel): "Lily faceva sempre le frittelle. Dio come amavo le sue frittelle. Erano così morbide, così calde e poi... e poi con quella forma perfetta..." Ted (Josh Radnor): "Stai [...]
Gli gnocchi di zucca , ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato e leggermente speziato, sono formati da un impasto di purea di zucca, patate, farina, uova, parmigiano e [...]
Zuppa di funghi. L’autunno nel piatto: il profumo di bosco, il calore di una zuppa fumante, il croccante dei crostini, quel brodo leggermente vellutato che sa di caminetto e di [...]
Non abbiamo ancora passato il Ponte dei Morti e io penso già al Natale. Non me ne vogliate, ma è da settembre che mi ronza in testa l’idea di fare delle lasagne. Lasagne al salmone, [...]
Quando ci ritroviamo a parlare tra amici di cucina, vegetale o classica che sia, la prima domanda riguarda il nostro piatto preferito e di solito, la risposta non concerne quasi mai [...]
La moda dell’anno per halloween? Gli zombie! Complici le numerose serie tv a tema (a parte il classico The Walking Dead vi consiglio Izombie e Santa Clarita Diet, di certo un po’ [...]
In questo periodo amo sperimentare e mangiare delle minestrine, zuppe e vellutate. Questa è una vellutata di sedano rapa. Consiglio di assaggiarla, naturalmente accompagnata da crostini di pane [...]
38 chef campani sono stati ammessi nell’Ordine di Auguste Escoffier Il Segretario Generale Internazionale dellOrdine Bernard Louis Januet “Preferiamo avere nella nostra associazione [...]
La zuppa del contadino è un piatto povero che, oltre a fare bene al corpo, mi ricorda tanto mia nonna in cucina. Lei che era rossa come me e che cucinava per dieci anche se eravamo in quattro. [...]
Era un po’ che volevo provare a realizzarle: sono quanto di più halloweenoso si possa immaginare, con quel tanto che basta di frutta per farle percepire anche un po’ sane. [...]
Le tagliatelle con il ragù valdostano sono una ricetta dello chef Agostino Buillas che ci mostra come, in poche mosse e con ingredienti di prima qualità, si possono preparare dei piatti [...]
Da timore a sfida il passo è stato breve con l’aiuto di OneTouch. Sì perché prima di avvicinarmi a questa patologia guidata da esperti avevo seriamente paura di cucinare per i miei [...]
Buongiorno e buon lunedì amici ed amiche! Come avete trascorso la domenica? Tutto bene? Come promesso, eccomi qua a postare un bel ciambellone, goloso, leggero e perfetto per le vostre merende [...]
Adoro le vellutate, soprattutto in questo periodo. Alla mia amata zucca ho aggiunto dei ceci.Ingredienti:600 g circa di polpa di zucca butternut200 g di ceci già cotti in precedenza1 carota1 [...]
Cucinare velocemente, cucinare bene, cucinare leggero. È il sogno di tutti. Quando si torna tardi dal lavoro e bisogna improvvisare una cena, avere a disposizione degli strumenti che dimezzano [...]
La notte delle streghe sta arrivando e se anche voi siete alla ricerca di idee per creare il menù perfetto per la vostra cena di Halloween siete nel posto giusto… oggi vogliamo proporvi un [...]
Share: Uva sotto grappa. Come ho fatto in maggio per le ciliegie (qui la ricetta), ho fatto riserva di uva bianca senza semi, mettendola in uno sciroppo di grappa a macerare. A Natale [...]
La Cheesecake alla zucca con ragnatela, be’, è stupenda per chi, come me, impazzisce per Halloween, però mi rendo conto che per farla ci vuole un certo tempo… quindi, se non l’avete, [...]
Per ognuno di noi ha un confort food, cioè un cibo consolatore, quel cibo che vorresti mangiare quando sei felice o quello che vorresti mangiare quando sei triste e via discorrendo. Non è il [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia i fagioli.Un legume molto utilizzato in Italia e che amo particolarmente, viene chiamato la carne dei poveri ed effettivamente a livello [...]
Aspetto il sonno che anche stasera pare non volerne sapere di venirmi incontro.Guardo Ulisse con quel pezzo di gnocco di Alberto Angela che solo a sentirlo parlare raggiungi la pace dei [...]