Nuove aperture a Roma, nuovi spazi all’aperto, locali che aprono nuove sedi. Non tutti i ristoratori intendono seguire l’invito a cambiare mestiere del viceministro Castelli. Lo so, [...]
Si possono mangiare i piatti tipici della cucina del Friuli Venezia Giulia a Milano? Una breve ricerca su Google, ed ecco l’Osteria della Stazione l’Originale. Non si trovano molti [...]
Non ci sarebbero particolari motivi di interesse nel coltivare grenache in Maremma sulle pendici del vecchio vulcano Amiata, figuriamoci a piantarci pinot nero. Forse al limite sangiovese [...]
Si chiama La Preja, e si trova a Montabone, nell’Astigiano, quasi ai confini con l’Alessandrino. Ed è un ristorante di nuova apertura – in questi tempi di post-Coronavirus – [...]
Dodici gusti e 3 coppe sono il risultato dell’attenzione costante alla materia prima di Antica Corona Reale, ristorante 2 stelle Michelin, che il 9 luglio ha inaugurato la sua gelateria. Il [...]
Trattoria da Michele a Pesco Sannita Strada Statale 212 Tel. 347 825 9390 di Tiziano Terracciano A pochi km dallo Zoo delle Maitine e da Pietrelcina, subito fuori dal borgo di Pesco Sannita, il [...]
Ambrogio Folonari festeggia i suoi 90 anni con la moglie Giovanna Cornaro, i tre figli Giovanni, Francesca e Angelica e i sei nipoti: tutti uniti per celebrare questo importante traguardo nella [...]
Remington, sempre vicina anche al mondo hair care con la commercializzazione di prodotti innovativi, ha presentato una nuova collezione battezzata Mineral Glow; una gamma completa, di phon, [...]
Sei regioni, che uniscono tutto il Centro Sud, ed una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione, congiuntamente ad artigianato artistico locale. Saranno questi gli [...]
Dispensa Emilia, il brand di ristorazione emiliana, apre un nuovo locale in via Stalingrado, il terzo in città, per proporre la sua cucina dinamica e gustosa Identità e territorio, solide basi [...]
Lo chef Carlo Cracco, presidente dell’Associazione Maestro Martino, inaugurerà il 10 luglio 2020 alle 11.30 il primo evento di Villa Terzaghi, realizzato in collaborazione con il Comune di [...]
#repart #ripartenza. Il 9 luglio 2020 riapre il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini e attende gli ospiti per un’estate all’insegna del relax e del benessere, fra nuotate [...]
L’area del Comune di Venezia, oltre al centro storico sull’acqua, comprende anche due enormi agglomerati che gli abitanti stessi considerano due città diverse: Mestre e Marghera. [...]
L’occasione era troppo ghiotta, difficile dire di no: la possibilità di assaggiare un’annata recente e una più datata di alcune delle etichette più famose dell’Alto Adige. [...]
Un farmacista tartufaio, un presidente del Consorzio del Barolo e Barbaresco nel momento più difficile di tutti i tempi, passaggi di proprietà delicati, vigneti mirabili e intuizioni geniali [...]
La visita al Rione Terra non si rivolge solo alla memoria di quello che fu il popoloso e popolare centro antico di Pozzuoli fino al 1970, ma è una di quelle che attraversa gli strati della [...]
Pane, pizze e non solo! Pank la Bulangeria di Firenze vi conquisterà al primo assaggio con le tantissime delizie preparate dalle sapienti mani di chi ha fatto della creazione del pane una [...]
Questo sarà l’anno del turismo di prossimità e quindi una buona occasione di scoprire e vivere la propria regione. Ecco alcuni suggerimenti possibili…. Questo articolo può [...]
Antonio Medici, giornalista e profondo conoscitore dei vini campani, ci ha inviato questa recensione che volentieri pubblichiamo. Libero Iannella era proprietario di un terreno boschivo dominato [...]
COME UNA NAVE IN BOTTIGLIA Mi hanno sempre colpito quelle bottiglie contenenti piccole ed esatte riproduzioni di navi in miniatura. L’idea stessa che copie esatte di galeoni, fregate e [...]
Può una discreta pizzeria fare a meno di una discreta pizza? La domanda può sembrare paradossale, un ossimoro gastronomico come il pesto senz’aglio o i biscotti senza burro. Ma è proprio [...]
Riparte con una formula nuova, quella della colazione in giardino, il San Domenico di Imola, due stelle Michelin. Il ristorante, che quest’anno festeggia i suoi cinquant’anni [...]
Tentiamo l’impossibile: cambiare le sorti della giornata nera del turismo calabrese con una lista di ristoranti, nonché pretesti gastronomici, per cui vale la pena prendere un volo per la [...]
Mi vogliano perdonare i Pugliesi per aver provato ad imitare le loro fantastiche friselle ma quando Mr. M esprime un desiderio culinario io non posso che esaudirlo e correre ad [...]
Un cambio di pelle che non tocca la sostanza. Perché se “Pizz e Maccarun” è da cinque anni un riferimento gastronomico per Sala Consilina, nel Vallo di Diano, lo si deve alla tenacia ed al [...]