Viviana Varese alle prese con il pesce gatto per la cena di The Grand Gelinaz! Shuffle Stay In ? No, non esattamente – l’allarme creato ad arte (?) da Viviana – “non so cucinare [...]
Indice C’è chi il pranzo di Natale lo organizza settimane prima, chi fa la spesa e poi sta tre giorni ai fornelli, ma anche chi, per mancanza di tempo, non ha possibilità di preparare [...]
Indice Il tema del riscaldamento globale sta entrando sempre più nella nostra vita quotidiana, con tutti i problemi che ne conseguono, a partire dai danni immediati che gli eventi [...]
Røst, Milano, è un nuovo bistrot che gioca tra influenze scandinave e solidità dei prodotti nostrani con divertita leggerezza e esiti notevoli. La nostra recensione. Irrompe in quel di Porta [...]
In Sardegna gli ambientalisti chiedono di fermare la pesca ai ricci di mare. E lanciano una petizione online: la situazione è drammatica. La petizione è stata ideata da Gruppo [...]
Dicembre è appena iniziato ed è subito Natale… Avete già pensato a cosa mettere in tavola per la cena della Vigilia? In Sicilia c’è un piatto che non deve mai mancare in queste [...]
Ed eccoci ad un nuovo appuntamento con l'Italia nel Piatto, a dicembre ecco come le nostre regioni portano "Il pesce a tavola in occasione delle feste natalizie"Il Trentino Alto-Adige è una [...]
Ed eccoci all'ultimo appuntamento del 2019 con gli amici dell'Italia nel Piatto, che naturalmente vi propone un tema tutto Natalizio: il pesce sulla tavola delle feste.Ogni regione vi [...]
Eccoci arrivati al 2 dicembre con la rubrica L'Italia nel Piatto che prova a proporre qualche piatto a base di pesce in vista delle feste natalizie.Il tema del mese infatti è : Il pesce a [...]
Indice “Lu vrudatte”, così come è chiamato e conosciuto in Abruzzo, rappresenta un viaggio all’interno di sapori e profumi locali, un’esplorazione che ripercorre le abitudini e [...]
Il miele di eucalipto, un miele intenso. Per la nota di affumicato finale e il sapore leggermente salato è perfetto per accompagnare il pesce. La pokè bowl è un piatto tipico della cucina [...]
Per il mese di dicembre ho pensato a un abbinamento semplice, tradizionale e a mio avviso riuscito, un abbinamento che magari potreste portare sulle vostre tavole durante le festività [...]
Sapete già tutto di The Great Gelinaz! Shuffle Stay In Tour, l’evento globale creato da Andrea Petrini con Fulvio Pierangelini una quindicina d’anni fa, un mash-up culinario che [...]
Sei di pizza tradizionale o di pizz(eri)a contemporanea? Il gioco di parole, proposto da Smaf al Campionato della Pizza Doc di Nocera, è di stringente attualità se si guarda alla nuova [...]
Frutta, verdura e pesce di stagione a dicembre: è il momento di clementine, rape rosse, spinaci e dentice. Provate le mie ricette. The post Di stagione: frutta, verdura e pesce da acquistare a [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2020. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
In collaborazione con Agnesi La ricetta delle tagliatelle al sugo di pesce e radicchio è un primo piatto facile, versatile e gustoso. La porosità delle tagliatelle ben si presta a raccogliere [...]
Dalle bollicine di benvenuto al dessert finale, un trionfo di gusto. Ma anche un trionfo di cultura e di arte, perché questo (cultura e arte) è la cucina di alto livello. Ecco il menù, [...]
Una cena a base di pesce in un ristorante sul lungomare di Civitanova, nelle Marche, che si è conclusa con una fuga di cinque commensali nel momento di pagare il conto. Antipasti, secondi e [...]
È un’Emilia-Romagna diversa quella che si respira tra le mura sferzate di legno e pietra di Cucina Bacilieri. Una questione di stile, di affrontare la cucina contemporanea e quella [...]
Vini Pinsoglio– siamo a Canale d’Alba nella frazione Madonna dei Cavalli nel cuore di quel Roero che nel tempo ha saputo trasformare le sue produzioni agricole.In passato regno delle [...]
Oggi parliamo di dieta vegetariana in un contesto specifico: se siete vegetariani e state per diventare sportivi per attività di resistenza o potenza, o se siete già sportivi e volete passare [...]
Danno ai piatti un tocco unico. Ma molti in cucina non le usano perché fanno piangere, lasciano cattivo odore sulle mani, hanno un sapore troppo forte. A me in cucina piace aggiungere le [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2020? Quest’anno, la capitale italiana degli affari, della haute couture e delle mode (gastronomiche e non) si è preso la sua bella [...]
In provincia di Napoli una donna viene usata come vassoio per il sushi in un ristorante e scoppia la polemica. Tuttavia la questione è un pochino più complessa da come potrebbe apparire [...]