Eviterei accuratamente di chiamare percoche e vino, come si legge in giro, “sangria napoletana”. È una ricetta autonoma, più sana e meno pasticciata. Né agrumi, né spezie, né brandy. [...]
Tiziana Colombo, alias nonna paperina, definisce questa preparazione una ricetta del buonumore. Il segreto? la cremosità o la semplicità o l’alternanza tra consistenze diverse? Noi pensiamo [...]
Ho la fortuna di lavorare in un posto che ormai è per me un po’ casa, dove mi diverto, ma soprattutto dove mi sento come Adso da Melk nella biblioteca del Nome della Rosa. Davanti a tutte [...]
Le melanzane sono un ortaggio dell’estate, per questo motivo si è spesso alla ricerca di un metodo per poterle conservare per il periodo invernale. Oltre a preparare la classica conserva [...]
Alba era una ninfa, quando ancora gli dei abitavano le colline moreniche create dai ghiacci. Vide Sole un giorno in riva ad un torrente, e se ne innamorò di un amore impossibile giacché non [...]
Calano sensibilmente i prezzi della frutta estiva all’ingrosso (mentre cresce la produzione), con l’anguria che segna addirittura un -33,7% e il melone tocca il -21,1%. Flessione [...]
WWF ha rivelato che ogni anno in Italia vengono sequestrate 10 tonnellate di tonno rosso a causa della pesca illegale. In particolare è in Sicilia che si tocca il picco della pesca e del [...]
Palazzo Petrucci, l’ammiraglia napoletana sul mare di Posillipo, è ritornata ancora più bella e agguerrita sulle rotte dell’alta ristorazione. La chiusura forzata da lockdown è [...]
Da Plinio al Cognac In Toscana non è detto che il suffisso -accio sia necessariamente un peggiorativo, segnala di sicuro una certa confidenza con la persona, il luogo, l’oggetto a cui è [...]
Una terra che si allunga tra il mare Adriatico e gli Appennini, ondulata da boschi e colline: non sorprende che le Marche abbiano ispirato tanta poesia, dai sonetti del Leopardi alle note del [...]
Gli italiani le amano a tal punto che pesche ed albicocche sono i frutti estivi più richiesti. In effetti il primo produttore mondiale, escludendo la Cina, è l’Italia. A seguirla è la [...]
La mousse al melone è un dolce fresco, tipicamente estivo, realizzato con tanta polpa di melone, leggero, e se non considerate la panna montata i grassi sono veramente pochissimi, oltre al [...]
Prima di tutto un’innata cordialità e splendida accoglienza che ti avvolge dall’inizio alla fine, come la cucina di Mario Lerice materica, mediterranea in una continua sperimentazione del [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
Conoscete Piasco e la Val Varaita? E' una delle patrie dell'agricoltura italiana: kiwi, albicocche, mele, pesche, castagne, le piccole dolci susine ramassin... Un angolo di Piemonte meno [...]
Forse quest’articolo potrebbe stupirti. Non è la prima volta che una forma d’arte ne contamina un’altra. Sai perchè il Bellini si chiama così? Un celebre imprenditore [...]
Bernardo Cigliano insieme al suo socio Davide Boselli ha da poco aperto il Thomas Bistro & Night, sul lungomare di Forio. L’apertura è avvenuta in pochissimi giorni subito dopo il lockdown. [...]
La torta di albicocche light è una ricetta semplice da preparare, un dolce perfetto per la prima colazione e la merenda, una morbida torta arricchita dalle albicocche, un frutto che piace a [...]
Il semifreddo alla pesca è un dolce al cucchiaio strepitoso, che unisce tutta la bontà di una preparazione classica della pasticceria al sapore delizioso del frutto estivo per eccellenza. Gli [...]
Quando rifletto su un produttore di vino, ma anche su un regista, uno scrittore o un gruppo musicale, mi sono abituato a pormi una domanda importante. Si sente la sua mano? Lo stile è [...]
A Pianosa sono stati sequestrati 500 metri di reti da pesca illegali. Inoltre i pesci trovati ancora vivi nelle nasse sono stati liberati. E’ il frutto di un controllo eseguito dalla [...]
L’arte è fonte di ispirazione continua nei campi più disparati e, perchè no?, in cucina! Dopo tutto il saper mettere insieme colori e tecniche su una tela è così distante [...]
È Libery (Pizza & Artigianal Beer) di Torino la pizzeria più sopravvalutata nella storia d’Italia? Capiamoci, non è che qui si mangi male. Ma il posto ha una fama, e quindi crea [...]
Per quanto non mi spaventi accendere il forno anche d’estate, preferisco optare per una cucina fresca e più veloce per combattere il caldo, un po’ di pigrizia e il poco tempo che [...]