Tira aria nuova nella Valtellina del vino. Qualche giorno fa è nato ufficialmente il gruppo Veltliner, che riunisce per ora otto realtà artigianali indipendenti del panorama enoico valligiano: [...]
Nuova apertura in Chinatown: proprio all’angolo tra via Alfredo Albertini e Paolo Sarpi, a maggio è stata inaugurata una nuova insegna tutta italiana, il SottoSotto – Cucina in cantina. Il [...]
Virgilio Pronzati La giovane denominazione interregionale continua la sua attività di promozione internazional In occasione di Marmomac, la principale fiera [...]
Tanto belle che a mangiarle quasi quasi dispiace, sono le torte a forma di Cubo di Rubik (Rubik Cake) preparate dalle sapienti mani del pasticcere Cédric Grolet, nominato nel 2016 miglior [...]
La cottura su pietra lavica è considerata una delle migliori soluzioni per una cottura sana, omogenea e veloce. Questo perchè non rilascia sostanze tossiche e i cibi nn entrano a contatto [...]
"Nel settembre del 1938 venne inaugurato il Sacrario di Oslavia che ospita i resti di oltre 57mila soldati, esumati dai cimiteri di guerra sparsi fra l'Altipiano della Bainsizza e il [...]
Giorni fa c'è stata un'accesa discussione su facebook tra amici che amano la cucina ma con un approccio leggermente differente, attorno alla definizione di scapece e al concetto di difesa delle [...]
Bistecca alla fiorentina patrimonio dell’umanità? La proposta è stata lanciata dal sindaco di Firenze Dario Nardella e subito rilanciata dal presidente di Confagricoltura Toscana, Francesco [...]
Virgilio Pronzati Sabato 15 e domenica 16 settembre si svolgerà la quattordicesima edizione di Dolcissima Pietra, l’evento che ha molti anni è diventato un appuntamento molto [...]
La focaccia all'olio con farina macinata a pietra - ricetta a lunga lievitazione e' una ricetta di un lievitato che richiede un po' di tempo per la sua realizzazione ma vi assicuro [...]
La 2004 è stata un’annata magnifica più per abbondanza che per qualità, ma che ha visto comunque grandissimi vini rilasciati nei mesi scorsi. Mancava giustamente solo la firma di un [...]
Grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani under 30 riapre al pubblico la Taverna Moriggi, storica insegna milanese del 1900. Nel cuore della vecchia Milano apre nuovamente a settembre [...]
Grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani under 30 riapre al pubblico la Taverna Moriggi, storica insegna milanese del 1900. Nel cuore della vecchia Milano apre nuovamente a settembre [...]
Pane carasau, alzi la mano chi non lo conosce! Un pane tipico sardo, nato in Barbagia ma diffuso in tutta la Sardegna. Il pane che le mogli preparavano in casa per i mariti pastori che stavano [...]
Ci siamo: domani 6 settembre apre il primo punto vendita italiano di Starbucks – il più grande d’Europa– nell’ex palazzo delle Poste in piazza Cordusio a Milano, vicino piazza [...]
Si alza oggi il sipario sulla 75esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia che vedrà in veste di padrino l'attore Michele Riondino che, dal palco della Sala [...]
C’è chi gioca sulla battigia a racchettoni e chi si diverte, a casa, con una bottiglia coperta di stagnola uscita dal mare di San Colombano al Lambro. Il protagonista del [...]
L'estate e il caldo non mi fanno paura quando devo impastare il pane, anzi e' il periodo in cui preferisco farlo perché lievita meravigliosamente senza troppo stress e poi il mio salvacene [...]
Ultimo appuntamento martedì 28 agosto Sul Colle di San Giusto con il Civico Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” (già Museo di Storia ed Arte-Orto Lapidario) per gli incontri e visite [...]
Era da tempo che cercavo di fare senza riuscirci, una bella focaccia da farcire, bella croccante fuori e morbida dentro. Finalmente con l’aiuto di un amico molto esperto, sono riuscita ad [...]
Una redazione seria e con le idee ben chiare ti da subito le dritte migliori su cosa bere a Ferragosto. Queste, invece, sono le bevute della nostra redazione, praticamente un groviglio [...]
I tortelloni di Idria (nella foto la ricetta realizzata per qbquantobasta numero di agosto da Giulia Godeassi con spiegazioni passo passo) sono una specialità tradizionale slovena [...]
Siamo convinti che un’intera giornata passata a scrutare i pallini verdi di TripAdvisor non possa valere quanto tre buoni consigli elargiti dal New York Times. Perché il professionismo, [...]
Siracusa è uno dei luoghi simbolo della Sicilia, da visitare almeno una volta nella vita. Per la sua storia, la sua posizione geografica, le sue bellezze, il suo cibo. Questa città rientra [...]
Non aprivo le pagine di questo blog da quasi un mese, vogliate scusarmi ma come sempre mi trovo in difficoltà in estate a stare dietro al computer. Prima le ferie, e anche se siamo stati via [...]