Un tempo il vino era qualcosa che si produceva in famiglia, che si regalava o si comprava, ma spesso a livello locale. Con il passare del tempo le barriere sono state abbattute, e oggi possiamo [...]
Una vera e propria “chicca” casearia del nord Piemonte, una produzione limitata, meno di 6 mila forme all’anno, realizzata solo ed esclusivamente in alpeggio tra i 1800 e i 2400 metri di [...]
Non vi dirò che Torino è una Mecca di gelaterie artigianali, perché tra ingiustificati blasoni e vetusti laboratori in centro città non c’è moltissimo di cui vantarsi. Quello che [...]
A Torino frotte di “merenderos” che facevano un pic-nic lungo il torrente Pellice si sono viste multare per l’auto parcheggiata lungo la strada che porta al rio. Breve recap [...]
Si chiama Egidio Pegoraro e ha 89 anni questo signore di San Salvatore Monferrato (Alessandria) che non immaginava di diventare celebre grazie al suo “Keciap”, con la k, così come specifica [...]
Immerso nel verde e nella più completa tranquillità della natura vi è un'osteria che riserva parecchie sorprese.Da dicembre lo Chef Marco Toffano ha rilevato l'Osteria la Colombina, che [...]
Torniamo a parlare di caccia: in Liguria il Governo ha bloccato la legge regionale. Questo vuol dire che sarà vietato appostarsi sui terreni di altri. Le associazioni ambientaliste hanno vinto [...]
Un luogo ideale per gli amanti della cucina gourmet Piemontese. Frutto di una continua evoluzione, risultato di una lunga tradizione familiare che insiste senza esitazione da oltre cinque [...]
Il vino Nas-cëtta è stato protagonista di un evento molto speciale, il Nas-cëttaland Virtual, una degustazione virtuale dedicata al vino di Novello. Quella che si è tenuta nei giorni [...]
Gli italiani le amano a tal punto che pesche ed albicocche sono i frutti estivi più richiesti. In effetti il primo produttore mondiale, escludendo la Cina, è l’Italia. A seguirla è la [...]
Che estate sarebbe senza classifiche ed elenchi? Questa volta è The Fork, la nota app per le prenotazioni al ristorante, a rivelare quali siano i piatti regionali più ordinati in Italia in [...]
Ristorante Consorzio è probabilmente il posto di Torino su cui più parole sono state scritte: una letteratura da far invidia a qualunque stellato sotto la Mole e che forse, dico forse, solo [...]
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e cibo Marco Protopapa, ha approvato ieri la delibera con la quale sono stati assegnati 200mila euro di [...]
La produzione industriale ha levato sapore al pane per molti anni. Da qualche tempo un manipolo di panettieri contrari al pane precotto o surgelato cercano la riabilitazione per pagnotte, panini [...]
Proclamati i vincitori del 37esimo Premio Alambicco d’Oro promosso da Anag, Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti. La selezione si è svolta a Bellaria Igea Marina, in [...]
Torniamo a parlare di cibo a domicilio perché da luglio il servizio di food delivery di Deliveroo arriverà in altre 25 città italiane, superando così i 200 comuni in cui è già presente. [...]
Si chiama La Preja, e si trova a Montabone, nell’Astigiano, quasi ai confini con l’Alessandrino. Ed è un ristorante di nuova apertura – in questi tempi di post-Coronavirus – [...]
Dalla Via degli Dei al Cammino dei Sibillini, dalla Via Francigena al Cammino dei Briganti, dal Cammino Materano alla traversata del Finalese… ecco l’Italia a piedi, come non l’avete mai [...]
Quante volte siete stati al ristorante da quando è finito il lockdown? E in quanti vi hanno chiesto se al tavolo eravate congiunti? Perché a me è bastata una settimana di vacanza in Liguria [...]
La storia di oggi getta la sua radici nel lontano 1923 quando Carlo e Zaira Salvarezza aprirono la Fitteria; ma come sempre cerchiamo di andare con ordine: siamo in Piemonte, a Tortona la [...]
Ci sono due motivi per impostare nel navigatore “Alfonso Rinaldi Suno”. Il primo è telefonare ad Alfonso (perché, sappiatelo, arriverete all’indirizzo sbagliato) e farvi [...]
Un farmacista tartufaio, un presidente del Consorzio del Barolo e Barbaresco nel momento più difficile di tutti i tempi, passaggi di proprietà delicati, vigneti mirabili e intuizioni geniali [...]
La salsa tonnata è un grande classico della nostra cucina, negli anni ’80 era un vero must, come accompagnamento al mitico vitello tonnato, onnipresente in qualsiasi occasione primaverile [...]
Piatti unici estivi...Che passione!!!Oggi la rubrica L'Italia nel piatto vuole festeggiare l'estate illustrandovi tanti piatti unici freschi o freddi così che potrete avere sempre a [...]