I garganelli sono una pasta all’uovo, prodotto tipico dell’Emilia Romagna, che si prepara arrotolando attorno ad un bastoncino di legno i quadratini di sfoglia, che venivano poi [...]
Un viaggio alla scoperta e all’assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali, immersi nel verde e nella tranquillità dell’Appennino tosco-emiliano, a Rivalta di [...]
A Rivalta di Lesignano De’ Bagni (PR) sull'Appennino Tosco Emiliano, tra vulcanelli di fango, calanchi, siepi, boschi di querce (sito recentemente certificato a riserva Mab Unesco- Man and [...]
Il comunicato stampa che ci è arrivato a firma di 53 produttori dell’Emilia Romagna è lunghetto e ricco di termini tecnici per cui provo a tradurlo rozzamente, magari l’argomento [...]
. La piadina è la più romagnola della specialità romagnole. Farcire la piadina con stracchino e rucola è uno dei modi più usati per mangiarla. Se lo fate bene, è un piatto sano che [...]
L’edizione 2016 si terrà domenica 2 ottobre in 29 distillerie di tutta Italia Grapperie Aperte fa tredici domenica 2 ottobre, con una squadra vincente ai nastri di partenza. Organizzata [...]
In attesa che ISTAT si decida a pubblicare i dati regionali dettagliati di produzione di vino 2015 (non succederà prima delle vacanze, mi hanno risposto), ci continuiamo a concentrare sulle [...]
Dal 9 all'11 settembre 2016 ad Albareto ti aspetta la XXI^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino, sull’Appennino Tosco-Emiliano, nel cuore del territorio del “Fungo di Borgotaro I.G.P.” La [...]
. Nell’opera “la Romagna” di Emilio Rosetti¹ della fine dell’ Ottocento, si trova il primo riferimento alle stamperie romagnole: “… vi sono 21 tintorie nella [...]
E con le agognate vacanze, ritornano puntuali i lunghi tragitti in autostrada, a volte veri pellegrinaggi automobilistici in compagnia dei consueti “classici da viaggio” quali Bruce [...]
Dal 6 al 14 agosto si va a caccia di Perseidi nelle cantine del Movimento Turismo Vino e nei comuni di Città del Vino di tutta Italia Saranno gli astri più luminosi del cielo estivo – [...]
Se siete a Milazzo(Sicilia), per una vacanza o in transito per raggiungere le Isole Eolie o state tornando dalle ferie e siete in attesa del traghetto, non perdetevi la visita al castello [...]
La campagna bieticolo saccarifera 2016 avrà una durata di 100 giorni e vedrà 4.100 aziende agricole conferire agli stabilimenti di Minerbio e Pontelongo oltre 2 milioni di tonnellate di [...]
Negli ultimi quattro anni, per tre volte e una pura coincidenza, inizio le mie ferie a metà strada sull’asse Barbaresco-Civitanova Marche. Precisamente al ristorante “Laghi” [...]
Con l’arrivo delle tende ad ombreggiare i tavolini di via Martelli, Eataly Firenze celebra agosto con il Festival del vino “#chiantigustalofresco”, la spesa a casa e, direttamente dalla [...]
“Quest’anno vado in vacanza a Parma”. Quanti di noi hanno incluso la bella cittadina emiliana tra le mete turistiche per le vacanze estive o anche solo per passarci un weekend? Non molti, [...]
Non si dica, se nelle prossime vacanze a New York girando per il rinnovato World Trade Center doveste scoprite il secondo mega negozio Eataly, che non vi avevamo avvertiti. Come segnala il New [...]
Appuntamento il 29, 30 e 31 luglio nella città del porto canale leonardesco. Si parla tanto di filiera corta e di km zero, perchè dunque non valorizzare i vini autoctoni della riviera [...]
L’Associazione Nazionale Città del Vino scrive ai sindaci per invitarli ad adottare misure rinforzate di vigilanza, soprattutto laddove si prevede grande concentrazione di pubblico. Tanta [...]
La titubanza fu minima, proprio quell’attimo nel quale pensi semplicemente alla normalità ma poi, avendo scelto un mestiere come quello del critico gastronomico, sai che devi andare avanti: [...]
Dopo dieci anni di di intensa collaborazione, di sperimentazione, di ricette della tradizione sapientemente rivisitate in chiave moderna e innovativa, termina l’esperienza tra Piergiorgio [...]
Cozze di Cesenatico e bollicine di Famoso Rambëla: accoppiata vincente. Appuntamento il 29, 30 e 31 luglio 2016 a Cesenatico, in piazza Ciceruacchio dalle 19 alle 24, Le cozze sono quelle [...]
E’ partito il terzo e ultimo anno della campagna europea triennale di comunicazione e promozione della frutta e della verdura DOP e IGP che si apre con i primi frutti a marchio d’origine [...]
L’estate afosa si fa sentire, il frinire fastidioso delle cicale aumenta il disagio dei giorni in città e ci ritroviamo a sognare spiagge bianche e mare cristallino. Fortunatamente tra i [...]
Luglio è un mese pienamente estivo: le giornate sono lunghe, assolate e piene di eventi! Da nord a sud, isole comprese, manifestazioni e iniziative da non perdere! E perchè non abbinarci una [...]