Tra i piatti che riempiono il cuore per me c’è il cous cous! Non può mancare nella mia cucina isolana. Oggi vi preparo il cous cous con cozze e gamberi, un piatto buonissimo, molto [...]
Ed eccoci al nostro ultimo appuntamento dell'estate anche con gli amici dell'Italia nel Piatto. La rubrica si ferma solo ad agosto, anche se continueremo a proporvi tante belle ricette sui [...]
Il Tiramisù è una delle ricette più note e antiche della cucina italiana, ed è richiesto in tutto il mondo. E’ anche uno dei dolci più versatili, in quanto la sua ricetta – [...]
Questo sarà l’anno del turismo di prossimità e quindi una buona occasione di scoprire e vivere la propria regione. Ecco alcuni suggerimenti possibili…. Questo articolo può [...]
vincenzo-e-salvatore-ferrieri Ferrieri apre nel cuore di Napoli una nuova pasticceria Il pasticciere Vincenzo Ferrieri: “Mi piace pensare che questo dolce possa rappresentare la ripresa [...]
Nell’epoca delle artigianali in latta, in un paio d’anni passate da pura avanguardia a normalità per i birrifici italiani, Birre d’Italia 2021 esce con a buttigghia ra sassa [...]
L'emergenza sanitaria legata alla pandemia di COVID-19 ha costretto migliaia di PMI italiane, in stallo a causa del lungo periodo di lockdown, a puntare sull'e-commerce per rimanere in vita e [...]
L’emergenza sanitaria legata alla pandemia di COVID-19 ha costretto migliaia di PMI italiane, in stallo a causa del lungo periodo di lockdown, a puntare sull’e-commerce per rimanere [...]
Almeno tre diverse macellerie sono finite nell’inchiesta della procura di Asti sulla presunta presenza di solfiti nella salsiccia cosiddetta “di Bra”. Si tratta – per chi non [...]
Chi lo sa se è vero che d’estate si legge più che durante il resto dell’anno. L’occasione e il periodo ci sembravano però buoni per segnalare quelli che sono i libri che [...]
La torta di nocciole, o torta Cortemilia, è un dolce diffuso nelle Langhe e nel Roero, in Piemonte, questa nostra versione prevede l’aggiunta di cacao che esalta il sapore delle nocciole [...]
I consumi, in questi primi sei mesi del 2020, sono calati a tal punto che la spesa media delle famiglie italiane segna 1.879 euro a famiglia. A dirlo è Confesercenti, che mostrano dunque il [...]
E’ di oggi la notizia che è stato eseguito un maxi sequestro in tutta Italia di alimenti non conformi, con operazioni dei Carabinieri dal Nord al Sud. Nel mirino ci sono finiti alimenti [...]
Questo sarà l’anno del turismo di prossimità. Un’occasione unica per conoscere e visitare il nostro territorio tra festival, natura e castelli… “Castelli e dimore in [...]
Sono passate da pochi minuti le ore sedici quando con la mia auto entro nel piazzale della Tenuta Borgolano. Ritorno dunque a distanza di qualche mese in quel territorio lombardo denominato [...]
La cipolla rossa di Breme, al confine tra Lombardia e Piemonte, diventa un nuovo presidio Slow Food. Si tratta di un prodotto da record, perché mediamente si aggira sui 600-700 grammi, ma può [...]
Oggi una ricetta dolce golosissima. Ho fatto la focaccia alle ciliegie. Quando mi è venuta voglia di realizzarla ho fatto un po’ di ricerche anche per capire se fosse una ricetta tipica [...]
In molte regioni comincia ufficialmente la “Fase 3″ anche per quanto riguarda sagre e feste di paese. Via libera infatti agli eventi locali, che fino a pochissimo tempo fa erano [...]
Non solo la carenza di manodopera straniera a causa del lockdown per la pandemia da Coronavirus, ancora prima è stata (ed è ancora) la cimice cinese ad aver messo in pericolo i raccolti in [...]
A Torino vengono confermate per un altro weekend le regole anti movida che erano state poste dal presidente della Regione Alberto Cirio. Le norme restrittive sull’orario dei locali [...]
Il carpione è un pesce. Raro, anzi, rarissimo. Nuota nelle acque del lago di Garda e solo lì (per inciso, è presidio Slow Food e definito, dagli stessi pescatori locali, una chimera). La sua [...]
Sul Salone del Gusto di Torino arriva la conferma ufficiale del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio: si farà. Cirio ha parlato dell’evento biennale targato Slow Food sulla sua [...]
Una ragazza a Torino è stata fermata dalla polizia con una birra d’asporto, in violazione dell’ordinanza vigente, e si è scatenata una rissa. L’ordinanza emanata dal [...]
A Torino la movida continua a essere un problema, con assembramenti e vendite di alcolici anche in orari non permessi dall’ordinanza apposita emanata dalla Regione Piemonte. Sebbene [...]
I Tajarin sono una pasta all’uovo tipica delle Langhe e del Monferrato, un tempo cucinati soprattutto nei giorni di festa. Non si conosce l’esatta comparsa di questo prodotto, ma [...]