Che differenza c’è tra mezcal e tequila? Come si producono, qual è la loro storia, come si sono diffusi i distillati d’agave che amiamo tanto? Per fornirvi una guida completa in [...]
Dire Lipari è un po’ come dire la capitale delle Eolie, l’isola più grande, la più popolosa e quella che ingloba nel suo comune altre cinque isole dell’arcipelago, ovvero tutte le altre [...]
La nostra indefessa e iniqua attività di gastroperegrinaggio estivo ci porta oggi alle isole Egadi, e in particolare a Favignana, dove ha da poco aperto, sul versante del monte opposto al [...]
Quanto siamo disposti a spendere un’esperienza gastronomica indimenticabile? Tanti, tantissimi soldi, almeno a giudicare dalla lista dei venticinque ristoranti più cari del mondo nel [...]
I ristoranti stellati della Puglia sono dieci per la guida Michelin 2019, tutti con una sola stella. Se vi sembrano pochi, pensando alla ricchissima tradizione gastronomica della regione, [...]
David e Victoria Beckham, la coppia più celebre e glamour del calcio internazionale, sono in vacanza in Puglia, a Savelletri di Fasano, nel meraviglioso resort che riproduce un antico villaggio [...]
Andare alla ricerca delle migliori granite di Palermo non è stato facile, ma per questo 2019 abbiamo voluto superare le nostre paure, consapevoli che la città non esprime al meglio [...]
Qualche settimana fa vi avevamo raccontato la nostra esperienza al Piccolo Lago, durante la quale lo chef Marco Sacco ci aveva presentato un sontuoso percorso in cui si intervallavano i classici [...]
Dissapore è spesso il luogo in cui di dissacrano miti, seppur fascinosi, ed è anche il posto che mi ospita, spesso, per parlare di pizza. Lo si dà per scontato, ma e bene ribadirlo: non si [...]
Indice Dove l’Oceano Atlantico, il Golfo del Messico e il Mar dei Caraibi si sfiorano. Sotto gli Stati Uniti e le Bahamas, sopra le isole Cayman, la Giamaica e Haiti, a est del [...]
In giardino, in terrazza, lungo il fiume, in campeggio… anche voi puntualmente ogni estate venite assaliti dalla mania del barbecue? Non vi meravigliate, è qualcosa che viene da lontano. [...]
Non impastavo una pagnotta da qualche mese e mi mancava tanto il profumo di pane appena cotto che si espande per tutta la casa!Ho voluto fare nuovamente un pane con i semi di chia e semi di [...]
Siamo a Milano, a una decina di minuti dalla stazione di Porta Venezia, dove sorge Crosta, un curioso punto di incontro tra un panificio e una pizzeria. Ecco la nostra recensione. Se il format [...]
Il New York Times ha deciso di dedicare un articolo a uno dei piatti più amati, replicati e discussi (ma la cipolla, ci va o no?) della tradizione culinaria italiana: la pasta [...]
Ci siamo lasciati in riva alla Gironda, tra castelli e mostri acquatici. Ma anche tra qualche pineau e cognac. Eravamo però nei Fins Bois, il quarto cru della geografia del distillato francese [...]
Siamo andati a intervistare Giovanni Tesauro, ingegnere aerospaziale, meteorologo certificato nonché consulente ed esperto in panificazione. Obiettivo? Scongiurare una volta per tutte la [...]
In inglese si usa spesso il termine stone fruit (pietra frutto) per descrivere un vino che ha sentori di pesca, susina, albicocca. Tutti quei frutti, insomma, con un cuore duro se non proprio di [...]
Si sa che a livello geologico l’Alsazia è una delle regioni più complesse al mondo e sotto il sole che ti graffia a 37 gradi “l’arca perduta” è un riesling distillato [...]
L’alimentazione in gravidanza vista da una redattrice che partorito da poco (congratulazioni!): come tutte le donne incinte si è sentita dire cosa mangiare, come e quando, da brava [...]
Sull’isola di Ischia, per la serie Ristoranti d’aMare, c’è qualche altro buon ristorante da scoprire oltre a quelli della Top Ten che già conoscete. Mettete nella vostra [...]
di Fabrizio Scarpato Negli occhi resta la luminosità di cristalli di sale racchiusi in una splendente pietra d’ambra: antica, preziosa, limpida. Come la bellezza L'articolo [...]
Da vedere in città A cominciare dalle notevoli testimonianze risalenti al periodo romano, tra le quali spicca l’Odeon, che sorge nel centro storico, accanto al teatro romano. Quest’ultimo [...]
Se l’ultima volta che avete comprato una batteria di pentole risale a quando eravate studenti, forse dovreste davvero dare un’occhiata alle offerte per la cucina dell’Amazon [...]
Non si inizia un articolo con un “non”. Oppure sì. Mirko Gatti, classe 1981, non ha preso ispirazione dal Noma o dal Relae di Copenhagen: ci ha lavorato. E non ha ammirato René Rezdepi, [...]
La pinza veeziana è un dolce veneto molto antico e che viene preparato solitamente e tipicamente durante le feste dell’Epifania. Chiamata a Venezia pinza o torta dea marantega, [...]