È stato un avvenimento, un evento da ricordare, ma che al tempo stesso ci ha lasciato il sapore agrodolce di un ritorno a casa. Una data da segnare in calendario quella in cui si è svolta la [...]
Si concludono a Marano gli interessanti appuntamenti con le conferenze di approfondimento sul recupero la salvaguardia le scoperte dei beni archeologici sommersi nella laguna di Marano e Grado. [...]
Indice “Vuoi un caffè” è una delle frasi più gettonate che qualcuno possa dire. “Vuoi un dolce” è la seconda. “Vuoi un dolce al caffè” è probabilmente il top! Questo è [...]
Indice Quante volte andate a mangiare in un ristorante stellato e non riuscite a inquadrare il genere di cucina provata? Il pepe proveniente dall’altra parte del mondo, il frutto di quel [...]
Indice Viviamo nell’era della plastica: questo materiale è ovunque, negli oggetti di uso quotidiano, nei vestiti, nei prodotti detergenti, ma anche nell’aria che respiriamo, nei cibi [...]
Finiamo un viaggio nell mondo delle cicale di mare e facciamo l'ultima e velocissima ricetta perfetta per chi ha poco tempo e per chi non ha neppure troppo dimestichezza con il pesce e [...]
Città di confine, complessa e affascinante, austera e signorile. Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, è una città in equilibrio tra Mediterraneo e Centro Europa. Come tutti i luoghi [...]
Nel periodo in cui stavamo ristrutturando la casa dove viviamo, Marco anticipando il fenomeno pinterest, collezionava foto di cucine, di dettagli di piastrelle, caminetti, camere da letto. [...]
Sabato 21 aprile 2018 nella Vecchia Pescheria di Marano Lagunare, accarezzati da un sole piacevolmente caldo per la stagione, ho partecipato per qbquantobatsa al terzo appuntamento con gli [...]
Dall’alto del settimo piano del Brian&Barry Building di Piazza San Babila, Matteo Torretta e la sua brigata “dominano” la città della Madonnina. Le pareti a vetrata del suo Asola | Cucina [...]
Ingredienti: 2 carote 300 gr di broccoli 1 cipolla 1 zucchina olio di oliva salvia e rosmarino basilico fresco scorza di limone sale e pepe. Pulire bene tutte le verdure quindi pelare quelle [...]
Indice Nonostante gli sforzi e l’attenzione alla stagionalità degli alimenti, ci sono alcuni cibi che tutti abbiamo in casa ma che spesso non è semplice preparare e consumare freschi. [...]
-Per rendere più digeribile la salsa di pomodoro, aggiungete un cucchiaino di zucchero. -CUMINO e PAPRICA in cucina: ricordate che il Cumino è adatto a insaporire zuppe, salse, insalate ( di [...]
Sai come apparecchiare la tavola nel modo corretto? Se è vero da un lato che l’essere diventati, con il tempo, molto più liberi da formalismi vari e dalle tante regole di bon ton che il [...]
Mangiare all’aperto è una delle esperienze più belle che ci siano. Non solo in ambito gastronomico: proprio in assoluto. A pranzo in riva al mare, a cena con la brezza del tramonto, [...]
Sono le spine l’unico difetto delle triglie. Soprattutto le più saporite, le triglie “di scoglio”, che i gourmet chiamano “beccacce di mare” per la caratteristica di avere le [...]
La pasta con il dentice è un primo piatto che porta in tavola il sapore del mare. Nonostante la preparazione della pietanza sia semplice e veloce, il piatto risulta molto gustoso e non [...]
Fine settimana in atmosfera medievale a Gorizia con oltre 140 rievocatori e menù a tema nei ristoranti cittadini. Oltre al castello sarà coinvolto anche il centro storico, collegato al [...]
Lo chef Paolo Gramaglia da Biancobaccalà di Arzano per il BaccalàFest “L’esperienza più grande è quella che non hai ancora fatto, il baccalà più buono è quello che non hai [...]
Tra i caruggi o vista mare, il capoluogo ligure nasconde alcuni ristoranti che preparano deliziosi piatti di pesce. Cinque indirizzi genovesi di cucina di mare.
Passeggiando nel bel complesso di Porto San Rocco (Muggia TS), sotto un tiepido sole primaverile, io e mio marito abbiamo scoperto Il covo delle Sirene. Un nome delizioso per un altrettanto [...]
La calamarata al cartoccio è sicuramente uno dei migliori piatti della cucina partenopea, apprezzato e conosciuto in tutto lo Stivale e non solo, che lascia avvertire ogni armoniosa [...]
Il salmone tandoori è una pietanza della cucina tradizionale indiana. La ricetta negli ultimi anni ha travalicato i confini nazionali, diventando popolare nel mondo, quasi quanto [...]
Salsa rosa ricetta light a modo mio La salsa rosa ricetta light a modo mio è gustosa, si prepara velocemente, non contiene alcol ed è fatta con ingredienti che quasi sempre abbiamo in casa. [...]