Indice Appartiene alla famiglia del pesce azzurro ed è conosciuto anche come pesce bandiera o sciabola. Particolarmente diffuso tra la Sicilia, la Calabria e la Campania, si pesca [...]
.... è da molto tempo che non scrivo sul blog, limitandomi a ripubblicare i piatti della tradizione o qualche nuovo post di cronaca del mondo cibo. Terminati gli stimoli ? Assolutamente no ! Il [...]
Se stai cercando un primo piatto semplice, che abbia il sapore della primavera , allora questa ricetta del risotto con asparagi e gamberi non ti deluderà!Risotto , [...]
La pasta alla busara è un piatto tipico veneziano. Generalmente si prepara con pasta lunga (spaghetti, fettuccine o linguine) condita con una salsina preparata con gli scampi, aglio e pomodoro [...]
RISO VENERE CON GAMBERI E MELA Ingredienti (4 persone) 400 g di riso Venere integrale 200 g di gamberi sgusciati 1/2 gambo di sedano 1 carota 1 mela Kanzi® 1 cucchiaino di curry Olio [...]
Siciliani, a me. Ma quanto sono buone le cotolette di spatola? Probabilmente non tutti conoscete il pesce spatola, come viene chiamato nel Sud Italia, dove è molto amato e molto comune nelle [...]
Le polpette di sarde alla siciliana, al sugo o fritte, sono una ricetta facile e saporita! Tra i secondi piatti più buoni e succulenti quando è periodo di sardine, il pesce azzurro per [...]
Oggi pesce. Ombrina al forno con pomodorini e olive taggiasche. Un trancio di pesce dal gusto delicatissimo profumato da pomodorini datterini e olive taggiasche. Semplice e appetitoso adatto [...]
Ischia è un’isola favolosa, immersa nel verde, con degli scorci magnifici ed un mare cristallino. Sono anni che trascorro il mio tempo come turista alla ricerca di luoghi imperdibili che [...]
Da tempo, avevo voglia di fare un dolce viola. Amo i mirtilli, la loro forma quasi perfetta, la consistenza, il gusto e ovviamente adoro il loro colore, così raro in natura e in cucina. Così, [...]
ΒΑΚΑΛΑΟΣ ΠΛΑΚΙ ΣΤΟΝ ΦΟΥΡΝΟΗ αυστηρή νηστεία της Σαρακοστής "σπάει" την γιορτή του Ευαγγελισμού και την [...]
Vi state preparando alle grandi abbuffate di Pasqua? Sarete a casa o in viaggio? Pranzerete a casa con amici e famiglia oppure al ristorante? Beh se starete a casa potrete allora realizzare la [...]
Questa aringa affumicata è un inno alla primavera: adagiata su un lago di riduzione di fragole e Brachetto d’Acqui DOCG. La dolcezza e la nota fruttata di questo spumante dolce e aromatico, [...]
Carne, frutta, pesce si possono abbinare facilmente con il ginepro. Da usare in grani interi oppure macinati. Ecco come si prepara: Marinata: per preparare pollo o selvaggina si può usare una [...]
La Lemon Meringue Pie è un dolce americano che a noi piace davvero molto. La crema al limone è leggermente aspra e voluttuosa; la meringa ti regala l’impressione di tuffarti su una [...]
Oggi con la rubrica Quanti modi di fare e rifare siamo sbarcati in Norvegia, a trovare la nostra cara amica Ornella, e cosa preparare se non il classico salmone? Infatti in questo piatto il [...]
L'impanata è un tipo particolare di focaccia conosciuta in Sicilia grazie alla dominazione spagnola, una succulenta ricetta che conosce innumerevoli varianti locali.Un piatto celebrativo [...]
E' una tecnica di preparazione del pesce o della carne tipica della cucina giapponese. Venite a scoprirla come ricrearla a casa qui.
Insegna storica del fine dining etnico di Milano, il Nishiki offre dal 2005 l’opportunità di un’esperienza di respiro internazionale. L’ispirazione culinaria è principalmente [...]
Stellato dal 2010, quando ancora si trovava nella vecchia location di Viterbo, L’Enoteca La Torre dal 2013 ha portato il magnifico esempio di eccellenza gourmet creato dai patron Michele [...]
La salsa tzatziki è il condimento forse più conosciuto della Grecia, a base di yogurt e cetrioli: questa salsa è facilissima da preparare in casa, viene utilizzata come accompagnamento per [...]
Siamo tornati da Condividere a Torino, a (quasi) un anno dalla sua apertura: con un menù in continua evoluzione, meritava un racconto aggiornato. Ecco la nostra recensione del ristorante più [...]
Il risotto gamberi e carciofi è un primo piatto buono e saporito con ingredienti light di stagione! Nella ricetta il connubio tra mare e terra ha fatto centro anche stavolta! In questo risotto [...]
La pietra tipica delle costruzioni pugliese ha un colore particolare: è bianca, certo, ma di un candore particolare, un candore luminoso, che sembra trasmettere anche agli occhi il tepore che [...]
Ci sono ricette capaci di emozionarci anche fuori dal piatto. La Carbonara è il caso più eclatante, tanto da meritarsi una giornata tutta sua. Torna così oggi 6 aprile il #CarbonaraDay, [...]