In questi giorni sono davvero assente, perdonatemi....assente con la testa, assente dai vostri blog...Tante cose da fare, pensieri, crucci e...sfighe (scusate la parola, ma quando ce vò ce [...]
Per il pranzo di oggi vi propongo una ricetta iper-vitaminica, coloratissima e molto gustosa: l’insalata esotica di arance e pompelmo. Strano ma vero, la frutta e specialmente gli agrumi [...]
panini all'olio Lo so lo so che di questi tempi il forno ha su il cartello " chiuso per caldo " ma già oggi come previsto la temperatura almeno qui si è abbassata un bel po'. [...]
I Gigli toscani sono una pasta trafilata al bronzo tipica della Val d’Orcia. La sua forma particolare e la superficie ruvida fanno in modo che il condimento si unisca alla perfezione alla [...]
Buongiorno a tutti,anche se in forte ritardo voglio mostrarvi la torta che ho preparato per mia suocera i primi di Giugno per il suo compleanno^_^Era la prima volta che preparavo una torta [...]
Pirofila Novità Home Ciao a tutti, non sono sparita ma da una settimana sono senza internet perché abbiamo cambiato operatore e la nuova linea non è ancora arrivata. Approfitto della [...]
Proviamo a colorare la pasta di zucchero con i colori che ci piacciono,formiamo farfalle che svolazzano,sui fiori che profumano di zucchero,per creare armonie di dolcezze come delicate [...]
Vienna è un vero Paese dei balocchi se amate le pasticcerie: ce ne sono di splendide sia dal punto di vista dell’arredamento e della cura dei particolari che, ovviamente, per quel che [...]
Per la serata dell’Associazione Spadari Via del Gusto dedicata ai SAPORI D’ESTATE e in particolare a sua Maestà, LA FRUTTA, OTTIMOMASSIMO propone una degustazione sul tema ideata dal suo [...]
E questa è la novità piu' grande degli ultimi tempi :)Chi mi segue su Facebook avrà già nasato la novità, finalmente Apest torna in Giappone, anche se solo per qualche giorno. Vi [...]
Amo svegliarmi la mattina prestissimo e uscire per una lunga passeggiata con i cani, cominciare la giornata quando il sole si è già alzato ma l'aria è ancora fresca e in giro non c'è [...]
Le mie rose di zuccherosono semplici, delicate, a volte bianche, rosa o colorate toni decisi o sfumati,comunque con colori [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
Bellissima questa foto con una torta cuore ricoperta di fragole e contornata di ciuffi di panna. Un’ idea davvero golosa per festeggiare un’ anniversario con la [...]
Le mode sono spesso delle esagerazioni ingiustificate, ma non nel caso del ritorno in auge del vino rosato – che si chiama preferibilmente vino rosé quando è spumante. Siamo ben contenti [...]
La sfogliatella frolla, un intreccio tra migliaccio e crema per cannoli!!!!!!!!!!!La sfogliatella ha molte similitudini alla genovese ericine già descritta nel post precedente. La loro storia [...]
Ciao a tutti, oggi sono di buon umore, finalmente dopo una lunga attesa è arrivata l'estate!!! Non ne potevo più di quel vento e di quel cielo cupo. Questa mattina sono andata a comprarmi il [...]
Oggi vi propongo un antipasto caldo molto comodo, perchè si può preparare in anticipo ed infornare all'ultimo momento. Semplice e saporito potete usare queste patate ripiene anche per un [...]
Le ricette delle Masche o StregheQui tra le Langhe e il Roero e perchè no il Monferrato di Masche ce ne intendiamo, ce sono state tante, anche di famose come la Masca Micillina e chissà non ce [...]
Da quando i miei occhi hanno letto "insalata" il mio frigorifero magicamente si è colorato di verde e mi è venuta una voglia improvvisa di cose fresche e leggere, ok sarà anche il caldo [...]
Maurizio Silvestri è autore di viaggio e prima di tutto amico mio. Durante Nebbiolo Prima 2013 siamo stati 100 ore a contatto 24h/24 (quasi anche in bagno) quindi il suo racconto è un [...]
Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma [...]
Buon lunedì!!!! L'altra sera ho voluto unire diversi sapori tipici dell'Emilia Romagna in un unico risotto. Il Lambrusco, la buonissima mortadella e lo squaqquerone rendono questo piatto [...]
Pochi giorni fa mi si e' presentata l'opportunita' di visitare un'azienda situata in un piccolo angolino delle Grange vercellesi,a pochi passi dalla mia casa natia......che merita assolutamente [...]
Chiunque credo vorrebbe il suo matrimonio organizzato da lei, la guru del wedding planner che ha reso questo mestiere moderno tanto in voga negli ultimi dieci anni!Si, sto' parlando proprio di [...]