Mai assaggiato il connubio salsiccia e broccoli? Si dice che sia un po’ come l’abbinamento formaggio e pere, ovvero paradisiaco, anche se un po’ rustico. In effetti oggi [...]
Ossobuco ai funghi champignons. Tanto per cambiare….Ho preparato l’ossobuco in modo diverso dal mio abituale “alla milanese” con la tipica gremolada e riso allo [...]
Macarons con ganache al cioccolato...... per smaltire gli albumi in eccesso !!!Ingredienti:200 gr farina di mandorle200 gr zucchero a velo160 gr albume200 gr zucchero semolato75 ml acquaX la [...]
Quando si deve raccontare di un ristorante, solitamente non si inizia mai partendo della sala. Ma questa volta bisogna darne merito alla famiglia Uliassi dell’omonimo ristorante del lungomare [...]
Questo contorno ricco e saporito è l’ideale da servire con del pane toscano tagliato a fette (magari profumato in forno con un po’ di timo) e con un tagliere di formaggi. A [...]
P: Qualcuno direbbe, “il lupo perde il pelo ma non il vizio” e per dare il via alle ricette del 2016, utilizziamo ancora una volta un alcolico. State sereni, la tequila serve [...]
O mangi la solita minestra oppure impari come si fa a farne una buona.Ti sembra facile fare una minestra? La risposta è: non proprio, o meglio se volete una minestra saporita dove gli [...]
2 confezioni di pasta sfoglia tonda da banco frigocacao amarozucchero230 g yogurt grecolatteDistribuire su una sfoglia prima lo yogurt, poi il cacao setacciato e zucchero abbondante.Coprire con [...]
Preparare impasti molli per pane,pizza, pasta, e crostate è ormai una prova di forza tra me e le bimbe.Non c’è più niente da insegnare in questo campo, ormai van da sole; il problema ora è [...]
Questa ricetta fa parte del progetto “Food for Fun”, sviluppato in collaborazione con Miss Grant, marchio storico di abbigliamento dell’azienda Grant, che si rivolge ai bambini [...]
I pancake sono il dolce tipico della [...]
Qualche mese fa ho avuto modo di seguire una degustazione dell'azienda olearia Coppini (di cui presto vi parlerò) e ho avuto il piacere di assaggiare degli olii [...]
Il trifle è un dolce inglese che risale al periodo medievale. Pare fosse fatto soprattutto per le mense dei poveri, costituito sostanzialmente da biscotti inzuppati nel vino o nel brandy uniti [...]
Friabile bocconcino gourmet, destrutturato quanto basta per mettere intavola un insolito "salume" di casa, la "MARIOLA" chiusa in un guscio friabile e profumato alla salvia.MA CHE COS'E' [...]
Bentrovati ragazzi!! Che bello "riaprire bottega"! Non vedevo l'ora di ricominciare e di sentirvi di nuovo tutti i giorni vicino a me. Come avrete intuito si parte con una bella settimana detox, [...]
Vi capita mai di essere troppo stanchi per cucinare e se poteste avere a casa la lampada di Aladino esprimereste il desiderio di uno chef a domicilio a cui far cucinare quello che avete in [...]
French toast o pain perdu? Bel dilemma per la prima proposta golosa del 2016! E pensate che questa volta per scoprire origine e differenze/analogie tra questi due piatti famosi a livello [...]
Finite le festività natalizie, si corre subito ai ripari per tornare in forma e depurarsi dagli eccessi di questi giorni. Spesso si ricorre a un nutrizionista, per farsi guidare in un percorso [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
Arrosto di spalla di bovino con salsa di foglie di cavolo romanescoIngredienti :900 g circa spalla di vitello250 g foglie di cavolo romanesco100 g panna da cucina1 spicchio aglioolio, pepebrodo [...]
Li preferite al caviale rosso di aringa o al salmone marinato rimmad lax? Scegliete voi, ma Ostriche con questo piatto festeggia i tre anni di blog. E lo fa alla grande, con una prelibatezza [...]
Sonia, sappilo, mi ha dato la spintarella che mi mancava a riorganizzare e ripulire la cucina e la dispensa. Ci lavoro da sta mattina: sto eliminando pentole in teflon (le ultime sopravvissute) [...]
La ricetta di oggi mi ha davvero entusiasmato un contorno esotico da mangiare da solo o accompagnato a pezzetti di pita calda : il cavolfiore con le spezie. Un piatto splendido gustoso [...]
Premetto che il minestrone a casa nostra piace moltissimo, quindi sono stata contenta quando ho scoperto che la sfida di Mtchallenge di gennaio vede proprio protagonisti zuppe e minestroni, e [...]
Il ragù o sugo di anatra è ideale per condire pappardelle, maltagliati, tagliatelle e tutta la pasta in genere. La carne dell’anatra è molto saporita e anche un sugo semplice con [...]