Arriva a Milano il primo Mikkeller Bar italiano. Dove? Nella nuova pizzeria Berberè di prossima apertura. Segnatevi questa data: mercoledì 12 febbraio 2020 verrà inaugurato in Corso di Porta [...]
I muri merlati si diffusero nella fascia pedemontana e collinare friulana tra la fine del ‘700 e l’inizio dell’800, nel momento del passaggio dalla Repubblica Veneta all’Impero [...]
Accurso Aia della Baronessa a Giffoni Valle Piana Via Calabranello. Tel. 089 285 3560 Aperto la sera, sabato e domenica anche a pranzo Lunedì chiuso Raffaele Vitale ha disegnato alcun locali [...]
La Campania, tra nuovi ingressi e qualche perdita, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte) e, quest’anno, guadagna in [...]
Salgono a 26 i ristoranti stellati di Napoli e provincia per la guida Michelin 2020, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Due monostellati hanno infatti perso il macaron [...]
Giant Trees Foundation onlus ha scelto Miramare e il suo parco secolare per dare avvio al percorso che porterà alla scoperta del mondo verde del Friuli Venezia Giulia. Dodici [...]
Secondo quanto rivelato da un sondaggio Italmopa, in Italia si mangia di più pane con farina bianca. Si parla di un 72% di preferenze degli italiani. L’Associazione industriali mugnai [...]
Nuovo appuntamento con gli amici del Granaio, che ogni primo e terzo giovedì del mese vi propone ricette di lievitati dolci e salati. Nel paniere di oggi io ci metto questi cornetti sfogliati [...]
Sul treno guardo la campagna che mi sta intorno, vedo lo scorrere veloce dei campi che mi salutano, cerco le parole per tornare a scrivere. Provo ad occupare questo tempo che mi porta in [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna nel 2020 sono ventidue, esattamente come l’anno precedente. A due uscite corrispondono due new entry e così abbiamo 19 mono-stellati, due con due [...]
Ecco, è fuggito il dì festivo. E al festivo, finalmente, anche quest’anno succede quello che trepidanti attendevamo: il primo giorno dopo, quello ordinario, giorno di riassetto e di [...]
I ristoranti stellati di Bergamo e provincia sono nove per la Guida Michelin 2020, uno con tre stelle Michelin e otto con una. Una sola new entry, dopo un 2019 che non aveva fatto segnalare [...]
Siamo a L’Ortone, ristorante di via Ghiberti a Firenze, che per motivi diversi riesce a distinguersi nel panorama gastronomico fiorentino. La nostra recensione. Firenze è una piazza [...]
di Floriana Barone Siamo nel comune di Frascati, alle pendici del vecchio vulcano laziale, su colline caratterizzate da una forte mineralità, in cui spicca una pietra su tutte, il basalto. Qui, [...]
La mia cantinetta è piena di bottiglie, il garage nel periodo invernale ospita più di qualche scatolone da 6 e il frigo è una dependance iper-affollata della cantinetta di cui sopra. Per [...]
Indice Alta e morbida, con base e bordo croccanti e cotta al forno in capienti teglie metalliche: stiamo parlando della pizza al trancio. Una tipologia che, tra le tante, ha saputo [...]
I ristoranti stellati della Puglia sono undici per la guida Michelin 2019, tutti con una sola stella. Sarebbero stati dodici, in realtà, ma l’Umami di Andria ha chiuso dopo nove anni di [...]
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute propongono per le feste originali idee regalo e ottimi vini in eleganti confezioni, con cui brindare al nuovo anno. Le confezioni, tutte caratterizzate [...]
Come si giudica una pizzeria gourmet? Me lo chiedono gli amici che mi accompagnano da Balik, una delle più recenti aperture nel vario mondo della pizza a Torino – mondo che abbiamo [...]
Manuele Colonna, pietra miliare della birra artigianale con il suo Ma che siete venuti a fà a via Benedetta, nel quartiere Trastevere a Roma, e motore di ennemila iniziative ha sparato a zero [...]
Altitudine, ventilazione, escursione termica, il mare in lontananza e una conformazione dei suoli che esalta gli aromi dei vini senza cuocerli. Il terroir di Riparbella (provincia di Pisa) [...]
La Nutella divide la politica anche in Francia. Non bastavano i due Matteo, Renzi e Salvini, che qui da noi si sfidavano a suon di tweet sulla Nutella, con qualche incursione da parte della [...]
Leone (Pastiglie), alzi la mano chi non conosce questo storico brand Torinese. Il suo fondatore, Luigi Leone aprì la sua bottega ad Alba e in pochi anni si trasferì a Torino per meglio [...]
Indice Se includere il panettone tra i prodotti tipici della Basilicata non è più da considerarsi un’eresia, lo si deve soprattutto a Vincenzo Tiri: trentottenne, figlio e nipote d’arte, [...]